Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] from crisis to decline, London 1995.
Braunthal, G., The West German social democrats, 1969-1982: profile of a party in power, Boulder, Col., 1983.
Braunthal, J., Geschichte der Internationale, 3 voll., Hannover, 1961-1971.
Bravo, G.M. (a cura di), Il ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] -36.
Ramet, S.P., Balkan Babel: the disintegration of Yugoslavia from the death of Tito to the insurrection in Kosovo, Boulder, Col., 1999.
Regan, A.J., Causes and course of the Bougainville conflict, in "The journal of Pacific history, 1998, XXXIII ...
Leggi Tutto
Rivoluzione
Jack A. Goldstone
di Jack A. Goldstone e Massimo L. Salvadori
RIVOLUZIONERivoluzione
di Jack A. Gladstone
Teorie della rivoluzione
I modelli masse/élites e i modelli del conflitto di [...] , Berkeley, Cal., 1991.
Goldstone, J.A., Gurr, T.R., Moshiri, F. (a cura di), Revolutions of the late twentieth century, Boulder, Col., 1991.
Gould, R.V., Insurgent identities, Chicago 1995.
Gurr, T.R., Why men rebel, Princeton, N.J., 1970.
Johnson ...
Leggi Tutto
Tecnica e tecnologia
Renate Mayntz
Definizione del concetto e prospettive teoriche
Storicamente, 'tecnica' e 'tecnologia' sono concetti piuttosto recenti. Nel Medioevo e nel Rinascimento si parlava [...] large technical systems: the case of European organ transplantation, in Changing large technical systems (a cura di J. Summerton), Boulder, Col.-San Francisco, Cal.-Oxford 1994, pp. 25-51.
Braverman, H., Labor and monopoly capital: the degradation of ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] .
Sen, A., On economic inequality, Oxford 1997.
Sharbatoghlie, A., Urbanization and regional disparities in post-revolutionary Iran, Boulder, Col., 1991.
Stokey, N., The volume and composition of trade between rich and poor countries, in "Review of ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] of behavior in animals, in Sociobiology: beyond nature/nurture? (a cura di G. W. Barlow e J. Silverberg), Boulder, Col., 1980, pp. 227-255.
Mundinger, P. C., Microgeographic and macrogeographic variation in the acquitted vocalizations of birds ...
Leggi Tutto
boulder-clay
‹bóuldë klèi› locuz. ingl. [comp. di boulder «ciottolo» e clay «argilla»], usata in ital. come s. m. – In geologia, deposito glaciale pleistocenico, costituito da argille mal stratificate, più o meno mescolate a sabbia e ghiaia,...
bouldering
‹bóuldëriṅ› s. ingl. [der. di boulder «masso levigato»], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio alpinistico, termine, di uso internazionale, corrispondente all’ital. sassismo (v.).