• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Arti visive [26]
Biografie [26]
Temi generali [17]
Geografia [13]
Medicina [14]
Storia [13]
Diritto [13]
Fisica [13]
Economia [10]
America [9]

LANTERNARI, Vittorio

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LANTERNARI, Vittorio Vito Lattanzi Etnologo e storico delle religioni, nato a Chiaravalle (Ancona) l’11 novembre 1918 e morto a Roma il 5 agosto 2010. La sua ricerca antropologica, documentata da una [...] tenne corsi e conferenze in molte università straniere: alla Columbia University di New York (1965), all’Instituto nacional de Londra e nel 1988 fu nominato corresponding fellow della British Academy. L’abbondante produzione di scritti di L. ... Leggi Tutto
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – OCCUPAZIONE NAZISTA – RAFFAELE PETTAZZONI – VITTORIO LANTERNARI – COLUMBIA UNIVERSITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LANTERNARI, Vittorio (1)
Mostra Tutti

SCHAPIRO, Meyer

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SCHAPIRO, Meyer Ales Rojec Storico e critico dell'arte statunitense, nato in Lituania, a Šavli (oggi Šiauliai) il 23 settembre 1904. Giunto negli Stati Uniti nel 1907 e diventato cittadino statunitense [...] Institute of Arts and Letters di New York; British Academy di Londra, ecc.). Per la sua opera 1985). Nel 1987 ha avuto luogo, alla Wallach Art Gallery presso la Columbia University di New York, una mostra dei suoi lavori artistici prodotti nel ... Leggi Tutto

ROSTOW, Walt Whitman

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

ROSTOW, Walt Whitman Carla Esposito Storico dell'economia ed economista statunitense, nato a New York il 7 ottobre 1916. Ha conseguito il Bachelor of Arts (1936) e il Ph.D. (1939) alla Yale University [...] ed è stato professore di discipline storiche ed economiche alla Columbia University (1940), a Oxford (1946-47), a Cambridge (nel 1975); The world economy: history and prospect (1978); British trade fluctuations 1868-1896: a chronicle and a commentary ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – YALE UNIVERSITY – STATI UNITI – DAVID HUME – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROSTOW, Walt Whitman (2)
Mostra Tutti

MEISS, Millard

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MEISS, Millard Ales Rojec Storico dell'arte statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 25 marzo 1904, morto a Princeton (New Jersey) il 12 giugno 1975. Dopo aver studiato architettura all'università [...] 1983). Insegnò alla New York University (1931-33) e alla Columbia University di New York (1934-53); fu poi professore e American Philosophical Society; Medieval Academy of America; British Academy; Accademia Nazionale dei Lincei, ecc.), ... Leggi Tutto

PIRROTTA, Antonino, detto Nino

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PIRROTTA, Antonino, detto Nino Pierluigi Petrobelli Musicologo e storico della musica, nato a Palermo il 13 giugno 1908. Diplomatosi in organo e composizione organistica al conservatorio di Firenze, [...] all'università di Princeton (1954-55) e alla Columbia University di New York (semestre autunnale 1955), nel Society e della Royal Musical Association, socio corrispondente della British Academy (1987); ha vinto nel 1983 il premio Feltrinelli ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – MEDIOEVO E RINASCIMENTO – COLUMBIA UNIVERSITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIRROTTA, Antonino, detto Nino (1)
Mostra Tutti

FUKSAS, Massimiliano

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FUKSAS, Massimiliano Francesca Romana Moretti Architetto, nato a Roma il 9 gennaio 1944. La sua riconoscibilità sulla scena architettonica internazionale è principalmente dovuta al suo personale, innovativo [...] 2000; la Honorary Fellowship del RIBA (Royal Institute of British Architects), 2006; la Honorary Fellowship dell’AIA (American professor in numerose università straniere, fra cui: la Columbia University di New York, la Akademie der Bildenden Künste ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – MASSIMILIANO FUKSAS – BIENNALE DI VENEZIA – COLUMBIA UNIVERSITY – LÉGION D’HONNEUR

Hitchcock, Henry-Russell

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Hitchcock, Henry-Russell Gianfranco Spagnesi Storico statunitense dell'architettura, nato a Boston il 3 giugno 1903 e morto a New York il 19 febbraio 1987. Si laureò alla Harvard University nel 1924. [...] a Harvard, al Connecticut College di New London e alla Columbia University. Dal 1949 al 1955 fu direttore del Museo dell' 1979; membro onorario del RIBA (Royal Institute of British Architects) di Londra. Negli Stati Uniti organizzò numerose mostre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MACKAYE, Percy Wallace

Enciclopedia Italiana (1934)

MACKAYE, Percy Wallace Salvatore Rosati Drammaturgo americano, figlio del drammaturgo e direttore di teatro Steele M., nacque a New York il 16 marzo 1875. Laureatosi all'università Harvard (1897), tra [...] 1913 lettore successivamente nelle università di Harvard, Yale, Columbia e altre, vi svolse soprattutto corsi sul teatro. M. J. Moses, The American Dramatist, Boston 1925; C. e M. Van Doren, American and British Literature since 1890, New York 1895. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MACKAYE, Percy Wallace (1)
Mostra Tutti

WOLLASTON, Alexander Frederick Richmond

Enciclopedia Italiana (1937)

WOLLASTON, Alexander Frederick Richmond Emilio Malesani Medico, naturalista ed esploratore inglese, nato nel 1875 a Bristol-Clifton, morto tragicamente a Cambridge il 3 giugno 1930. Dopo aver compiuto [...] Oriente, prese parte alla spedizione inglese al Ruwenzori organizzata dal British Museum, della quale facevano parte G. Legge, R. E New Guinea, Londra 1912; The Sierra Nevada of Santa Marta-Columbia, in Geogr. Journ., Londra, agosto 1925; The Natural ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WOLLASTON, Alexander Frederick Richmond (1)
Mostra Tutti

ETRUSCA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994 ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466) G. Colonna La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] ; J. Swaddling (ed.), Italian Iron Age Artefacts in the British Museum, Londra 1986 (raccolta di saggi su tutto l'arco , The Iron Age and Etruscan Vases in the Olcott Collection at Columbia University, New York, Filadelfia 1980; J. W. Hayes, Etruscan ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 20
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali