Vedi MESOPOTAMICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
MESOPOTAMICA, Arte
H. A. Groenewegen-Frankfort
Il termine Mesopotamia è greco (Μεσοποταμία) e indica la regione dell'Asia Anteriore compresa tra i fiumi [...] et Tour de Babel, Parigi 1949; id., Mari, Neuchâtel 1953. Scultura: E. A. Wallis Budge, Assyrian Sculptures in the BritishMuseum. Reign of Ashur-nasir-pal, Londra 1914; L. W. King, Bronze Reliefs from the Gates of Shalmaneser, Londra 1915; C ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] nelle opere del cosiddetto Pittore dell'uomo in corsa, le cui anfore, come quella databile al 530 a.C. conservata al BritishMuseum, mostrano un uomo di profilo con le braccia e le gambe piegate a suggerire con efficacia l'energica foga della corsa ...
Leggi Tutto
La leggenda della vera croce e la sua iconografia (VIII-XV secolo)
La disseminazione dei cicli figurativi in prospettiva europea
Barbara Baert
Deve esserci stato un tempo in cui il legno della croce [...] Kunstgeschiedenis, 56 (1987), pp. 13-47, in partic. 17 e fig. 2; N. Stratford, Catalogue of Medieval Enamels in the BritishMuseum, II, Northern Romanesque Enamel, London 1993, tavv. 50-52; A. Lemeunier, Le vernis brun dans l’orfèvrerie du Moyen Âge ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. i, p. 893)
E. Paribeni
La seconda edizione dell'opera Attic Red figure Vase-painters di J. D. Beazley, come era del resto da attendersi, [...] ad essere quasi una figura di primo piano.
Nikosthenes, Pittore di (p. 124; v. vol. v, p. 487). - La famosa coppa del BritishMuseum con il trasporto del corpo di Sarpedonte per opera di Hypnos e Thanatos non è più posta in margine all'opera del ...
Leggi Tutto
CASTELLANI
Gabriella Bordenache Battaglia
Maria Grazia Gajo
Giuseppe Monsagrati
*
Famiglia di orafi, collezionisti, antiquari e ceramisti, vera e propria "dinastia" (attiva a Roma per oltre un secolo, [...] suo marito Robert Browning, che li ricevettero in dono nel 1857 da Isa Blagden. L'anello di Elizabeth Barrett, donato al BritishMuseum nel 1922 e recentemente (1969) rubato, è quello cui alludono i primi versi del poema del Browning The Ring and the ...
Leggi Tutto
SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] . Tomič], Moskva 1963; S. Dufrenne, L'illustration des psautiers grecs du Moyen Age, I, Pantokrator 61, Paris grec 20, BritishMuseum 40731 (Bibliothèque des CahA, 1), Paris 1966; S. Der Nersessian, L'illustration des psautiers grecs du Moyen Age, II ...
Leggi Tutto
NAVE (navis; ναῦς)
N. Alfieri
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
SOMMARIO: 1. Preistoria; 2. Egitto; 3. Mesopotamia, Siria, Fenicia; 4. Grecia; 5. Italia preromana; 6. Roma; 7. Elenco dei principali [...] ottenuto con la pelle di un animale rigonfia d'aria, è documentato nel IX sec. a. C. sui rilievi di Nimrud (ora al BritishMuseum). E se qui si tratta di guerrieri in fuga che cercano scampo nuotando con l'aiuto di otri, il loro uso comune nel bacino ...
Leggi Tutto
SIMBOLI e ATTRIBUTI
S. Donadoni
G. Garbini
R. Brilliant
A. Tamburello
I. Egitto. - II. Asia Anteriore. - III. Grecia e Roma. - IV. India. - V. Cina. - VI. Giappone.
I. Egitto. - In Egitto dalla più [...] fortemente metaforico con chiarissime implicazioni allegoriche, come nella lèkythos a fondo bianco del Pittore di Thanatos al BritishMuseum con le personificazioni di Hypnos e Thanatos intenti a deporre il corpo di un giovane guerriero e perciò ...
Leggi Tutto
Vedi CIPRO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIPRO (Κύπρος Cyprus)
P. Bocci
G. Garbini
G. C. Susini
È l'isola posta più a E tra quelle del Mediterraneo orientale e si può considerare, da un punto di vista [...] di Ohnefalsch Richter (1850-1917).
Nel 1883 viene fondato il Museo Archeologico di cui il Myres fa il catalogo, ed il BritishMuseum inizia degli scavi però più con lo scopo di arricchire le collezioni, che per spirito scientifico.
Nel 1927 nasce un ...
Leggi Tutto
L’arco di Costantino
Un monumento dell’arte romana di rappresentanza
Alessandra Bravi
Per celebrare la battaglia vittoriosa di Costantino contro Massenzio a ponte Milvio, il 28 ottobre 312 d.C., venne [...] 65 Le due figure sono unanimemente interpretate come Marco Aurelio e Adriano.
66 Cfr. aequitas, in Coins of the Roman Empire in the BritishMuseum, IV, 706,106 nota; 7009; 121; 711; 133; iustitia, ivi, V 12,7; 15,16,28 segg.; RE XXII, L. Wickert, s.v ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...