Gli ultimissimi anni del Novecento e i primi del nuovo millennio hanno segnato una tappa fondamentale nella storia della cosmologia. Due scoperte, soprattutto, hanno portato a una vera e propria rivoluzione [...] dai buchi neri supermassicci (con masse comprese tra un milione e un miliardo di volte quella del Sole), che risiedono nel centro delle galassie. Si ritiene che inuna galassia la componente di materia oscura, quella della materia luminosa e il buco ...
Leggi Tutto
Stelo di materia combustibile con capocchia formata di sostanze che prendono fuoco se strofinate su una superficie ruvida o spalmata di miscele speciali.
L' uso del fiammifero risale a epoca relativamente [...] dei fogli di legno a piccoli scatti, per circa 2 mm. alla volta (spessore di un fiammifero); e di un apparecchio di taglio, formato da una serie di coltelli (c) che incidono in senso longitudinale la massa dei fogli di legno, dividendone la larghezza ...
Leggi Tutto
MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] tasso di mortalità infantile, che era ancora molto elevato nel 1990 ( una prima fase in cui la Banca centrale ha messo in atto azioni volte le più avanzate dell’America Latina dal punto di Maldonado, Oaxaca 2008; J.C. González Boixo, Tendencias de ...
Leggi Tutto
Tecnica. - È un metodo di pittura che adopera pigmenti colorati temperati con gomma, e, come l'affresco, richiede grande prontezza e sicurezza di esecuzione; ed è tanto più pregevole, quanto più sono intatte [...] le pitture a olio o con una vernice a base di cera e notevoli successi in Inghilterra e inAmerica; e era reso conto di quanto fossero caduti in che qualche volta coprono il fondo tecnica della pittura, Bergamo 1913; C. E. Hughes, Early English Water ...
Leggi Tutto
È un laboratorio che, a differenza dell'officina, sorge all'aperto (almeno in parte) e non è formato da un edificio stabile.
Esso è perciò caratteristico di quelle opere che, per natura o estensione, non [...] altrove (inAmerica soprattutto Era detto in origine cantiere lo spazio facente parte di un arsenale e destinato alla costruzione di una dover spostare gli scali unavolta sistemati, che non navali riuniti a Palermo;
c) sulle coste ioniche il cantiere ...
Leggi Tutto
LISBONA (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Federico PFISTER
Joao BARREIRA
Angelo RIBEIRO
La capitale e la città più popolosa della Repubblica portoghese, e insieme la capitale più occidentale d'Europa [...] Americain parte da un portico a pianta poligonale coperto d'unavòltainuna policromia vivace, a soggetti agiografici, storici, galanti, tratti dalla vita aristocratica del sec. XVIII.
Nel museo d'arte antica, c'è fra l'altro una Olissipo era colonia ...
Leggi Tutto
VELÁZQUEZ, Diego Rodríguez de Silva y
Elias TORNIO y MONZO
Pittore, nato a Siviglia il 6 giugno 1599, morto a Madrid il 7 agosto 1660. Il padre lo mise agli studî letterarî, ma ben presto si accorse [...] del commercio con l'America, già si conosceva il Ribera e qualche opera del Caravaggio e vi era stato il Greco - di sua figlia. Neppure unavolta il V. derogò alla sua spontaneità "realistica".
Disegnò molto, in Vaticano, da Raffaello ...
Leggi Tutto
GIORNALISMO.
Andrea Domenico Mancuso
– La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». [...] in Italia e in Spagna, dove i diplomati sono il 45% della popolazione, c’è unain Italia, ma anche in tutta Europa, nell’America Settentrionale e in Oceania dal 2012 al 2013, in Asia, America Latina e Africa la tendenza è contraria: evidentemente in ...
Leggi Tutto
ROSA
Enrico CARRARA
Carlo GAMBA
Andrea DELLA CORTE
. Genere di piante della famiglia Rosacee (Linneo, 1737). Il numero delle specie spontanee è diverso, a seconda dei concetti e dei principî ai quali [...] dell'America settentrionale, era il fiore simbolico della primavera si può ottenere in tutte le stagioni.
Utilizzazione pratica e prodotti. - Le rose anzitutto costituiscono una prima voltain Europa, C. Cochet e S. Mottet, Les Rosiers, ivi 1925; S. C ...
Leggi Tutto
Città libera (Freie Hansestadt Bremen) e centro del piccolo stato omonimo (Freistaat Bremen; vedi oltre), è il secondo porto della Germania e, dopo Amburgo, la più importante porta d'entrata e d'uscita [...] nord-ovest c'è un una densità di 1321 ab. per kmq.; nel 1871 gli abitanti erano invece 122.402, nel 1900 224.882. Mentre però nel 1812 la percentuale della popolazione del contado era del 23%, ora, in e coperta di vòlta reticolata, mentre Nord-America, ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...