CENNINI, Bernardo
Bruno Santi
Nato il 2 genn. 1415 a Firenze dal beccaio Bartolommeo di Cenni del Fora in campo Corbolini, nel "popolo" di San Lorenzo, nell'anno 1427 era già a bottega dal setaiolo [...] Riv. d'arte, VI(1909), pp. 184-227 (con docc.); Catal. of books printed in the XVth century now in the BritishMuseum, VI, Italy: Foligno, Ferrara, Florence..., London 1930, p. 617; R. Ridolfi, Nuovi contrib. alla storia della stampa nel sec. XV: lo ...
Leggi Tutto
ANFOSSI, Pasquale (propriam. Bonifacio Domenico Pasquale)
**
Nacque a Taggia (Imperia) il 5 aprile 1727, da Pietro, suonatore di violino.
Secondo alcuni biografi e storici, l'A. sarebbe invece nato a [...] , e infine la Sinfonia con Oboe e Corni di ripieno nell'Antigono..., stampata a Venezia dall'Alessandri nel 1771, al BritishMuseum di Londra.
Bibl.: G. Baini, Memorie storico-critiche della vita e delle opere di Giovanni Pierluigi da Palestrina, I ...
Leggi Tutto
CALDERINI (Caldarino, de' Calderari), Giovanni
Hans Jürgen Becker
Figlio di Rolanduccio de' Calderini (de' Calderari), nacque agli inizi del sec. XIV. Dei suoi anni giovanili sappiamo soltanto che fu [...] cod. 86 (ant. class.); Escorial, Bibl. reale, D.II.7; Monaco, Bayerische Staatsbibliothek, cod. Lat. mon.26912; Londra, BritishMuseum, Arundel 497; Breslavia, Biblioteca universitaria, II.F.53 e 110) e molte edizioni a stampa - spesso edite insieme ...
Leggi Tutto
COLI, Giovanni
Robert Enggass
Nacque nel 1636 a San Quirico (Lucca); fu avviato alla pittura da Sebastiano Gherardi, mediocre pittore lucchese padre di Filippo, amico e socio del C. per tutta la vita. [...] Ester e Assuero, già Berlino, coll. Schäffer, ora in collezione privata in Svizzera.
Pochi disegni sono stati identificati: nel BritishMuseum un bellissimo e grande S. Gerolamo nel deserto; negli Uffizi lo studio per una pala di altare con la firma ...
Leggi Tutto
BARBATELLI, Bernardo, detto Bernardino Poccetti (Bernardino delle Grottesche, Bernardino delle Facciate, Bernardino delle Muse)
Luisa Marcucci
Nacque a Firenze, nell'agosto del 1548, da un Bartolomeo [...] rimasti anche numerosissimi disegni essendo stato instancabile disegnatore per la maggior parte conservati agli Uffizi, al BritishMuseum, all'Albertina di Vienna.
Grande lavoratore, per passione e facilità, e ricercato dai personaggi più elevati ...
Leggi Tutto
BOLTRAFFIO (Beltraffio), Giovanni Antonio
Luisa Cogliati Arano
La data di nascita di questo pittore, di antica famiglia milanese, figlio di Bono, può essere fissata al 1467 in base alla lapide mortuaria [...] di disegni al B. sono da studiarsi numerosi fogli nelle seguenti collezioni: Ambrosiana di Milano, Gall. degli Uffizi, BritishMuseum di Londra, Museo del Louvre, Museo di Strasburgo, Accademia di Venezia, Albertina di Vienna, Bibl. Reale di Windsor ...
Leggi Tutto
BERTOLDI, Giovanni (Giovanni da Serravalle)
Aldo Vallone
Nacque a Serravalle, un tempo ricco e forte borgo nelle vicinanze di San Marino, intorno al 1350 (altri pensano al 1360), da una famiglia il cui [...] ); un altro è nella Biblioteca del Liceo vescovile di Eger in Ungheria (v. Vaisz, pp. 358 ss.); e un altro ancora è nel BritishMuseum (v. E. Moore, in The Academy, 20 febbr. 1886; per tutt'e tre cfr. Marcellino da Civezza-T. Domenichelli, pp. XXV ss ...
Leggi Tutto
ANDREA di Michele, detto il Verrocchio
Luigi Grassi
Nacque a Firenze nel 1436, dal fornaciaio Michele di Francesco Cioni e dalla sua prima moglie Gemma, e prese il nome con cui è più noto dal suo primo [...] .
Nei suoi disegni autografi, pervenuti a noi in numero scarso (fogli agli Uffizi, al Louvre, a Berlino, al BritishMuseum, a Oxford, a New York, ecc.), il Verrocchio si dimostra validissimo artista, rispecchiando, nel tratteggio e nel chiaroscuro ...
Leggi Tutto
BALESTRA, Antonio
Maria Angela Novelli
Nato a Verona il 12 ag. 1666, da agiata famiglia di mercanti, fu avviato agli studi letterari e si dedicò come dilettante alla pittura, ricevendo, a diciassette [...] ; R. Pallucchini, Gli incisori veneti del Settecento,Venezia 1941, pp. 35, 100; Id. [r. p.], Nuovi disegni veneziani al BritishMuseum,in Arte veneta, I(1947), p. 148; G. Panazza-C. Boselli, Capolavori della pittura veronese (catal.), Verona 1947, pp ...
Leggi Tutto
BENINCASA, Grazioso
Angela Codazzi
Figlio di Iacopo e di Contessa Casciotti, il B. dovette nascere prima del 1420 (se ne ignora l'anno preciso), probabilmente a Montesicuro, presso Ancona, ove era la [...] Benincasa and Freducci Families and the so-called Borgiana Map of the Vatican Library, in Imago Mundi, X (1953), pp. 23-45; BritishMuseum, Catalogue of Manuscripts maps... in the BritishMuseum, I, London 1962, ad vocem; Encicl. Ital., VI, p. 644. ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...