Fisico canadese, nato il 15 luglio 1918 a Lethbridge, Alberta (Canada). Laureatosi in matematica e fisica alla University of BritishColumbia (1947), nel 1950 ha ottenuto il Ph.D. in fisica alla University [...] of Toronto e si è in seguito stabilito a Chalk River, sede del Canada's atomic energy project. Dal 1962 al 1984 è stato professore di fisica presso la McMaster University a Hamilton nell'Ontario. Ha ricevuto ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (n. Corvallis, Oregon, 1951). Prof. di fisica all'univ. del Colorado a Boulder (1987-2006), presso la quale ha condotto, insieme a E. A. Cornell, fondamentali ricerche sullo studio [...] insegnare all’univ. del Colorado, dove è a capo del Science education project. Dal 2007 lavora presso la University of BritishColumbia a Vancouver. Ha ricevuto il premio Nobel, insieme a Cornell e a W. Ketterle, in particolare, per aver ottenuto la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] (lettori CD, ecc.). ·
Sintetizzato il primo composto di un gas nobile. Neil Bartlett, della University of BritishColumbia di Vancouver, riesce a ottenere il primo composto contenente un gas nobile, l'esafluoroplatinato di xenon (XePtF6), facendo ...
Leggi Tutto
Plaskett John Stanley
Plaskett 〈plèsket〉 John Stanley [STF] (Woodstock, Ontario, 1865 - Victoria, BritishColumbia, 1941) Direttore dell'Osservatorio astrofisico del Canada, a Victoria (1917). ◆ [ASF] [...] Stella di P.: v. stelle doppie e multiple: V 645 a ...
Leggi Tutto
Calbick Chester Joseph
Calbick 〈kèlbik〉 Chester Joseph [STF] (n. Nelson, BritishColumbia, 1903) Ricercatore nei Bell Telephone Laboratories. ◆ [ELT] Formula di C.-Davisson: dà la distanza focale f di [...] una lente elettrostatica costituita da un diaframma forato, a potenziale V, e cioè: f=V/(E₁-E₂), essendo E₁, E₂ i gradienti di potenziale, uniformi, da una parte e dall'altra del diaframma ...
Leggi Tutto
Oldenburg Douglas William
Oldenburg 〈óldenburg✄〉 Douglas William [STF] (n. Edmonton, Canada, 1946) Prof. di geofisica e astronomia nell'univ. della BritishColumbia, a Vancouver (1981). ◆ [GFS] Modello [...] litosferico di Parker-O.: v. calore interno terrestre: I 429 d ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] I geologi James D. Hays e John Imbrie, della Columbia University, e Nick J. Shackleton, della University of Cambridge di Paleontologia di Oslo, e R.A. Fortey, del British Museum; si tratta di resti fossili di eterostraci dell'Ordoviciano inferiore ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] Saint Louis, nel Missouri, e nel 1914 la British Association for the Advancement of Science organizzò in Australia di più di quattro milioni di dollari effettuato a favore della Columbia University e della donazione di un milione di dollari ricevuta ...
Leggi Tutto
Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] 'erano state nove glaciazioni. Studi dello stesso tipo, condotti presso la Columbia University a New York da D. B. Ericson, W. S anni i livelli di ozono come parte del progetto British Antartic Survey, constatando già nel 1981 una sua diminuzione ...
Leggi Tutto