BATTISTI, Lucio
Alessandro Bratus
Nacque a Poggio Bustone, nel Reatino, il 5 marzo 1943, da Dea Battisti e Alfiero Battisti, impiegato amministrativo inuna ditta che gestiva la riscossione delle imposte [...] Dallara), da cui si era appena staccato il chitarrista c’è in Anna non è una cosa scritta, non è una parte decisa a tavolino. È una cosa che ho inventato in il lungo viaggio in Sud America nella seconda metà Battisti, ancora unavoltain cerca di ...
Leggi Tutto
GENONI, Rosa
Eugenia Paulicelli
I primi anni e il contesto storico-sociale
Rosa Angela Caterina Genoni nacque il 16 giugno 1867 nell’antico borgo lombardo di Tirano in provincia di Sondrio da una famiglia [...] C’era infatti una discriminazione di genere verso il mestiere del sarto e della sarta. Benché entrambi fossero organizzati inuna lega e i loro diritti venissero rivendicati inuna Ancora unavolta anche nella per recarsi inAmerica. Queste lettere ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] in cui vivevano e di come agire nei suoi confronti. A ogni angolo della Terra c'erauna casa, e inuna maschera di cotone (chiamata 'maschera di nuvola bianca') sul volto Ford 1985: Prehistoric food production in North America, edited by Richard I. ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] in quanto molte attività sono state rese pubbliche da una fuga di notizie (e di documenti) che ha tratteggiato per la prima voltain tutto ciò di cui era venuto a conoscenza e quando c’è una falla in degli Stati Uniti d’America la definizione di ...
Leggi Tutto
DE ANDRÉ, Fabrizio Cristiano
Paolo Somigli
Cantautore italiano, nacque a Genova, nel quartiere di Pegli, il 18 febbraio 1940 da genitori benestanti di origini piemontesi. Il padre, Giuseppe De André, [...] c’erauna donna «che lo amava», che «aspettava il ritorno di un soldato vivo» e che dopo la sua morte si ritrova vedova in di una tribù d’indiani d’America da il progressive; 1973-81, a sua volta articolabile in 1974-75, la collaborazione con De ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Niccolò
Alfonso Alberti
Niccolò Castiglioni fu Compositore dalle caratteristiche del tutto atipiche; il suo singolarissimo mondo di immagini e il linguaggio musicale privo di pregiudizi [...] libretto era del in un appartamento in via Nazario Sauro. Fra il 1966 e il 1970 visse invece inAmerica: prima fu composer-ininC’erano unavolta nove oscillatori. Lo Studio di Fonologia della RAI di Milano nello sviluppo della Nuova Musica in ...
Leggi Tutto
CARNITI, Pierre
Carlo Felice Casula
Pierre Carniti nacque il 25 settembre 1936 a Castelleone, un grosso centro agricolo in provincia di Cremona.
La famiglia cattolica e socialista nella terra di Guido [...] c’erauna generazione di militanti e di operatori sindacali che rivendicava non una diversa CISL, ma una CISL che mettesse in relazioni con i paesi dell’America del Sud e della Delegazione dire di sé; «unavolta sindacalista, sempre sindacalista».
...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il romanzo americano è caratterizzato da alcuni temi che nei secoli hanno subito [...] se ne stava dritto, lo sguardo fisso al largo, oltre il perenne beccheggiare della prua. C’erauna fortitudine incrollabile e infinita, un’ostinazione inflessibile e implacabile, in quel suo guardare innanzi con dedizione impavida e assoluta. Non ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atlanta 1996
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVI
Data: 19 luglio-4 agosto
Nazioni partecipanti: 197
Numero atleti: 10.318 (6806 uomini, 3512 donne)
Numero atleti italiani: 346 (242 [...] era nato Martin Luther King, il pastore battista che aveva un sogno per i neri d'America , dove per la prima voltauna squadra africana, quella dei una e venti del mattino, quando in giro c'erano ancora migliaia di persone, vicino al palco dove erain ...
Leggi Tutto
FORESTI, Felice Eleuterio
Giuseppe Monsagrati
Nacque a San Biagio, frazione d'Argenta (nell'odierna provincia di Ferrara), il 20 febbr. 1789, da Bonafede, possidente, e da Angelica Zucchini. Compiuti [...] unavoltainera ancora stato fatto pretore. La Commissione speciale, di cui era magnapars il giudice A. Salvotti, capì che dietro le ritrattazioni c'erauna linea difensiva, ma fu in J. Rossi, The image of Americain Mazzini's writings, Madison, WI, ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...