VANNUCCHI, Luigi
Rodolfo Sacchettini
Nacque il 25 novembre 1930 a Caltanissetta da Michele e Rosa Spampinato. Pochi mesi dopo il padre accettò un trasferimento di lavoro, come topografo, in Cirenaica. [...] da Gianfranco De Bosio, interpretando nello stesso anno Corte marziale per l’ammutinamento del Caine di Herman Wouk, Buioamezzogiorno di Sidney Kingsley da protagonista e Sacro esperimento di Fritz Hochwälder. L’anno successivo fu coinvolto da ...
Leggi Tutto
OLIVETTI, Adriano
Giuliana Gemelli
OLIVETTI, Adriano. – Nacque a Ivrea l’11 aprile 1901, primo di sei fratelli, da Camillo, di origine ebraica, e da Luisa Revel, valdese.
Il padre, ingegnere eclettico [...] per delle ore che non finivano mai, nel nero e nel buio di una vecchia officina» (in un manoscritto, indicato da Ivrea (1956), della nuova ICO a Ivrea e di Caluso (1957).
Gli investimenti nel Mezzogiorno ebbero un impatto rilevante. Un imprenditore ...
Leggi Tutto
ISABELLA Chiaramonte (Chiaromonte), regina di Napoli
Marcello Moscone
Nacque, probabilmente nel 1424, da Tristano, cavaliere francese di antico lignaggio giunto nel Regno napoletano al seguito di Giacomo [...] : fu il momento più buio per Ferdinando dall'inizio della guerra. A proposito della disfatta del re Lecce, a cura di B. Vetere, Roma-Bari 1993, ad ind.; M.A. Visceglia, Terra d'Otranto dagli Angioini all'Unità, in Storia del Mezzogiorno, diretta ...
Leggi Tutto
PASSANNANTE, Giovanni
Piero Brunello
PASSANNANTE, Giovanni. – Nacque a Salvia di Lucania (Potenza) il 19 febbraio 1849 da Pasquale e Maria Fiore.
La famiglia era molto povera e viveva in un tugurio. [...] figlia nubile.
Dopo essere stato a servizio a Vietri di Potenza, trovò lavoro rinchiuso in una cella bassa e completamente al buio sotto il livello del mare. Dopo due Fabio, Cincinnato; dalle rivolte del Mezzogiorno, e da personaggi come Masaniello ...
Leggi Tutto
ROSSI, Cesare
Mauro Canali
– Nacque a Pescia (Pistoia) il 20 settembre 1887 da Guglielmo e da Amelia Nucci. Figlio unico, la madre morì quando egli aveva sette anni e suo padre, maestro elementare ed [...] nel buio, in cui affermava che «di fronte alla certezza ineluttabile della dissoluzione generale a cui a periodici e giornali, come il Globo, Il Tirreno, il Giornale della sera, Il Tempo, il Momento, il Corriere di Napoli e La Gazzetta del Mezzogiorno ...
Leggi Tutto
ROCCO, Francesco Antonio Maria (in religione Gregorio Maria, padre Rocco)
Pasquale Palmieri
– Nacque a Napoli il 4 ottobre 1700 da Matteo e da Anna Storace, proprietari di una bottega di filo per bottoni.
Le [...] a Porta Nolana, ma a causa di atti vandalici l’area era presto tornata nel buio. Rocco suggerì quindi aa Napoli, Napoli 1997, pp. 324 s.; E. Novi Chavarria, Il governo delle anime. Azione pastorale, predicazione e missioni nel Mezzogiorno ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...