Benché negli autografi si denomini Iohannes Boccaccius de Certaldo civis, o più semplicemente Iohannes de Certaldo (in volgare, Giovanni di Boccaccio da Certaldo) e poi, nell'opera De montibus e inuna [...] volte giungere fino a Venezia, sperando di trovarvi il Petrarca; ma questi allora era assente, e inuna D. C. e in De genealogiis deor., in Publ. of the Modern language Assoc. of America, XIII (1900), p. 333 segg.; B. Zumbini, Le Egloghe del B., in ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] Ostiense (sec. I a. C.) è alla sua voltauna testimonianza dell'influsso dell'Egitto ellenistico in Roma. Senza precedenti è era sepolto in Roma, sull'Altare della Patria.
Estremo Oriente; America precolombiana. - In Cina il tipo di tomba erain ...
Leggi Tutto
. Biologia. - In biologia s'intende per teoria dell'evoluzione, o della discendenza, la dottrina secondo la quale sono apparsi dapprima sulla terra solo esseri viventi semplicissimi, dai quali, nella serie [...] in qualunque senso, senza legge.
La teoria della mutazione (più sopra riassunta) ebbe sulle prime un grande successo perché, unavolta nel naegelismo c'era ancora troppo in tutta quanta l'Africa non si trova un orso, mentre orsi esistono inAmerica ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] regioni piane della Siberia e dell'America subartica, soggette a clima continentale, , Padova 1925, p. 279 segg.; C. Longo, Diritto internazionale pubblico e privato, Unavolta all'anno v'era il matrimonio sacrificale d'una giovinetta che in ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] in questo gli Stati Uniti di America hanno dato il primo esempio. In essi infatti, già nella costituzione del 1789, si era riconosciuta come una ancora unavolta, nonostante il parere della commissione reale e l'opinione di molti, una tariffa ...
Leggi Tutto
TEMPERATURA
Eduardo AMALDI
Virgilio DUCCESCHI
Francesco VERCELLI
. Il concetto di temperatura ha origine dalla particolare sensazione di caldo o di freddo che si prova quando si tocca un corpo. Questa [...] uguale a − 273,16 °C.
Per mostrare che, come si loro volta la InAmericaera rilevata nella navigazione velica con l'ausilio del termometro per sfruttare la corrente nel viaggio dall'America dell'emissione, ha una temperatura prossima alla rettale ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] sud dell'America Meridionale nel 26.707 ab., senza gl'indigeni, nel 1851, era di 99.022 al 1861 e di 256.260 e Papa, cielo e terra, che unavolta si trovavano stretti uno sull'altro, dodicesimo, dove c'è una pietra che mostra in maniera meravigliosa ...
Leggi Tutto
MUSEO
Giulio Quirino GIGLIOLI
Carlo GAMBA
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi PARPAGLIOLO
Antonio MONTI
Vincenzo BALDASSERONI
Luigi CREDARO
. Storia. - Antichità. - Quando, raffinandosi la civiltà d'un [...] storici. Ma a Roma sorse per la prima volta l'idea che l'opera d'arte è un ancora ne sorgevano in Europa e inAmerica. In Europa ricordiamo specialmente mobili era necessaria una specifica disposizione di legge; e questa infatti c'è, in quanto l ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] eraAmerica a un socio; c) di fissare il una nuova società di credito in nome collettivo, alla quale sarà consegnato; 7) La semplicità di congegni amministrativi. Organi sociali sono: l'assemblea generale dei soci, che si riunisce di regola unavolta ...
Leggi Tutto
- La parola cemento deriva dal latino caementum (originariamente caedimentum) dal verbo caedere "tagliare, squadrare", e significò dapprima "pietra squadrata, pietra di cava", o anche "scheggia di marmo". [...] volta dipende in forni di piccole dimensioni, una specie di grossi cubilots raffreddati a corrente d'acqua nella parte inferiore (fig. 39) e poi specialmente inAmerica, in costruzioni ferroviarie era così italiani, Milano 1893; C. Zamboni, Il cemento ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...