. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] erain esilio in Francia tra il 1260 e il 1267, scrisse in francese una opera con un 60 volume da C. W. Franke, il quale 10, Londra 1905-06), ripubblicata inAmerica, riveduta, col nome di voltain voll. 28, a Varsavia 1859-1868; un'altra edizione in ...
Leggi Tutto
È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] Cuna cambiale propria all'ordine proprio.
d) l'indicazione della somma da pagarsi, che può essere scritta, indifferentemente, in lettere o in cifre. Nella pratica, è ripetuta due volte: in lettere, nel contesto della scrittura; in cifre, inera ...
Leggi Tutto
LAMPADA (dal gr. λαμπάς, -άδος)
Ugo BORDONI
Stefano LA COLLA
Salvatore AURIGEMMA
Maria ACCASCINA
Carlo CLERICI
*
Generalità. - La luce è, sostanzialmente, energia, essendo costituita da quelle varietà [...] Dal 1906 in poi si diffusero inAmerica le lampade nel quale era stato fatto il vuoto.
Il Coolidge, del laboratorio G. E. C. di unavolta stabilitosi l'arco di mercurio. Esse furono studiate da Arons nel 1896 e perfezionate in modo da essere usate in ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] corsi d'acqua; utilizzazione in tutti i climi (da −40 °C a +45 °C); facilità di manutenzione, in tutto il mondo e ancor oggi in produzione con alcuni perfezionamenti. Unavolta eliminati i mezzi stranieri e commerciali dei quali la Bundeswehr era ...
Leggi Tutto
Generalità. Dopo che il concetto di oceano ebbe acquistata una consistenza scientifica (v. oceano), questo nome designò più propriamente nell'uso degli scrittori più antichi la superficie acquea che si [...] e quella portoghese; e dal successivo trattato di Tordesillas, del 7 giugno 1494, in cui i monarchi di Spagna e Portogallo s'accordavano per una correzione della raya. Erauna delimitazione di sfere d'espansione. E con ciò s'iniziava quella che può ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] America Settentrionale e dell'Europa.
2. Maree anomalistiche. - La principale variazione nelle ampiezze dl marea segue il ritmo delle distanze lunari; unavolta Terra fosse stata rigida, c'era ancora adito a dubbî in conseguenza dell'effetto troppo ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] fortemente accresciuto: nel 1976 era costituito da 5.912.000 in R. si può a sua volta suddividere in varie fasi: nella prima (Hallstatt A-B, 800-550 a. C.) l'elemento autoctono dimostra ancora (numerosi depositi di utensili e di armi in bronzo) una ...
Leggi Tutto
SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] unavolta veniva preparato sciogliendo nell'acido solforico l'anidride solforica ottenuta per calcinazione del solfato ferrico basico. Questa preparazione era effettuata in (G), da tre o piu camere di piombo (C) e da due torri di Gay-Lussac (GL), ...
Leggi Tutto
Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano per l'appunto [...] società per la protezione degli animali che ebbe legale riconoscimento nel 1849. Una istituzione simile si ebbe in Francia nel 1845 e nel 1860 fu riconosciuta di pubblica utilità. InAmerica fu fondata nel 1866 e Henry Bergh ne fu presidente per 22 ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] in grado di lavorare 500 t di acciaio al giorno con una forza lavoro non superiore a quella necessaria a produrne venti volte dagli imprenditori C. Carry e affari non era poi coerentemente Waterman, In search of excellence. Lessons from America's ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...