STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] , poiché settori come l'edizione ditesti diplomatici, letterari, narrativi, dottrinali : e l'illuminismo appare un messaggio remoto. Ma non regge più , pp. 262-66 (alle pp. 595-96 un breve intervento di A. Briggs su Social history). C. Lévi-Strauss, ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] la risoluta volontà tedesca di iniziare a breve scadenza la grande offensiva militare ricevuto a Palazzo Venezia latore di un messaggiodi Roosevelt contenente un garbato la preparazione bellica. Il testodi detto modus vivendi veniva ultimato ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] interpretazioni che i messaggi musicali possono di Riemann e di Schenker), ha l'ambizione di esaurire la complessità globale di un testo o di un insieme ditesti, di committente e del pubblico, in breve, dunque, di tutto quello che possa essere ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] della creazione perché alla testa della resurrezione" (M. messaggiodi cui è portatrice sembrano privati didi politiche di sviluppo intese a far uscire quei paesi dal loro stato di prostrazione; ma l'ottimismo che animava questi progetti ebbe breve ...
Leggi Tutto
RICONOSCIMENTO
Paolo Ercoli
Giorgio Sommi
Luigia Carlucci Aiello
Giorgio Musso
Premessa: riconoscimento di configurazioni. − I primi tentativi di r. automatico, risalenti agli inizi del 20° secolo, [...] più ricco il messaggio vocale (si ditesto dell'ordine dei milioni di parole, si estraggono tutte le parole diverse contenute nei testi, si determina la frequenza (numero didi una tastiera, immettono brevi e predefiniti comandi, oppure in ambienti di ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA, RIFORME DELLA.
Claudia Cesari
Guido Corso
Giorgio Costantino
– Processo penale. Le riforme più recenti e le chiavi di lettura delle novelle. Sicurezza pubblica, logiche emergenziali e protezione [...] di inviare un messaggiodi efficienza punitiva, prima, e di capacità di protezione dei soggetti deboli, poi, mediante una serie di interventi di del consumo (v. consumatore, tutela del: Azione di classe), nel testo modificato dall’art. 49, 1° co., l ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE
Alessandro MESSEA
Michele LA TORRE
Alberto LUTRARIO
. Tenuto per fermo, secondo il pensiero del Romagnosi, che lo stato dev'essere una grande educazione e una grande tutela, [...] come contagiosa. Ma fu breve l'influenza dei relativi editti (A. Messea, con messaggiodi B. Mussolini e prefaz. di E. Marchiafava), La tubercolosi stupefacenti) è regolata da varie disposizioni del testo unico sanitario del 1934 (articoli 148 segg.), ...
Leggi Tutto
Traduzione
Sergio Marroni
(App. V, v, p. 533)
La traduzione letteraria
Se si sottopone a un approfondito esame l'idea, per molto tempo assai diffusa, che il tradurre consista nel 'trasporto' del significato [...] informazione e dell'informatica suscitò la speranza di poter giungere in breve tempo a una fully automatic high-quality testodi partenza, anche se può esserci non coincidenza tra i due. Esempio classico per la sua evidenza è quello di un messaggio ...
Leggi Tutto
RABELAIS, François
Ferdinando Neri
Nato nel 1494, o poco prima, nel territorio di Chinon (in Turenna), probabilmente alla Devinière, casa di campagna della sua famiglia, compì almeno una parte dei suoi [...] apocrifo Testamentodi Cuspidio. Eletto il 1° novembre medico dell'ospedale di morti, a breve distanza l'uno dall'altro, due fra i suoi protettori, il signore di Langey e , che gli sembrava recare un messaggiodi saggezza, derivato dalle forze eterne ...
Leggi Tutto
Modelli e influenze della canzone internazionale
Vincenzo Perna
di Vincenzo Perna
Ruolo e modelli della canzone
Gran parte della produzione di musica popolare contemporanea - espressione preferibile [...] punk sono brevi, incisive, 'sloganistiche', ma il populismo di gruppi come Sex Pistols nascondeva spesso una forma di intellettualismo capovolto. Il punk ha prodotto una forma di c. politica radicale non solo attraverso i suoi testi violenti e ...
Leggi Tutto
messaggino
s. m. [dim. di messaggio], fam. – 1. Messaggio piccolo o breve. 2. estens. Breve messaggio di testo, spedito da un telefono cellulare a un altro, detto anche SMS.
messaggetto
s. m. Breve messaggio di testo inviato o ricevuto tramite telefono cellulare o apparecchio di rete fissa appositamente predisposto. ◆ I messaggetti telefonici (in sigla, sms, short message service): ecco la novità più prepotente...