Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] Columbia University, ivi 1962, 7 voll.; Dictionary Catalog of the Teachers college Library, Columbia University of books printed in England. Scotland, Ireland, Wales and British America and of English books printed in other countries 1641-1700 ...
Leggi Tutto
. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] Un esemplare completo è posseduto dalla biblioteca del British Museum; altre copie dell'edizione stampata nel 1889 . Bréhaut, An encyclopaedist of the dark ages, Isidore of Seville, Columbia 1912; G. Natali, Enciclopedie italiane nel '700, in Idee, ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Gustavo GIOVANNONI
Pietro TOESCA
Carlo ALBIZZATI
Umberto CIALDEA
Gino TESTI
. Restauro dei monumenti. - Il proposito di restaurare i monumenti, sia per consolidarli riparando alle ingiurie [...] di ulteriori perfezionamenti: essi sono stati applicati nel British Museum con risultati soddisfacenti da Scott (1923). Hanno of ancient bronzes and other alloys, 1925), dell'università di Columbia, sebbene questi, insieme con Ch. H. Heldridge, usi ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] giacimenti di oro si sono trovati sulle rive del Fraser nella Columbia Britannica: alla sola notizia succede un esodo grandissimo di minatori: 23 esempi nel tesoro degli argenti a Palazzo Pitti, nel British Museum, al Louvre, ecc.).
L'oro ebbe sul ...
Leggi Tutto
SCULTURA
Pericle DUCATI
Michele GUERRISI
Raffaello BATTAGLIA
. Nella parola scultura, dal verbo latino sculpere, è insita l'idea dell'intaglio; nella parola analoga plastica, dal verbo greco πλάσσω, [...] (Haida, Tlingit, Kwakiutl) e le tribù della Columbia Britannica per le loro sculture in legno. Oltre alle unbekannte Afrika, Monaco 1923; A. C. Haddon, The decorative Art of British New-Guinea, Dublino 1894; F. v. Luschan, Die Altertümer von Benin ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] uno dei maggiori fautori del successo di Hirst e degli Young British Artists nel corso della seconda metà degli anni Novanta. Saatchi negli anni da October, rivista legata sia alla Columbia University sia al Massachusetts Institute for Technology per ...
Leggi Tutto
Repertori biografici. - Si dà notizia dei principali repertori apparsi negli ultimi trent'anni, ricordando che tutte le pubblicazioni del tipo dei Chi è) (ed equivalenti nelle varie lingue) riguardano [...] 1963.
Gran Bretagna: M. H. Grant, A dictionary of British sculptors from the XIII century to the XX century, Londra 1953 , Toronto 1951; Historical Records Survey. District of Columbia, Bio-bibliographical Index of musicians in the United States ...
Leggi Tutto
WORDSWORTH, William
Ernest DE SELINCOURT
Mario PRAZ
Poeta inglese, nato a Cockermouth (Cumberland) il 7 aprile 1770, morto a Rydal (Westmorland) il 23 aprile 1850. Suo padre, John W., attorney e principale [...] Childhood in the Light of English Poetry from Prior to Crabbe, Columbia 1922; A. Beatty, W. W.: his Doctrine and Art in (1923); G. L. Bickersteth, Leopardi and W., Oxford 1927 (British Academy Italian Lecture); P. Bardi, La Poesia di W., Bari 1922 ...
Leggi Tutto
Papiro
Luciano Canfora
Nonostante l'opinione diffusa che vede negli studi sul mondo antico, greco e romano, un universo concluso, destinato ad approfondimenti piuttosto che alla 'dilatazione' dell'oggetto [...] imponente e autorevole serie degli 'Oxyrhynchus Papyri' (della British Academy e della Egypt Exploration Society), sono il risultato di Information System (APIS) all'indirizzo http://www.columbia.edu/cu/lweb/projects/digital/apis/. Lo Heidelberger ...
Leggi Tutto
Dal nome, di origine celtica; di Cambria, dato al Galles settentrionale, ove il Cambrico venne per la prima volta studiato, ebbe la sua denominazione questo lungo periodo della storia terrestre, durante [...] la fauna mirabilmente conservata degli scisti di Burgess della Columbia inglese e del Canada, studiati con sorprendenti risultati Ussing, Dänemark; III, i, Watts e Cole, The British Isles); Barrande, Système silurien de la Bohème; Walcott, Cambrian ...
Leggi Tutto