Musicista italiano (Venezia 1920 - Darmstadt 1973). Caposcuola indiscusso dell'avanguardia musicale europea del secondo dopoguerra, ne visse tutte le vicende senza perdere mai il contatto con la storia, come testimonia la sua immensa attività di interprete e revisore del repertorio del passato, soprattutto di C. Monteverdi e A. Vivaldi. Merito riconosciuto di M. è stato altresì quello di aver indotto ...
Leggi Tutto
Compositore e direttore d'orchestra italiano (Venezia 1946 - Berlino 2001). Formatosi al conservatorio di Venezia, studiò composizione a Darmstadt (1968-69) con G. Ligeti e K. Stockhausen, e direzione [...] 'orchestra a Vienna. Dopo aver seguito i corsi di F. Donatoni a Siena, nel 1975 fondò l'Ensemble BrunoMaderna, specializzato in musica contemporanea. Come direttore d'orchestra allargò il proprio repertorio dalla musica contemporanea a Wagner, Verdi ...
Leggi Tutto
Musicista italiano (Verona 1927 - Milano 2000). Il suo cammino stilistico, partendo dalle suggestioni di B. Bartók, fu progressivamente condizionato dall'approfondita conoscenza delle opere di A. Webern [...] per i suoi orientamenti di compositore furono l'incontro con B. Maderna (1953) e la frequenza (dal 1954) dei Ferienkurse di Orchestra (1962); Puppenspiel II (1966); Voci (1973); Duo pour Bruno (1975); Le ruisseau sur l'escalier (1980); In cauda ...
Leggi Tutto
BERIO, Luciano
Giorgio Pestelli
Nato il 24 ottobre 1925 a Oneglia (Imperia), era figlio e nipote di musicisti: il nonno Adolfo era stato organista e compositore di pagine sacre e pezzi strumentali, per [...] soprano e 4 strumenti (1970); Bewegung per orchestra (1971-84); Eindrücke per orchestra (1973-74); Calmo (in memoriam BrunoMaderna) per mezzosoprano e 22 strumenti (1974-89); Ritorno degli snovidenia per violoncello e 30 strumenti (1976-77); Rounds ...
Leggi Tutto
CLEMENTI, Aldo
Raffaele Pozzi
Nacque a Catania il 25 maggio 1925. Il nonno Gesualdo Clementi, noto chirurgo, si laureò a Napoli nel 1871 e completò la sua formazione in varie sedi all’estero; professore [...] ciclo 'Das neue Werk'. A Milano, dal 1955 frequentò lo Studio di fonologia; lì, tra il 1955 e 1956, avvennero numerosi incontri con BrunoMaderna, che determinarono una svolta nel suo percorso artistico. In una prima occasione, a Roma nel 1955 ...
Leggi Tutto
BERBERIAN, Cathy (Catherine) Anahid
Angela Ida De Benedictis
Nicola Scaldaferri
Primogenita di Yervant e Louise Sudbeazian, nacque il 4 luglio 1925 ad Attleboro, nel Massachusetts.
Gli esordi
I genitori, [...] della nuova musica. Momento nodale fu la creazione nel 1955, per opera, tra gli altri, di Berio e di BrunoMaderna, dello Studio di Fonologia musicale che, con le varie attività musicali collegate (come la rivista Incontri musicali e l’omonima ...
Leggi Tutto
GIULINI, Carlo Maria
Giuseppe Rossi
Nacque a Barletta il 9 maggio 1914, secondogenito di Ernesto e Antonia (Antonietta) Festner, e fu battezzato il 17 dello stesso mese con i nomi di Carlo Maria Giovanni. [...] al maestro quei suoi primi saggi di composizione sembrarono meno promettenti di quelli di alcuni compagni di corso come BrunoMaderna, Armando Renzi e Guido Turchi.
La crisi degli anni Trenta non risparmiò il padre di Giulini; per non continuare ...
Leggi Tutto
LEYDI, Roberto
Nico Staiti
Etnomusicologo, nacque a Ivrea il 21 febbraio del 1928, da Silvio, ufficiale di aviazione e amministratore, e Carla Bosio, milanese; dal matrimonio nacque una sorella, Renata [...] 1954 scrisse il testo di Ritratto di città, una rappresentazione radiofonica messa in musica da Luciano Berio e BrunoMaderna, che descrive auditivamente Milano, dalle prime luci dell’alba al calar della notte (cfr. De Benedictis - Rizzardi, 2000 ...
Leggi Tutto
PACCAGNINI, Angelo
Laura Zattra
PACCAGNINI, Angelo. – Nacque a Castano Primo (Milano) il 17 ottobre 1930, da Filippo, calzolaio e poi operaio, e da Rosa Marzorati, filandiera e casalinga, ultimo di [...] entrò in contatto con Luciano Berio e BrunoMaderna. Le sue prime composizioni furono caratterizzate prime composizioni italiane debitrici del post-webernismo, assieme alla Serenata n. 2 di Maderna (1957), Ideogramma n. 1 e 2 (1959) e Informel 1, 2, ...
Leggi Tutto
PEDROLLO, Arrigo
Guido Viverit
PEDROLLO, Arrigo. – Nacque a Montebello Vicentino il 5 dicembre 1878, sesto di nove figli di Luigi e Santa Bussinello.
Fin da giovanissimo fu avviato allo studio del pianoforte [...] vicentino, Vicenza 1982, pp. 191-215; F. Nicolodi, Musica e musicisti nel ventennio fascista, Fiesole 1984, ad ind.; BrunoMaderna. Documenti, a cura di M. Baroni - R. Dalmonte, Milano 1985, ad ind.; Dizionario enciclopedico universale della musica e ...
Leggi Tutto