La politica, intesa come attività attraverso la quale si governa una collettività, porta necessariamente in sé il germe della sua opposizione, cioè l’attività di opporsi a essere oggetto di politica. L’opposizione [...] Il partito di Grillo, a cura di P. Corbetta, E. Gualmini, Bologna 2013; Challenges to democratic participation. Antipolitics, deliberative democracy, and pluralism, ed. A. Santos Campos, J. Gomes André, Lanham-Boulder-New York-Toronto-Plymouth 2014. ...
Leggi Tutto
Slovenia
Lucia Betti
'
(XXXI, p. 959; App. II, ii, p. 844; III, ii, p. 758; V, iv, p. 825; v. iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125; III, i, p. 936; IV, ii, p. 275; V, iii, p. 79)
Geografia [...] Balkan War, London 1992.
S. Ramet, Balkan Babel: the disintegration of Yugoslavia from the death of Tito to ethnic war, Boulder 1996.
S. Bianchini, Sarajevo - Le radici dell'odio. Identità e destino dei popoli balcanici, Roma 1996.
The Balkans and ...
Leggi Tutto
NIGER
Paola Morelli
Pierluigi Valsecchi
(XXIV, p. 813; App. III, II, p. 267; IV, II, p. 595)
Il paese si estende su una superficie di 1.186.408 km2 ed è ripartito in 8 dipartimenti ove, al censimento [...] presidente della Repubblica.
Bibl.: S. Delcalo, Historical dictionary of Niger, Metuchen (New Jersey) 1979; J.-C. Klotchkoff, Le Niger aujourd'hui, Parigi 1982; R.B. Charlick, Niger: personal rule and survival in the Sahel, Boulder 1991. ...
Leggi Tutto
PORTORICO
*
Carlo Amadei
(XXVIII, p. 65; App. I, p. 949; II, II, p. 599; III, II, p. 472)
Al censimento del 1° aprile 1990 la popolazione di questo stato associato agli Stati Uniti risultava di 3.522.037 [...] , Princeton 1987; E. Pantojas García, Development strategies as ideology: Puerto Rico's export-led industrialization experience, Boulder (Colorado) 1990. Per ulteriori indicazioni, v. america, Bibl.: America Centrale e regione caribica, in questa ...
Leggi Tutto
Lituania
Martina Teodoli
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, ii, p. 214; V, iii, p. 235; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
geografia umana ed economica
Popolazione
Sul piano etnico la [...] , The Baltic revolution: Estonia, Latvia, Lithuania and the path to independence, New Haven (Conn.) 1993, 1994².
A.E. Senn, Gorbatchev's failure in Lithuania, Basingstoke 1995.
V.S. Vardys, J.B. Sedaitis, Lithuania. The rebel nation, Boulder 1997. ...
Leggi Tutto
Kieślowski, Krzysztof
Serafino Murri
Regista e sceneggiatore polacco, nato a Varsavia il 27 giugno 1941 e morto ivi il 13 marzo 1996. Rivelatosi all'attenzione internazionale grazie al monumentale film [...] 1998).
Ch. Garbowski, Krzysztof Kieslowski's 'Decalogue' series: the problem of the protagonists and their self-transcendance, Boulder (CO)1996.
S. Murri, Krzysztof Kieslowski, Milano 1996, 1999².
Kino Krzysztofa Kieślowskiego (Il cinema di Krzysztof ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] ivi 1980; L. Monjour, F. Tourne, Problèmes de santé en milieu sahélien, Parigi 1981; E. G. Bay, Women and work in Africa, Boulder 1982; H. J. de Blij, E. B. Martin, African perspectives: an exchange of essays on the economic geography of nine African ...
Leggi Tutto
Perù
Elio Manzi e Paola Salvatori
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, ii, p. 525; III, ii, p. 392; IV, ii, p. 764; V, iv, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, [...] in vista delle elezioni generali previste per l'aprile del 2000.
bibliografia
P. Mauceri, State under siege. Development and policy making in Peru, Boulder (Co.) 1996; Fujimori's Peru. The political economy, ed. J. Crabtree, J. Thomas, London 1998. ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] risorse e, nel luglio 1995, all'ingresso del V. nell'ASEAN.
Bibl.: D. Pike, Vietnam and the Soviet Union, Boulder-Londra 1987; M. Beresford, Vietnam: Politics, economics and society, Londra 1988; Id., National unification and economic development in ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] en sociale geografie, 2005, 1, pp. 15-30.
D.A. Shirk, Mexico's new politics: the PAN and democratic change, Boulder 2005.
J. Stolle-McAllister, Mexican social movements and the transition to democracy, Jefferson (N.C.) 2005.
Politica economica e ...
Leggi Tutto
boulder-clay
‹bóuldë klèi› locuz. ingl. [comp. di boulder «ciottolo» e clay «argilla»], usata in ital. come s. m. – In geologia, deposito glaciale pleistocenico, costituito da argille mal stratificate, più o meno mescolate a sabbia e ghiaia,...
bouldering
‹bóuldëriṅ› s. ingl. [der. di boulder «masso levigato»], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio alpinistico, termine, di uso internazionale, corrispondente all’ital. sassismo (v.).