• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
75 risultati
Tutti i risultati [285]
Storia [75]
Biografie [102]
Geografia [30]
Arti visive [22]
Cinema [18]
Religioni [15]
Letteratura [11]
Storia contemporanea [12]
Europa [10]
Storia per continenti e paesi [10]

Orvilliers, Louis Guillouet conte di

Enciclopedia on line

Ammiraglio francese (n. Moulins 1708 - m. 1792); all'inizio della guerra contro la Gran Bretagna durante la rivoluzione americana ebbe il comando dell'armata navale riunita nel porto di Brest, e batté [...] l'amm. A. Keppel presso Ouessant (27 luglio 1778). Nell'estate 1779 O. doveva condurre, insieme agli Spagnoli, un attacco alle coste inglesi; ma la spedizione ebbe luogo solo in autunno, per il ritardo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE AMERICANA – GRAN BRETAGNA – AMMIRAGLIO – OUESSANT – BREST

Kühlmann, Richard von

Dizionario di Storia (2010)

Kuhlmann, Richard von Kühlmann, Richard von Politico tedesco (Costantinopoli 1873-Ohlstadt, Baviera, 1948). Ambasciatore a Costantinopoli (1916), nel governo Michaelis fu ministro degli Esteri (1917-18) [...] e concluse i trattati di Brest-Litovsk con la Russia e di Bucarest con la Romania. Costretto a dimettersi su richiesta del comando supremo dell’esercito, perché in un discorso al Reichstag (1918) aveva manifestato l’impossibilità di una soluzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Rions, François-Hector d'Albert conte di

Enciclopedia on line

Ammiraglio francese (Avignone 1728 - ivi 1802); dopo essersi segnalato nella guerra per l'indipendenza delle Tredici Colonie, tornò in Francia, dove comandava il porto di Tolosa quando scoppiò la Rivoluzione. [...] Dopo alcune peripezie ebbe a Brest il comando della flotta dell'Oceano; ma nel 1792 raggiunse gli emigrati a Coblenza; fece la campagna del 1792 militando a fianco degli Austro-Prussiani; rientrò in Francia (1802) sotto il Consolato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIO – AVIGNONE – COBLENZA – FRANCIA – TOLOSA

Rouillé, Antoine-Louis, conte di Jouy

Enciclopedia on line

Uomo politico francese (Parigi 1689 - Neuilly, Parigi, 1761); consigliere di stato (1744), ministro della Marina (1749), poi degli Esteri (1754-57); come tale concluse (1756) il trattato di Versailles [...] tra Luigi XV e Maria Teresa. Fondò a Brest l'Accademia reale di marina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRATTATO DI VERSAILLES – LUIGI XV – PARIGI – BREST

Cornwallis, Sir William

Enciclopedia on line

Cornwallis, Sir William Ammiraglio (Londra 1744 - ivi 1819), fratello di Charles. Dopo essersi distinto nella guerra d'America, passò nel 1788 nelle Indie Orientali, e vi conquistò (1793) Pondichéry. Durante le guerre contro [...] la Francia ebbe il comando di una flotta, e presso Brest si distinse riuscendo a sfuggire a una flotta assai superiore comandata dal Villaret-Joyeuse (1795). Nel 1799 divenne ammiraglio e tenne il comando della flotta nella Manica sino al 1806. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA D'AMERICA – AMMIRAGLIO – PONDICHÉRY – FRANCIA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cornwallis, Sir William (1)
Mostra Tutti

Hoffmann, Max

Enciclopedia on line

Hoffmann, Max Generale tedesco (Homberg 1869 - Bad Reichenhall 1927). Membro dello S. M. di Hindenburg e Ludendorff, quando questi furono chiamati (1916) al comando supremo, H. sostituì Ludendorff nella carica di capo [...] di S. M. del fronte tedesco orientale. Partecipò alle trattative di pace di Brest-Litovsk con i Russi. Scrisse Der Krieg der versäumten Gelegenheiten (1923) e Tannenberg wie es wirklich war (1926). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PACE DI BREST-LITOVSK – HINDENBURG – HOMBERG – TEDESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hoffmann, Max (1)
Mostra Tutti

Wheeler-Bennet, Sir John

Enciclopedia on line

Storico (Keston, Kent, 1902 - Londra 1975). Incaricato di missioni diplomatiche negli USA, editore degli archivî del ministero degli Esteri tedesco, docente di storia contemporanea in varie università [...] inglesi e statunitensi. Si è occupato soprattutto di relazioni internazionali nel periodo fra le due guerre mondiali: Brest-Litovsk, the forgotten peace, march 1918 (1938); Munich, prologue to tragedy (1948). Ha pubblicato inoltre: King George VI, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – KENT

Bretagna

Enciclopedia on line

(fr. Bretagne) Regione della Francia nord-occidentale, formata dall’omonima penisola (lunghezza 250 km, larghezza max 150), che si estende tra la Manica e l’Atlantico. Geologicamente fa parte del massiccio [...] a numerosi porti di cabotaggio e ad alcuni di notevole importanza mercantile, quali: Saint-Malo, Saint-Brieuc, Paimpol, Roscoff, Brest, Lorient e Vannes. La B. è molto frequentata in estate da turisti. La regione è ripartita fra i dipartimenti Côtes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – DUCHI DI NORMANDIA – CARLO IL CALVO – OMONIMA ISOLA – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bretagna (4)
Mostra Tutti

Ioffe, Adolf Abramovič

Enciclopedia on line

Rivoluzionario (Simferopol´ 1881 - Mosca 1927); aderì giovanissimo al partito socialdemocratico russo, nel cui comitato centrale divenne (1906) capo dell'ufficio esteri. Fondò a Vienna la Pravda con L. [...] 1912, catturato a Odessa, fu inviato in Siberia, da dove tornò nel 1917. Capo della delegazione sovietica nelle trattative di Brest-Litovsk, da lui condotte con tattica dilatoria prima da solo e poi con Trockij, nel 1918, come ambasciatore a Berlino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTREMO ORIENTE – TURCHESTAN – SIMFEROPOL – GERMANIA – SIBERIA

Trockij, Lev Davidovič

Enciclopedia on line

Trockij, Lev Davidovič Pseudonimo del rivoluzionario e uomo politico russo Lejba Bronštein (Janovka, Cherson, 1879 - Coyoacán, Città di Messico, 1940). Durante la rivoluzione del 1905 presiedette il soviet di San Pietroburgo [...] nel Partito bolscevico e prese parte alla Rivoluzione d'ottobre. Commissario del popolo agli Affari esteri, firmò la Pace di Brest-Litovsk (1918); commissario del popolo per l'Esercito e la Marina (1918-25), durante la guerra civile guidò l'Armata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO OPERAIO SOCIALDEMOCRATICO RUSSO – INTERNAZIONALE COMUNISTA – RIVOLUZIONE PERMANENTE – RIVOLUZIONE D'OTTOBRE – SAN PIETROBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trockij, Lev Davidovič (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali