Compositore italiano (Roma 1928 - ivi 2020). È universalmente considerato uno dei massimi autori della musica cinematografica, alla quale ha dato il suo notevole contributo nell'arco di quarant'anni con [...] per le sue musiche per i film di S. Leone (si ricordano in partic. Per un pugno di dollari, 1964; Il buono, il brutto, il cattivo, 1966; C'eraunavoltainAmerica, 1984), dagli anni Settanta ha ulteriormente ampliato l'impegno nel cinema, avviando ...
Leggi Tutto
De Niro, Robert
Franco La Polla
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 agosto 1943. Raramente un attore è giunto, come D. N., a rappresentare un intero, lungo e importante periodo [...] a lavorare con il vecchio amico in Goodfellas (Quei bravi ragazzi) dopo alcuni anni di lavoro in film di minore importanza, se si eccettua Once upon a time inAmerica (1984; C'eraunavoltainAmerica) di Sergio Leone, in cui l'attore offrì un'ottima ...
Leggi Tutto
Benvenuti, Leo (propr. Leonardo)
Federica Villa
Sceneggiatore, nato a Firenze l'8 settembre 1923 e morto a Roma il 2 novembre 2000. Lavorando prevalentemente con Piero De Bernardi, con il quale formò [...] successivi fino a Gallo cedrone (1998). Nel 1984 il nome di B. era comparso anche nella schiera di sceneggiatori di Once upon a time inAmerica (C'eraunavoltainAmerica) di Sergio Leone. Dopo Come quando fuori piove (2000), film televisivo diretto ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore italiano (Roma 1929 - ivi 1989). Esordì nella regia terminando Gli ultimi giorni di Pompei (1959), interrotto da M. Bonnard, e firmando in seguito Il colosso di Rodi (1961), buon [...] avrebbe trovato più compiuta espressione inC'eraunavolta il West (1968) e Giù la testa (1971). Regista di fama internazionale, diresse poi Once upon a time inAmerica (C'eraunavoltainAmerica 1984), storia di gangster in cui il tema dell'eroe ...
Leggi Tutto
Attore statunitense di origini italiane (n. Newark 1943). Attore versatile e brillante, capace di passare da ruoli drammatici a ruoli comici, è stato scoperto da M. Scorsese che lo aveva notato per The [...] De Niro, con cui ha recitato tra l’altro anche nei film di grande successo: Once Upon a Time inAmerica (C'eraunavoltainAmerica, 1984) e Bronx (1993). Ha raggiunto la notorietà anche grazie alla sua partecipazione ai film della serie poliziesca e ...
Leggi Tutto
Arcalli, Kim (propr. Franco)
Enzo Siciliano
Montatore e sceneggiatore, nato a Roma il 13 marzo 1929 e morto ivi il 24 febbraio 1978. Eminente figura di cineasta, seppe innovare lo stile del montaggio [...] come soggettista di La luna (1979); e fra gli sceneggiatori di Once upon a time inAmerica (1984; C'eraunavoltainAmerica) di Sergio Leone, per una partecipazione ritenuta 'decisiva' da Enrico Medioli (Kim Arcalli: montare il cinema, 1980, pp. 114 ...
Leggi Tutto
Delli Colli, Tonino (propr. Antonio)
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Roma il 20 novembre 1923. Fu il sodalizio artistico con Pier Paolo Pasolini, per il quale ha firmato le immagini di [...] girati per Sergio Leone, da Il buono, il brutto, il cattivo (1966) a Once upon a time inAmerica (1984; C'eraunavoltainAmerica), che hanno costituito un importante punto di riferimento anche negli Stati Uniti. Di rilievo, negli anni Ottanta, la ...
Leggi Tutto
Baragli, Nino (propr. Giovanni)
Stefano Masi
Montatore, nato a Roma il 1° ottobre 1926. Figura di spicco del montaggio italiano, acquistò grande prestigio nei primi anni Sessanta quando, dopo una già [...] Leone, come Il buono, il brutto, il cattivo (1966), C'eraunavolta il West (1968) e, soprattutto, Once upon a time inAmerica (1984; C'eraunavoltainAmerica), per il quale si ritrovò in moviola trecentomila metri di girato ed ebbe un ruolo nella ...
Leggi Tutto
Pescucci, Gabriella
Melania G. Mazzucco
Costumista cinematografica, nata a Rosignano Marittimo (Livorno) il 17 gennaio 1943. Ha prediletto sempre il film in costume lavorando con registi come Martin [...] (1987), fino ai due film con Massimo Troisi, Splendor (1989) e Che ora è? (1989). Con Leone in Once upon a time inAmerica (1984; C'eraunavoltainAmerica) ha contribuito a ricostruire il mondo degli immigrati e dei gangster ebrei di New York ...
Leggi Tutto
Medioli, Enrico
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore cinematografico e televisivo, nato a Parma il 17 marzo 1925. Autore raffinato, la cui ispirazione artistica affonda le radici nel mondo letterario, [...] di Li-liana Cavani. Nel 1984 fece parte del gruppo di sceneggiatori che adattarono il romanzo The hoods di H. Gray per Once upon a time inAmerica (C'eraunavoltainAmerica) di Sergio Leone. Da allora ha lavorato esclusivamente per la televisione. ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...