Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] umano. Milano, Adelphi, 1995.
DENNETT, D.C. (1978) Brainstorms: philosophical essays in mind and psychology. Montgomery, VT, Bradford Books. Trad. it. Brainstorms: saggi filosofici sulla mente e la psicologia. Milano, Adelphi, 1991.
DREYFUS, H.L ...
Leggi Tutto
CASTELLANI
Gabriella Bordenache Battaglia
Maria Grazia Gajo
Giuseppe Monsagrati
*
Famiglia di orafi, collezionisti, antiquari e ceramisti, vera e propria "dinastia" (attiva a Roma per oltre un secolo, [...] 75, 91 s., 105, ill. 62, 64a; S. Negro, La seconda Roma, 1850-1870, Vicenza 1966, pp. 353 s., n. 28; E. Bradford, English Victorian iewellery, Norwich 1967, pp. 20, 42-50 passim, 85 (ill. di un braccialetto formato da una serie di piccoli medaglioni ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colom, Colomo, Colón), Cristoforo
Marianne Mahn-Lot
Nacque nel 1451 a Genova, nel vico dell'Olivella, presso la torre di questo nome della quale il padre era guardiano, da Domenico e Susanna [...] de Colón: "El Memorial de La Mejorada", Madrid 1972; Id., Hernando Colón, historiador del descubrimiento de América, Madrid 1973; E. Bradford, Christopher Columbus, New York, 1973; S. Wiesenthal, La voile de l'espoir, Paris 1973; P. E. Taviani, C. C ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] 1913; e per la sua corrispondenza le raccolte curate da K. Lanz (Lipsia 1844-46; Stoccarda 1845; Vienna 1853), da W. Bradford (Londra 1850) e dal Gachard (Bruxelles 1859). Opere complessive sono quelle di G. de Leva, Storia documentata di Carlo V in ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] lesene, come nella bella torre del sec. X a Earl's Barton, o con arcate, come nella ben conservata chiesa di Bradford-on-Avon (circa 700). Le finestre avevano i timpani circolari, più spesso triangolari, e anche colonnine tortili se erano bifore e ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] pubblications printed in the United States of America from... 1631 to 1820, voll. 9, Chicago 1903-25; T. L. Bradford e S. V. Henkels, Bibliographer's manual of American history, voll. 4, Philadelphia 1907-10. Inoltre G. Davies, Bibliography ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] . del telaio mecc., Torino 1930; J. Loir, Théorie du mouvement des boîtes, Lione 1930; T. Ashenhurst, Weawing and Designing, Bradford s. a.; N.N., Traité du numérotage, Épinal 1930; L. Tonelli, La tessitura, Milano s. a.; A. Hullebroeck, Calculs ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] . Paletnol. Italiana, III, 1939, p. 25; U. Rellini, La più antica ceramica dipinta in Italia, Roma 1934; I. S. P. Bradford e P. R. William-Hunt, Siticulosa Apulia, in Antiquity, 1946; Robert B. K. Stevenson, The Neolithic cultures of South East Italy ...
Leggi Tutto