Scienza egizia. Medicina
Wolfhart Westendorf
Christian Leitz
Medicina
Il 1863 è considerato l'anno in cui ha avuto inizio l'indagine scientifica sull'antica medicina egizia in base alle fonti dirette. [...] Henderson Gardiner, London, published by the Trustees of the British Museum, 1935, 2 v.
Germer 1979: Germer, Renate 1987: Ghalioungui, Paul, The Ebers papyrus, a new English translation, commentaries and glossaries, Cairo, Academy of scientific ...
Leggi Tutto
Eugenio III, beato
Harald Zimmermann
Quasi nulla si sa della sua vita prima che egli, il 15 febbraio 1145, salisse al soglio pontificio. La storiografia pontificia ufficiale del Medioevo riferisce soltanto [...] ;
R.L. Poole, John of Salisbury at the Papal Court, "The English Historical Review", 151, 1923, pp. 321-30;
E. Caspar, Die Köln 1980;
P. Seaby, King Stephen and the Interdict of 1148, "British Numismatic Journal", 50, 1980-81, pp. 50-60;
E. Paratore, ...
Leggi Tutto
CAZZATI, Maurizio
Oscar Mischiati
Nacque a Luzzara (Reggio Emilia), da Francesco e Flaminia e venne ivi battezzato il 1°marzo 1616. Non sappiamo nulla sulla sua formazione musicale, né si conosce dove [...] , who flourished inItaly... adapted to the English language, London 1776.
Composizioni drammatiche e , ms. 15262), Copenaghen (Kongelige Bibl., ms. C.I.655), Londra (British Museum, mss. Add. 31423, 31431, 31435), Lucca (Bibl. del Seminario, ...
Leggi Tutto
FANELLI, Francesco
Franca Franchini Guelfi
Figlio di Virgilio, scultore, nacque a Firenze come attestano i documenti che lo definiscono sempre "florentinus" (Varni, 1879, p. 74; Alizeri, 1880, pp. 197 [...] biography, London 1908, p. 1045; E. Beresford Chancellor, Lives of the British sculptors, London 1911, pp. 55 ss.; L. A. Cervetto, La chiesa XCV (1953), 601, pp. 157-62; M. Whinney-O. Millar, English art 1625-1714, Oxford 1957, pp. 121 s., tav. 31 a; ...
Leggi Tutto
DELLA RENA (Dell'Arena; nella traduzione latina Arena o Harena; nella traduzione greca Ammonius, italianizzato di nuovo in Ammonio), Andrea
Gilbert Tournoy
Nacque a Lucca dalla nobile famiglia Della [...] Prerogative Court of Canterbury [Wills], e copie parziali alla British Library [Lansdowne Ms., 949/5, f. 17v], e ), ad Ind.; Calendar of State papers and manuscripts relating to English affairs, existing in the archives and collections of Venice, II,a ...
Leggi Tutto
LINCOLN
A. Lawrence
(lat. Lindum)
Città dell'Inghilterra, capoluogo dell'omonima contea, sita all'estremo Nord del Fens District, sul fiume Witham.La città fu colonia romana, sede della legio IX al [...] a cura di T.A. Heslop, V. Sekules (British Archaeological Association), London 1986; A History of Lincoln Minster, Sculpture in England, Cambridge 1912, pp. 208-211; F. Saxl, English Sculptures of the Twelfth Century, a cura di H. Swarzenski, London ...
Leggi Tutto
CARPACCIO (Scarpazo, Scarpazza), Vittore
Franco R. Pesenti
Pittore, figlio di Pietro, nacque in una data che si fa oscillare tra il 1455 e il 1465 (T. Pignatti, Proposte per la data di nascita di V. [...] si trovano nelle più importanti collezioni pubbliche (in particolare Uffizi, British Museum) e private; per i quali e per quelli ., Cambridge, Mass. 1972, p. 47; F. Herrmann, The English as collectors, London 1972, ad Indicem; G. Pochat, Figur und ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il Regno di Inghilterra
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Inghilterra è caratterizzata nell’XI e nel XII secolo dalla [...] Giovanni Senzaterra è rappresentato alla caccia di cervi (London, British Museum). A differenza dei parks, pascoli alberati privati è il francese e quella dei conquistati l’Old English, che lentamente si arricchisce di vocaboli tratti dal francese ...
Leggi Tutto
CANTERBURY
C.R. Dodwell
(lat. Durovernum Cantiorum)
Città della Gran Bretagna, nella contea del Kent, situata sul fiume Stour; sede primaziale della Chiesa d'Inghilterra dal 7° secolo.La città conserva [...] . An Analysis of the Origin & Development of English Church Architecture from the Norman Conquest to the Dissolution of 6th to the 9th Century (A Survey of Manuscripts Illuminated in the British Isles, 1), London 1978; N.J. Morgan, Early Gothic ...
Leggi Tutto
ARALDICA
G. Oman
Scienza che ha per oggetto lo studio degli stemmi nobiliari o armi. È una disciplina relativamente misconosciuta, che non sempre ha goduto della considerazione che merita, per tutto [...] Works, Cardiff 1943; A.R. Wagner, A Catalogue of English Medieval Rolls of Arms, Oxford 1950; L. Jéquier, Tables 1885-1889; J. Woodward, G. Burnett, A Treatise on Heraldry British and Foreign, Edinburgh 1892; E. Gevaert, L'héraldique, son esprit ...
Leggi Tutto
broken English
loc. s.le m. inv. L’inglese corrotto, sgrammaticato, impoverito, usato nella comunicazione internazionale. ◆ i «vip» abbondano in queste isole di educazione british a cominciare dai direttori dei quotidiani, passando per industriali,...