CRESPI, Ortensio
Marco Rosci
Figlio di Raffaele e fratello di Giovanni Battista detto il Cerano (BustoArsizio, Bibl. capit., nota ms. di G. B. Negri [1650] al Theatrum triumphale... di S. Vitale, Milano [...] 1909, pp. 285 s.; K. Maosen, Fortegnelse over Malerisamlingen paa Nivaagaard, Köbenhavn 1922, p. 60; G. Nicodemi, D. Crespi, BustoArsizio 1930, pp. 74 s.; B. Besta, Alcune notizie per la storia d. artisti milanesi del Seicento, in Arch. stor. lomb ...
Leggi Tutto
CARCANO, Pietro
Franca Petrucci
Nacque probabilmente nei primi anni della seconda metà del sec. XV da Bartolomeo, originario del territorio di Somma Lombardo (Varese). Non sappiamo in che epoca egli [...] impiego presso il nobile milanese per tutta la vita. Nel 1493 circa ebbe un figlio, Lodovico, da certa Angelina Gallazzi di BustoArsizio, maritata a Boniforte del Sasso. Fu procuratore del Visconti dal 10 apr. 1492 al 26 luglio 1499. Si ha notizia ...
Leggi Tutto
MASTIO
M.W. Thompson
Torrione, spesso isolato, posto a controllo delle difese di un complesso castrale o di un palazzo fortificato, simbolo della signoria esercitata dal possessore sul castello e su [...] . Etude comparative sur les donjons quadrangulaires de l'Ouest, Paris 1973; G.M. Tabarelli, Castelli, rocche e mura d'Italia, BustoArsizio 1983; M. Faucherre, J. Ottaway, Loches, in Architecture en région Centre, a cura di J.M. Pérouse de Montclos ...
Leggi Tutto
altomilanese
(alto milanese, alto Milanese), s. m. La regione a Nord Ovest di Milano. ◆ è una Lombardia di posti di blocco e cacce all’uomo quella di questi giorni: si piange per l’orefice di 47 anni ammazzato a Toscolano Maderno da due giovani...