BRINA, Giuseppe
Luciana Vaccher
Pochissime notizie si hanno della vita di questo pittore bergamasco, che lavorò su tela e a fresco. Vissuto fra il XVII e XVIII secolo, ha lasciato opere a Brescia e [...] . in cui si parla dei "de Brinis" di Carenno, ma non si sono trovati riferimenti, negli anni relativi, alla vita del Brina. Queste risultano essere le sue opere: due tele con episodi della Vita di s. Celestino, inS. Desiderio a Brescia; Gesù Bambino ...
Leggi Tutto
BRINI (del Brina)
Mina Bacci
Pittori fiorentini di non grande rilievo, attivi nella seconda metà del sec. XVI; insieme con il Portelli e Maso da San Friano, si possono inserire in quella tendenza arcaicizzante [...] A. M. Petrioli, Firenze 1966). Nel 1568 un Giovanni e un Francesco scolari di Michele di Ridolfo, identificabili con i Brini (Pecori), erano a San Gimignano ad affrescare nel refettorio del convento di S. Girolamo una Moltiplicazione dei pani. Nulla ...
Leggi Tutto
TOSINI, Michele detto Michele di Ridolfo del Ghirlandaio
Alessandro Nesi
– Nacque a Firenze nel popolo di San Michele Visdomini l’8 maggio 1503 dal ‘tavolaccino’ (servitore delle magistrature cittadine) [...] Santa Croce a Firenze, in Bollettino d’arte, s. 6, XC (2005), 133-134, pp. 103-114; Id., Ombre e luci su Francesco Brina, in Arte cristiana, XCIV (2006), 835, pp. 261-276; Id., Dai dipinti per l’antica iconostasi di S. Atanasio dei Greci a Roma, uno ...
Leggi Tutto
UGUCCIONE da Lodi
Luca Sacchi
Mancano dati certi su questo poeta, nato verso la fine del XII secolo in una città lombarda, forse Lodi.
L’unica attestazione del suo nome ci viene offerta dal celebre [...] Torraca (1902, pp. 355 s.) che si potesse identificare Uguccione (nella forma italianizzata invalsa dal secolo scorso) con l’«Uguenzonus Brina» console di Lodi nel 1167 venne contestata da Ezio Levi (1921, p. 108): a parere di quest’ultimo, infatti ...
Leggi Tutto
DE WITT ANTONIJ (Antonij De Witt), Antonio
Rosella Siligato
Nacque a Livorno il 22 febbr. 1876 da Vittorio Antonij e da Palmira De Witt, proprietari di una agenzia marittima. La madre, con il cui cognome [...] punto da non poter più costituire una testimonianza dei suoi inizi pittorici come invece lo sono Campo e Dopo la brina, due tempere firmate e datate 1893, entrambe dedicate dall'autore al Pascoli (Castelvecchio di Barga, Casa Pascoli: cfr. Paccagnini ...
Leggi Tutto
CALANDRINI
Francesca Luzzati Laganà
Famiglia originaria di Luni ed emigrata a Sarzana: ebbe il suo capostipite in un Buongiovanni, vissuto nella prima metà del secolo XIII. Il figlio di Buongiovanni, [...] , notaio, fa cancelliere del Comune di Sarzana; castaldo di Bernabò Malaspina, vescovo di Luni; podestà della terra di Brina per conto di Franceschino Malaspina, marchese di Lusuolo. Dalla moglie, Francesca Cattani de' Nobili di Massa Lunense, Iacopo ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Spinetta
Franca Ragone
Primogenito di Federico di Opizzino, del ramo dello Spino Secco, marchese di Villafranca, e di Elisabetta Malaspina, di Spinetta di Fosdinovo, nacque in Lunigiana intorno [...] il 21 ag. 1389 comprò dal cugino Franceschino marchese di Podenzana i diritti sul castello di Brina, di cui divenne unico signore; ancora a Brina e nell'immediato circondario comprava beni nel settembre 1395.
È probabile che egli avesse ormai fissato ...
Leggi Tutto
LO SURDO, Antonino
Nadia Robotti
Nacque il 4 febbr. 1880 a Siracusa, da Mariano e da Concetta Nunnari. Iscrittosi all'Università di Messina, il 28 giugno 1904 conseguì con pieni voti la laurea in fisica, [...] studi sulla radiazione solare, sulla radiazione del cielo, sulla formazione della rugiada e della brina, sul magnetismo terrestre (Sulla formazione della rugiada e della brina, in Atti della R. Acc. dei Lincei. Rendiconti, cl. di scienze fisiche, mat ...
Leggi Tutto
TADINI, Antonio (o Gianantonio)
Giulia Giannini
Nacque a Romano di Lombardia il 30 gennaio 1754 dal conte Antonio Defendente e da Marta Guizzardi.
Sesto di dieci fratelli, dal 1768 frequentò il Seminario [...] I nostri signori deputati han passato la parte di fabbricare un appartamento per la fisica sperimentale; ma temo che la brina abbiala fatta gelare», Tadini a Mascheroni, 21 maggio 1787, Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai, MMB 666, c. 128).
Fra il ...
Leggi Tutto
TOMMASI, Adolfo
Chiara Ulivi
Nacque a Livorno il 25 gennaio 1851 da Giuseppe e da Maria, anche lei Tommasi (La presenza dei Tommasi, 2004, p. 11). Giuseppe era collezionista e amico di artisti tra cui [...] cavoli esposto al gelo invernale e proposto senza filtri sul primissimo piano di un ardito scorcio prospettico, Dopo la brina fu esposto alla Società Promotrice di Torino del 1880, scatenando un acceso dibattito presso critici e artisti (Monti, 1985 ...
Leggi Tutto
brina
s. f. [lat. pruīna, incrociato con bruma1]. – 1. Precipitazione atmosferica che si presenta sotto forma di minutissimi granellini di ghiaccio o anche di aghetti semitrasparenti, dovuta a trasformazione in ghiaccio del vapore acqueo o...
brinamento
brinaménto s. m. [der. di brinare]. – In chimica e in fisica, fenomeno consistente nel passaggio diretto di una sostanza dallo stato di vapore allo stato solido (come avviene appunto nel fenomeno naturale di formazione della brina).