Uomo di stato (Londra 1661 - ivi 1724). Di famiglia whig, parteggiò col padre per Guglielmo d'Orange. Eletto (1689) deputato, si schierò con l'ala moderata dei tories. Nel 1696 fondava la National Land [...] del quale, nel 1742, vendette all'asta i libri, le stampe, le curiosità, le monete e cedette poi (1753) allo stato i manoscritti che costituirono (Harleian Library), insieme con le collezioni Cotton e Sloane, il nucleo iniziale del BritishMuseum. ...
Leggi Tutto
Ceramista (Saintes, Charente-Inférieure, o Chapelle-Biron, Lot-et-Garonne, 1510 - Parigi 1589 o 1590), rinnovò l'arte della invetriatura; dapprima fabbricò maioliche ricoperte di smalti screziati, poi [...] delle Tuileries, di cui restano frammenti (museo di Sèvres). Sue ceramiche al Louvre, al museo di Sèvres, al BritishMuseum. P. è considerato uno dei chimici più rappresentativi del periodo iatrochimico e tra i fondatori della chimica sperimentale ...
Leggi Tutto
La più antica società scientifica inglese, fondata a Londra (Gresham College) nel 1660. Nata sotto gli auspici di Carlo II, riallacciandosi all’attività già svolta dalla Philosophical Society di Oxford, [...] Newton (1687).
La realizzazione di esperimenti scientifici e la raccolta di collezioni, poi in gran parte confluite nel BritishMuseum (1781), caratterizzarono fin dal principio la Royal Society. Essa fu consultata dalle autorità in merito a problemi ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte (Plymouth 1889 - Londra 1970); conservatore del Gabinetto dei disegni e stampe al BritishMuseum dal 1945 al 1954. Pubblicò tra l'altro: Catalogue of drawings by Dutch and Flemish artists [...] ... at Windsor Castle (con J. Wilde, 1949); Italian drawings in the Department of prints and drawings in the BritishMuseum. The fourteenth and fifteenth centuries (2 voll., con Ph. Pouncey, 1950); Correggio's drawings (1957); Artists working in ...
Leggi Tutto
Numismatico inglese (Sudbury, Suffolk, 1884 - Chesham, Buckinghamshire, 1964), fu conservatore delle monete e medaglie del BritishMuseum (1910-47) e presidente della Royal numismatic society (1942-48). [...] imperial coinage (9 tomi, 1922-51, in collab. con E. A. Sydenham e altri) e Coins of the Roman empire in the BritishMuseum (5 voll., 1923-50); tra gli scritti di interesse più vasto si segnalano: The imperial civil service of Rome (1909) e Roman ...
Leggi Tutto
Medico ed esploratore (Bristol 1875 - Cambridge, Inghilterra, 1930). Partecipò alla spedizione al Ruwenzori organizzata dal BritishMuseum e compì l'ardita ascensione della vetta che porta oggi il suo [...] nome (4659 m. s. m.). In due grandi viaggi esplorò poi l'interno della Nuova Guinea (1909-11 e 1912-13), raggiungendo la catena dei Monti Nassau fino a 4500 m. s. m. Partecipò in seguito a una spedizione ...
Leggi Tutto
Archeologo (Bredwardine, Herefordshire, 1816 - Margate 1894). Viceconsole britannico in Levante (1852-59), condusse notevoli scavi ad Alicarnasso, Cnido, Mileto, Mitilene e Rodi; fu poi (1869) direttore [...] per le antichità al BritishMuseum, prof. di archeologia all'univ. di Londra (1880-88) e uno dei fondatori della Society of the hellenic studies (1879), dell'Egypt exploration fund (1882), della Scuola britannica di Atene (1885); socio straniero dei ...
Leggi Tutto
Medico e collezionista (Killyleagh, Irlanda, 1660 - Chelsea 1753); come naturalista pubblicò (1707-25) la relazione di un viaggio nelle Antille, la cui flora aveva accuratamente studiato. Raccolse a Chelsea [...] , e una raccolta di quadri, disegni, stampe, monete, sigilli, cammei. Le collezioni, legate per testamento alla nazione inglese, formarono, insieme alle raccolte di manoscritti Old royal, Cotton e Harley, il nucleo originario del BritishMuseum. ...
Leggi Tutto
Orientalista (Ginevra 1820 - Londra 1902), direttore della sezione manoscritti orientali del BritishMuseum; prof. di arabo e persiano a Londra e a Cambridge. Si occupò anche di sanscrito, ma le sue opere [...] più insigni per erudizione e precisione sono i grandi cataloghi dei manoscritti persiani (1879-83; suppl. 1895), turchi (1888) e arabi (1894) del BritishMuseum. ...
Leggi Tutto
Numismatico e medaglista (Berhampur, India, 1867 - Londra 1948). Diresse il BritishMuseum, e fu uno dei maggiori studiosi della storia delle monete e medaglie. Fondamentali i suoi cataloghi delle monete [...] greche nel BritishMuseum (1897-1922), il suo Corpus of Italian medals of the Renaissance (1930), e una monografia sul Pisanello. ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...