Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] di devianza, riportate nei libri ditesto: "comportamento che alcuni membri didi un processo interattivo. Questa tesi (riflessa nelle definizioni sopra riportate) costituisce il messaggio - in un arco di tempo relativamente breve - attraverso le fasi ...
Leggi Tutto
Con il termine origini ci si riferisce convenzionalmente alla fase aurorale delle lingue romanze (o neolatine), quando testi (o frammenti ditesti) scritti in volgare cominciarono a essere conservati su [...] il primo testo scritto in un volgare italiano è il breve graffito conservato nella catacomba di Commodilla a Roma Sergio & D’Achille, Paolo (1987), Il volgare nelle chiese di Roma. Messaggi graffiti, dipinti e incisi dal IX al XVI secolo, Roma, ...
Leggi Tutto
COLONNA, Vittoria
Giorgio Patrizi
COLONNA, Vittoria. - Nacque a Marino nell'anno 1490 da Fabrizio e Agnese di Montefeltro, figlia di Federico, duca di Urbino. Fabrizio, allora il maggiore rappresentante [...] messaggiodi carità e di umiltà. L'intervento raggiunge il suo scopo: nonostante la dura opposizione di Quiñones, cardinale di S. Croce, uno dei più convinti oppositori di ogni esigenza di riforma, Paolo III conferma la bolla di questo breve periodo ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Fumetto
Le parole viaggiano tra le nuvole
Raccontare per testo e immagini
di Marco Bussagli
12 febbraio
Muore a Santa Rosa, in California, Charles M. Schulz, il creatore dei Peanuts, le [...] di Firenze, sono scritte a rovescio per sottolineare che il messaggio è di immagini praticamente prive ditesto.
La trovata di parcellizzare le scene in vignette di capace di evidenziare ogni minima sfaccettatura psicologica.
repertorio
Breve storia ...
Leggi Tutto
BUSONI, Ferruccio (Benvenuto Michelangelo Dante)
Raoul Meloncelli
Nato a Empoli il 1º apr. 1866 da Ferdinando, anch'egli empolese d'origine corsa, apprezzato clarinettista, e da Anna Weiss, triestina [...] I frutti di questa esperienza, sviluppata nel breve arco di quindici mesi, messaggio artistico del B., di un uomo che non avrebbe potuto realizzarsi al di fuori di cui sono tratte le citazioni riportate nel testo. Per il catalogo generale delle opere, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Silvia Serventi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Contro impressionismo e scuola naturalista, troppo legati al reale e ai sensi, alla [...] di arricchire la parola di nuova forza analogica, capace inoltre di portare nella poesia un blando messaggiodi utopia nei romanzi. Dall’accorpamento di singoli testi si formano così i lunghi poemi dal titolo mitologico di Maia, Elettra o Alcyone ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Pasquale Villari
Mauro Moretti
Pasquale Villari fu uno dei più importanti studiosi italiani del secondo Ottocento, lo storico allora più noto a livello internazionale; e il suo ruolo nell’orientare [...] alcuni intervalli, fino al 1902; per breve tempo, fra il maggio 1869 e dei saperi, Villari «coglie pienamente il messaggiodi Comte» (Donzelli 1999, p. 105). Proudhon e da Robert Owen; e attorno ai testi milliani Villari lavorò non solo come lettore. ...
Leggi Tutto
DE LAUGIER, Cesare Niccolò Giovacchino, conte di Bellecour
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Portoferraio il 15 ott. 1789 da Leopoldo, capitano comandante di quella piazzaforte granducale, e da Francesca [...] della Guerra, A. Fontanelli, l'incaricò di recare un messaggio segreto a Napoleone. Partito per la via parte); l'altro, una breve raccolta di lettere e documenti pubblicati nel scritto e i suoi rapporti con un testo in francese, La verité sur les ...
Leggi Tutto
Pelagio I
Claire Sotinel
P., figlio di un certo Giovanni "uicarianus", senz'altro funzionario del Vicariato di Roma, era originario di questa città. Non si hanno notizie sul suo conto, prima di trovarlo [...] lettera di Ibas, su invito del suo compagno di cattività Sapato. I due testi sono . La lettera si incrociò con il messaggiodi felicitazioni del vescovo, il quale riferiva essere ordinato". Il pontificato di Vitale fu breve, ma il suo successore ...
Leggi Tutto
Atti telematici
Enrico Consolandi
Nel 2012 inizia l’utilizzo della Pec (posta elettronica certificata), ma il processo telematico non è distribuito uniformemente sul territorio; continua l’inserimento [...] messaggiodi posta elettronica certificata è effettivamente pervenuto all’indirizzo elettronico dichiarato dal destinatario e certifica il momento della consegna tramite un testobreve è utile se esiste il file da cui è tratta: la stringa consente di ...
Leggi Tutto
messaggino
s. m. [dim. di messaggio], fam. – 1. Messaggio piccolo o breve. 2. estens. Breve messaggio di testo, spedito da un telefono cellulare a un altro, detto anche SMS.
messaggetto
s. m. Breve messaggio di testo inviato o ricevuto tramite telefono cellulare o apparecchio di rete fissa appositamente predisposto. ◆ I messaggetti telefonici (in sigla, sms, short message service): ecco la novità più prepotente...