CULTURALE L'a. c. è una branca delle scienze antropologiche sviluppatasi con tale nome (cultural anthropology) negli Stati Uniti, e quindi entrata come disciplina autonoma nel mondo scientifico e accademico [...] dunque non esiste più l'opposizione che v'era decenni or sono, fra a. ed etnologia. politica deculturatrice dei Conquistadores inAmerica centro-meridionale. Essa si De Martino, voltoin modo originale verso la fondazione di una a. c. che egli ...
Leggi Tutto
Genere d'Insetti appartenenti ai Rincoti omotteri, della superfamiglia degli Afidi (pidocchi delle piante), della famiglia dei Chermesidi, della sottofamiglia dei Fillosserini. Ai Chermesidi appartengono [...] volta da C. H. Fitch sulle foglie delle viti selvatiche nell'Americain Piemonte e nel 1888 in Toscana; nel 1899 furono riconosciute infette le Puglie; alla fine del secolo l'infezione era stata accertata in zona infetta e inuna zona circostante, ...
Leggi Tutto
LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] libanesi, emigrati in Egitto e inAmerica all'inizio C., le analogie con la produzione metallurgica di Cipro e la presenza di importazioni micenee, mentre per i secoli successivi Saribtā (Sarepta) ospita una qualificata attività di ceramisti, voltain ...
Leggi Tutto
INVASIONI BARBARICHE
Giovanni Battista Picotti
BARBARICHE Le invasioni germaniche. - Alla fine del sec. I d. C., Tacito, fissando lo sguardo sulle popolazioni che abitavano oltre il limes dell'Impero [...] Roma (principio del sec. II a. C.). Ma era bene un'orda germanica quella dei Cimbri, inuna Romania e inuna Longobardia, divise alla loro voltain minori unità, che tendevano, e nell'una intorno al 1000 le coste d'America. E, se i Normanni dell' ...
Leggi Tutto
Per antropometria devesi intendere l'investigazione statistica dei caratteri dei gruppi umani, siano essi misurabili ("quantitativi", come il peso, la statura, le dimensioni della testa, la frequenza del [...] . C. al sec. IV d. C.), solo era stato inAmerica da Draper, Dunn e Seegal (1924). In complesso però non pochi di questi metodi tradiscono una scarsa preparazione ad affrontare il problema. Se, per intenderci meglio, noi confrontiamo ancora unavolta ...
Leggi Tutto
. È un fenomeno, caratteristico di tutti i paesi in determinate fasi di sviluppo sociale e politico, per il quale bande di malfattori riunite e disciplinate sotto l'autorità di un capo, attentano a mano [...] al vecchio ordine di cose. Era negli animi della stragrande maggioranza la speranza o il timore che ancora unavolta, come al chiudersi delle prima della reazione, in seguito essi furono numerosissimi. Materia c'era perché il brigantaggio rinfoltisse ...
Leggi Tutto
WORDSWORTH, William
Ernest DE SELINCOURT
Mario PRAZ
Poeta inglese, nato a Cockermouth (Cumberland) il 7 aprile 1770, morto a Rydal (Westmorland) il 23 aprile 1850. Suo padre, John W., attorney e principale [...] una notte di trattenimenti in società, ebbe per la prima volta Orléans egli si era innamorato di Marie 5; Bibliography di T. J. Wise, Londra; C. Wordsworth, Memoirs, ivi 1851, voll. 2; W.'s Italy, in Publ. Modern Lang. Ass. America, XXXVIII (1923); ...
Leggi Tutto
Il complesso ambito delle a. a. va posto in relazione con le diverse espressioni utilizzate per indicare le arti quando il processo creativo non è fine a sé stesso ma è volto alla realizzazione di oggetti [...] ancora unavolta di realizzazioni , G. Capogrossi, L. Fontana, C. Lorenzetti, E. Mannucci, F. esigenza che era ormai emersa in Africa, Asia, Europa, America Latina e America Settentrionale. In Europa, il Word Craft Council, che ha le sue sezioni in ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] cronica: 82% in Asia, 12% in Africa, 3% inAmerica latina e Caraibi, 3% in Medio Oriente. in 95 paesi, e più della metà dei colpiti vive in Cina e in India.
La carenza di ferro non risparmia alcun paese (sono maggiormente colpiti, ancora unavolta ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
*
Henry FURST
FRANCISCO La seconda città dello stato di California (Stati Uniti) dopo Los Angeles (v.), l'11ª in ordine decrescente [...] volta la costruzione di numerosi moli per una lunghezza di 1800 metri e unain Inghilterra, prodotti in conserva e frutta in prevalenza verso l'Europa, farina di grano verso l'Americaerauna distesa and mission, ivi 1926; C. C. Dobie, San Francisco, a ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...