• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
13 risultati
Tutti i risultati [81]
Sport [13]
Biografie [21]
Geografia [9]
Storia [8]
Arti visive [8]
Oceania [5]
Letteratura [5]
Geografia umana ed economica [4]
Diritto [4]
Storia per continenti e paesi [3]

Doohan, Mick

Enciclopedia on line

Doohan, Mick Motociclista australiano (n. Brisbane 1965), considerato tra i migliori del mondo soprattutto per la grinta dimostrata ritornando in pista anche dopo aver subito diversi gravi incidenti. Ha vinto cinque [...] volte il campionato del mondo classe 500 con la Honda (dal 1994 al 1998), secondo per numero di vittorie solo a G. Agostini (8 volte campione del mondo). Si è ritirato dall'attività agonistica nel 1999 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRISBANE – HONDA

Stosur, Samantha

Enciclopedia on line

Stosur, Samantha Tennista australiana (n. Brisbane, Queensland, 1984). Professionista dal 1999, S. si è distinta soprattutto nel doppio, ottenendo il primo titolo Slam agli US Open del 2005. Grazie ad altre numerose vittorie [...] in WTA (la maggior parte delle quali in coppia con L. Raymond), nel 2006 ha conquistato la prima posizione nel ranking di doppio. A partire dal 2009 S. si è fatta valere anche in singolare; dopo la vittoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUEENSLAND – BRISBANE – OSAKA

Holland, Steve

Enciclopedia dello Sport (2005)

Holland, Steve Gianfranco e Luigi Saini Australia • Brisbane, 31 maggio 1958 • Specialità: 1500 m stile libero Holland si è imposto a livello internazionale improvvisamente: era praticamente sconosciuto [...] quel momento era stato 16′16,6″. Alla sua prima selezione in squadra nazionale, arrivata puntuale dopo l'impresa di Brisbane, Holland si trovò ad affrontare nei Campionati del Mondo di Belgrado tutti i più forti mezzofondisti del mondo. Li guidava ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Gould, Shane

Enciclopedia dello Sport (2005)

Gould, Shane Gianfranco e Luigi Saini Australia • Brisbane, 23 novembre 1956 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m, 800 m stile libero; 200 m misti Atleta di grande talento, il 30 aprile 1971 Shane Gould [...] eguagliò il record dei 100 m stile libero (58,9″) che Dawn Fraser, la velocista per tre volte campionessa olimpica della distanza, deteneva dal 1964: un'impresa compiuta dopo oltre sette anni da una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOVELLA CALLIGARIS – DAWN FRASER – NUOTATRICI – AUSTRALIA – BRISBANE

BEST, George

Enciclopedia dello Sport (2002)

BEST, George Salvatore Lo Presti Irlanda del Nord. Belfast, 22 maggio 1946 • Ruolo: ala • Squadre di appartenenza: 1963-75: Manchester United; 1975: Dunstable Town; novembre 1975: Stockport County; [...] 1980: San José Earthquakes; 1980: Hibernian; ottobre 1980-81: San José Earthquakes; marzo 1983: Bournemouth; maggio 1983: Brisbane Lions; gennaio 1984: Torbemore United • In nazionale: 37 presenze e 9 reti (esordio: 15 aprile 1964, Galles-Irlanda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – GRAN BRETAGNA – STATI UNITI – AUSTRALIA – BRISBANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BEST, George (1)
Mostra Tutti

De Castella, Robert

Enciclopedia dello Sport (2004)

De Castella, Robert Giorgio Reineri Australia • Melbourne, 27 febbraio 1957 • Specialità: Maratona Di origini franco-svizzere, perfetta struttura da corridore di mezzofondo più che da maratoneta (1,80 [...] inferiore di 15 secondi a quella ottenuta dal suo connazionale Derek Clayton nel 1969 ad Anversa. Nel 1982 vinse a Brisbane il titolo di campione del Commonwealth. Nel 1983 dominò la maratona di Rotterdam, battendo l'americano Alberto Salazar, e a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARATONETA – AUSTRALIA – EDIMBURGO – MELBOURNE – BRISBANE

Olimpiadi estive: Barcellona 1992

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Barcellona 1992 Giorgio Reineri Numero Olimpiade  XXV Data: 25 luglio-9 agosto Nazioni partecipanti: 169 Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne) Numero atleti italiani: 318 (240 [...] , cittadino di Barcellona. La città catalana vinse alla terza votazione con 47 voti contro i 23 di Parigi, i 10 di Brisbane, i 5 di Belgrado. Si malignò a lungo sul fatto che Barcellona non avesse raccolto la maggioranza già alla prima votazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – FREDERIK WILLEM DE KLERK – MANUEL VÁZQUEZ MONTALBÁN – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – SECONDA GUERRA MONDIALE

RUGBY

Enciclopedia dello Sport (2006)

Rugby Giacomo Mazzocchi Laura Pisani La storia Le origini Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] del pubblico. Nel 1870, quando si costituì la Southern Rugby Union, i club erano diventati oltre cento e nel 1883, a Brisbane, si costituì anche la Northern Rugby Union. Nel 1949 fu fondata la Australian Rugby Union, e Wallabies (dal nome di varie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: FREDERIK WILLEM DE KLERK – SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA DELLE FALKLAND – FOOTBALL AUSTRALIANO – GAZZETTA DELLO SPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUGBY (2)
Mostra Tutti

CALCIO - Australia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Australia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Soccer Australia Association Anno di fondazione: 1961 Anno di affiliazione FIFA: 1963 NAZIONALE Colori: verde-oro Prima partita: 17 [...] West Adelaide Hellas, St. George Budapest FC (Sydney), Brunswick Juventus (Melbourne), Apia Leichhardt (Sydney), Olympic UTS (Sydney), Brisbane Strikers È soprattutto per merito delle numerose comunità di emigranti che il calcio riesce a crearsi una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna Richard Giulianotti Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] porta a un aggravamento del loro stato. È quanto si è per es. verificato in Australia, dove nel 1982, quando Brisbane ospitò i Giochi del Commonwealth, il governo approvò leggi speciali che permisero alla polizia di cacciare gli aborigeni dagli spazi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali