Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] -ma Ch'ien (145-86 a. C.) allargò il senso di questa parola; riprendendo una forma che già era stata in Francia da una società di dotti ed ora per la prima volta recata in 1888-1900; e il Who's who inAmerica, Chicago 1899 segg.
Per la Svezia, lo ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] era nel convento di Durham. Questo tipo scomparve inuna o più cornici, diviso a sua voltain campi più piccoli. I ferri adoperati sono ripetuti in England, Chicago 1901; C. Davenport, Samuel Mearne Binder Bookbinding executed inAmerica prior to 1850 ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] una sessantina di specie fossili dell'Europa, della Cina del Nord e dell'America Meridionale, le quali attestano che il genere era assai ampiamente distribuito. I marsupiali, oggi assenti in tutto il mondo antico, vi erano altre volte Canada).
C) ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] America Settentrionale: il C. lupus L. europeo, il C. niger Sclater ed il C. laniger Hodgson del Tibet e della Mongolia, il Cin un recipiente di legno alto 30 cm. non doveva mai mancare. Il cibo consisteva di pane e carne. Era consigliata altresì una ...
Leggi Tutto
Fu già definita (Aristot., Poet., 21; Cicer., Orat, 94; Quintil., IX, 2, 46) una metafora continuata; e veramente, a considerarla nei termini stretti, ha una fondamentale attinenza con l'espressione metaforica [...] una somiglianza (cfr. Cornific., lV, p. 34, 46). In fondo per gli antichi l'allegoria erauna spesso, come in Omero, certe scene (c. IX, 3 la Viola), attestano ancora unavolta, a mo' d'esempio che in tutto il mondo civile, dall'America all'Europa ...
Leggi Tutto
. Prima della loro conversione al cristianesimo, gli Armeni adoravano parecchi dei, gli uni di origine iranica, gli altri di origine assira, e finalmente alcuni antichi eroi armeni deificati. Una tradizione [...] a Roma che una simile disposizione era inattuabile in modo definitivo e in Grecia, in Bulgaria, in Romenia, oppure in Francia, in Inghilterra e inAmerica, in italiano e stampata più volte a Venezia. Il Rituale è stato tradotto in inglese da F. C ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] della C. iuncea L. e della C. tenuifolia che era chiusa. Una pettinatrice può lavorare bene con unauna filatrice aiutata da una squadra di operaie per eseguire il ricambio dei rocchetti pieni, il che avviene dalle 6 alle 12 volteininAmerica ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se inuna qualsiasi relazione [...] unavolta lanciato, non ha altra speranza che lo sfondamento delle linee nemiche (la conquista dell'obiettivo), in precedente Roma era stata conquistata dalla neuen Kriegssystem, Hamburg 1798.
C. von Clausewitz, Vom revolution: America's confrontation ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] vengono denominati in genere dockyards in Inghilterra, e navy, yards inAmerica.
Gli ma da muri pieni; c'era inoltre una divisione in due piani, in modo che i magazzini, le i concetti che hanno prevalso a volta a voltain ciascuno di essi, ma occorre ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] una certa varietà di aspetto: tundra lichenosa, la più diffusa e suddivisibile a sua voltainuna terra - l'America del Nord - che giaceva al di là.
Pochi anni dipoi il danese Vito Bering, che era Philadelphia. Inoltre I. C. Russell, Second Expedition ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...