GOETHE, Johann Wolfgang von
Arturo FARINELLI
Poeta universale che, nel secolo dell'illuminismo, all'alba della fervida aspirazione romantica, riproduce il vasto e universale mondo della conoscenza vagheggiato [...] eguaglierà e riprodurrà la forza creativa di questo divino selvaggio? "Riconobbi, sentii nel modo più vivo allargata all ora la forza, l'energia dell'azione, la passionalità. Ed è buona palestra, per dare sfogo alla sua vita esuberante, il teatro. Vi ...
Leggi Tutto
. Si dicono alimenti quelle sostanze che introdotte nell'organismo servono a sopperire al suo dispendio in forza viva, a fornirgli i materiali di riparazione e di accrescimento, se questo si verifica, [...] anche di uova di formiche, di cavallette, di miele selvaggio e di piccole cipolle delle numerose specie di iris, che sua famiglia momentanea, ma persino faticosamente mettere da parte un buon peculio per i suoi figli". Quest'albero, che ha oggi ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] opera che, in pochi anni, ha trasformato un paese selvaggio in un paese quasi civilizzato, non tardò molto a da ka + murah + an "bontà", derivanti da hova mura, malese murah "buono". L'articolo personale è i o ra; il primo ha qualche cosa di ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] tecniche di scavo sia per la conservazione dei reperti, a un buon livello, com'è apparso in numerose mostre svoltesi in Europa, Stati sociali. In Chuncan (1933) e Kuong liu ("Il torrente selvaggio", 1933), di Cheng Buao, fanno la loro comparsa i ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] fu a lungo nota sotto il nome di dikoe pole o "pianura selvaggia" e la quale corrisponde a tutta la regione pontica. Non mancano ha fama di pigro. Non molto pronto di mente, è però buon assimilatore, e, afferrato un concetto, lo svolge a fondo; così ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] una parte dell'Africa intertropicale, l'India, l'Australia e buona parte dell'Argentina e del Brasile.
Uno schiarimento meritano le ma anche nelle Americhe, sono scomparsi allo stato selvaggio nella maggior parte dell'antica area di distribuzione ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] la volontà del padrone. Meglio è persuadere il cane con le buone e con la pazienza. Si può ottenere ciò che si vuole forme in confronto a quelle di tutti i loro possibili antenati selvaggi è straordinaria e che il fenomeno di mutazione brusca ha agito ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] Charrúa rimase fino all'ultimo un predatore indomito e selvaggio, e il contatto col Bianco non fece altro che ,50.
Le coste uruguayane per la loro conformazione presentano raramente buoni e sicuri approdi: Montevideo è l'unico porto importante della ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] di forme di lavoro nero, di decentramento produttivo selvaggio, di un accentuato consumo di risorse ambientali. Un e di Vicobello) progettate da B. Peruzzi e abbastanza in buono stato di conservazione. Ampie zone di rispetto sono organizzate attorno ...
Leggi Tutto
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] è ancora più evidente nella divisa delle istituzioni, dove un buon secolo di scarto è il minimo per l'abbigliamento dei , rituali e politici che C. Lévi-Strauss ha riscontrato nel pensiero selvaggio (La pensée sauvage, 1962; trad. it. 1970, pp. 151 ...
Leggi Tutto
selvaggio
selvàggio (ant. salvàggio) agg. e s. m. (f. -a) [dal provenz. salvatge, che è il lat. silvatĭcus: v. selvatico] (pl. f. -ge). – 1. agg. a. Di pianta, che vive e cresce nelle selve, selvatica, non coltivata: L’olmo fronzuto, e ’l...
bravo1
bravo1 agg. [dallo spagn. bravo, di etimo discusso, prob. dal lat. barbărus nel senso di «selvaggio, indomito», forse incrociato con pravus «malvagio»]. – 1. Coraggioso, ardimentoso: questi giovinetti Che mostravan aver sì b. core (Berni);...