FALDISTORIO
F. Gandolfo
Derivato dal lat. medievale faldistorium, a sua volta modellato sul germanico faldastôl, il termine individua un seggio, realizzato in legno o in metallo, la cui caratteristica [...] . Philologisch-historische Klasse, s. III, 36), Göttingen 1955, pp. 81-87; D.M. Wilson, An Inlaid Iron Folding Stool in the BritishMuseum, MArch 1, 1957, pp. 39-56; P.E. Schramm, F. Mütherich, Denkmale der deutschen Könige und Kaiser, I, Ein Beitrag ...
Leggi Tutto
BELZONI, Giovanni Battista
Romain Rainero
Claudio Barocas
Nacque a Padova il 5 nov. 1778 da umile famiglia di origine romana. Giovanissimo, lavorò nella bottega del padre barbiere; ma ben presto, rivelando [...] le rovine di Berenice, ecc. Organizzato con successo il trasporto da Tebe del busto colossale di Ramses II, oggi al BritishMuseum, egli iniziò una fortunosa serie di scoperte: la magnifica tomba di Seti I nella Valle dei Re (ottobre 1817), chiamata ...
Leggi Tutto
Fidia
Manuela Gianandrea
Un protagonista della grande arte greca
Fidia visse nel 5° secolo a.C., l'età d'oro della storia di Atene, e fu amico di Pericle, protagonista politico di quel grande momento. [...] turco, raccolse la grande maggioranza delle statue di Fidia e le portò con sé a Londra, dove furono vendute al BritishMuseum che ancora oggi le conserva. Solo alcuni pezzi sono rimasti ad Atene. Così anche alle sculture di Fidia toccò il duro ...
Leggi Tutto
XANTO (Xanthus, Ξάνϑος)
Roberto Paribeni
Città antica della Licia nella valle del fiume omonimo, oggi Eşen Çay, a settanta stadî dalla foce (Strab., XIV, p. 666). Fatti capitali della storia di Xanto [...] Günük, e cospicue opere d'arte ne furono asportate per le collezioni del BritishMuseum. Riconoscibili sono le mura, un teatro, templi, edifici sepolcrali. Il BritishMuseum in seguito a ripetute visite sul luogo di Xanto di sir Charles Fellows tra ...
Leggi Tutto
VERMIGLIOLI, Giovanni Battista
Pericle Ducati
Etruscologo, nato a Perugia il 25 settembre 1769, ivi morto il 3 dicembre 1848. Quando si fondò nell'università di Perugia la cattedra di archeologia, nel [...] e delle lamine argentee di arte arcaica di Castello S. Mariano presso Perugia, di cui purtroppo una parte passò al BritishMuseum e alla Gliptoteca di Monaco, mentre il resto rimase al Museo perugino. Il V. illustrò il rinvenimento con il Saggio ...
Leggi Tutto
HAWKES, Charles Francis Christopher
Kathleen M. KENYON
Archeologo inglese, nato il 5 giugno 1905. Ha studiato all'università di Oxford dove insegna dal 1946 archeologia europea. Fu al BritishMuseum [...] nella sezione delle antichità britanniche e medievali dal 1928 al 1946, compiendo da solo, o in collaborazione con altri, varî scavi a Colchester (1926), a St Catherin's Hill, Winchester (1927-28), a Caerleon ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] centrale con un Pegaso e lunette di raccordo che contenevano scene di genere. Alcune pitture sono conservate al BritishMuseum, altre, distaccate all'epoca della scoperta, sembrano oggi perdute; le rimanenti, ancora in situ, sono abbandonate in uno ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] ); S. Bolin, Fynden av romerska mynt i det fria Germanien, Lund 1926 (Rinvenimenti di monete romane nella Germania libera); BritishMuseum Catalogue of Silver Plates, fig. 159. L'opera del Dragendorff nei Bonnre Jahrbücher, 96-97, (1895), p. 18 ss ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...]
J.E. Taylor, Notes on Abu Shahrein and Tel el Lahm, in JRAS, 25 (1855), pp. 404-15; R. Campbell Thompson, The BritishMuseum Excavations at Abu Shahrein in Mesopotamia in 1918, in Archeologia, 70 (1920), pp. 101-45; H.R. Hall, A Season's Work at ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...]
C.H. Read - O.M. Dalton, Antiquities from the City of Benin and from Other Parts of West Africa in the BritishMuseum, London 1899; A. Pitt Rivers, Antique Works of Art from Benin Collected by Liutenant-General Pitt Rivers, London 1900; F. von ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...