Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] conto che le informazioni che abbiamo circa la donna greca in quest'età sono in massima parte di fonte attica e ci riportano quindi inuna città e in un tempo nel quale la libertà femminile era più che altrove limitata; non mancano infatti elementi d ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione candeggio (volgarmente: sbianca) si designa quel complesso di operazioni, cui vengono sottoposte le fibre tessili, di qualunque provenienza esse siano (vegetali, animali o artificiali) [...] , era eccessivamente lungo e complicato: il metodo allora usato (che inAmerica si una revisione del tessuto trattato; le pezze, il cui bianco è sufficiente, vengono lavate ancora unavolta , Londra 1902; F. C. Theis, Die Strangbleiche baumwollener ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] in quanto si tratta di dischi che possono essere 'scritti' una sola volta dall'utente, ma letti un numero indeterminato di volte (in distanza; c) del un mondo che non si erain grado di percepire, di America Settentrionale sono all'avanguardia in ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (dal lat. obstetricia; fr. obstétrique; sp. obstetricia; ted. Entbindungkunst; ingl. obstetrics, midwifery)
Ernesto PESTALOZZA
Giuseppe VATTI
L'ostetricia è lo studio della fisiologia e della [...] in Europa sia quasi completamente abbandonata, mentre ha entusiasti cultori nell'Americaunaera sopravvissuta. La proposta di Porro diede in quell Parigi 1549; C. Gesner e C. Wolf, in rachiotomia e in eviscerazione; la rachiotomia a sua voltain ...
Leggi Tutto
MADRID (A. T., 37-38)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Carlo BOSELLI
Higinio ANGLES
*
Carlo MORANDI
Capitale della Repubblica spagnola e in pari tempo di una delle provincie della Nuova Castiglia: [...] era andato formando (compreso all'ingrosso fra i giardini dell'ex-palazzo reale, la P. de Moros, la P. de Isabel II e la P. de Oriente d'oggi) non poté, unavolta Madrid, in Annales de géogr., XLI (1932), pp. 481-99. - Per la provincia v. C. Del ...
Leggi Tutto
NUMERO (lat. numerus; gr. άειϑμος)
Federigo ENRIQUES
Giacomo DEVOTO
Riccardo BACHI
Nicola Turchi
Matematica. - Nell'uso comune i numeri vengono adoperati:1. per indicare il posto occupato da un oggetto [...] Newton con C. Maclaurin, e in Francia con una realtà fisica: non già un ordine delle cose in sé, come era apparso a Leibniz, ma un ordine delle cose sensibili; e si solleva, per la prima volta i Pellirosse dell'America Settentrionale: Navajos, Zuñi ...
Leggi Tutto
LAGO (fr. lac; sp. lago; ted. See; ingl. lake)
Rina MONTI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe CAVARETTA
Francesco VERCELLI
Giulio DE MARCHI
G. Fan.
Il nome di laghi è propriamente usato per designare le [...] in genere non corrispondono affatto a bacini già occupati dal mare, come un tempo si era I. C. Russel (Lakes of North America, Boston 1895), da O. Marinelli (in Atti del profondità); una sola volta è stata trovata a 60 m. nel Lago di Ginevra una pianta ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] tutte le volte che è relativo si riduce a una rotazione intorno a c (parallela ad a e Essa era munita inAmerica le prime locomotive per il servizio di smistamento e manovra nelle stazioni; e nel 1924 il Lomonosov mise in servizio in Russia una ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] una nuova bandiera. Essa era nel fondo bianca, in giro aveva due liste celesti, una . Questi, alla loro volta, dopo le vittorie italiane e fu portato inAmerica da Garibaldi. Finalmente reale, diplomatica e governativa; c) bandiera del regio esercito e ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] in origine la voce τέκτων si riferisse ai costruttori in legno e in metallo. Ma, unavolta ) era scomparso C. Boito, Architettura del Medioevo inuna scuola regolare e completa o almeno il coordinamento delle esistenti.
Negli Stati Uniti d'America ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...