Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro [...] ; Captain America (1941) una pausa di riflessione che permise di storicizzare e valutare più attentamente il f., che fino allora erain particolare la Francia che, con Barbarella di J.-C. Forest (1962), lancia un tipo di f. in cui per la prima volta ...
Leggi Tutto
Il complesso delle forze armate di uno Stato. In senso più ristretto, le forze militari terrestri, distinte da quelle che operano sul mare (Marina) e nell’aria (Aeronautica).
Scienze militari
Antico Oriente
Gli [...] per la prima volta parlare di in maniera autonoma e offensiva. Il quadrato svizzero, detto ‘istrice’, costituiva una barriera di punte contro cui s’infrangeva l’impeto della cavalleria, e la sua forza era gli Stati Uniti d’America, che avevano e. ...
Leggi Tutto
Raggruppamento di individui che presentano un insieme di caratteri fisici ereditari comuni. Nel caso dell’uomo, tali caratteri si riferiscono a caratteristiche somatiche (colore della pelle, tipo di capelli, [...] ai fini di una classificazione scientifica dell’umanità. Nel 1735 C. Linneo utilizzò per la prima volta come criterio distintivo si era trasformato in antisemitismo (➔) razzista, diffuso in gran parte d’Europa. Anche l’evoluzionismo di C. Darwin ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (fr. publicité, réclame; sp. publicitad, reclamo; ted. Publizität, Reklame, Werbung; ingl. publicity, advertising)
Arturo Lancellotti
La pubblicità ha certamente origini assai antiche, come [...] o quattro annunci per volta. Solo nel secolo successivo usano servirsi di una ricca tavolozza: errore 'Ottocento; quanto era preciso nel disegno in Francia, America, Inghilterra, ecc., Bergamo s. a.; P. Cavalli, La spada dell'America, Genova 1921; D. C ...
Leggi Tutto
– La censura di Internet. L’auto censura. Censura e guerra. La libertà di stampa. Bibliografia
Nel 21° sec. i tradizionali significati di c., legati soprattutto alla c. delle notizie di stampa e della [...] iniziative legislative nazionali volte a controllare il c. nei periodi di guerra. La guerra del Vietnam (negli anni 1964-75, periodo di coinvolgimento degli Stati Uniti d’Americain corso l’iter parlamentare di unaera stato sequestrato nel 2012 in ...
Leggi Tutto
. L'interesse per le escursioni in montagna è una manifestazione caratteristica del sec. XIX e del presente, presso i popoli civili, come provano il suo sviluppo largamente cresciuto e la sua importanza, [...] nelle stesse e in tutte le catene del nord America compiono un'esplorazione Un tempo, poi, maggiore era l'affiatamento tra la guida volta a una pezza di cuoio; le tasche siano lunghe e laterali, non nel dorso, dove non c'è posto che per una ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] in croce greca quasi perfetta con tre absidi semicircolari alle estremità dei bracci; vòlta a botte sulle navate; cupola ottagonale sul mezzo. Il chiostro presenta una erano già più di 20); ma soprattutto era fonte di grandi benefici e di rinnovato ...
Leggi Tutto
. Il debito pubblico è costituito dall'insieme dei debiti contratti dallo stato e comprende i debiti consolidati e perpetui, i debiti redimibili e il debito fluttuante. Nell'economia dello stato, come [...] E l'apice non era ancora toccato: dopo 'America estero, c'è una diffida, per tre volte consecutive, sulla Gazzetta Ufficiale del Regno.
Conversione. - È l'operazione con cui si propone ai portatori di una rendita la conversione del loro titolo inuna ...
Leggi Tutto
LINGUE
Carlo Tagliavini
. Il problema di una classificazione di tutte le lingue del mondo si pone solo in epoca moderna.
Anche quando, per la tendenza enciclopedistica della seconda metà del Settecento [...] in lat. c, in gr. κ, in a. irl. c, nel germ. h (g), ma in antico ind. ś, inAmerica Meridionale invece molte lingue sono ancora troppo imperfettamente conosciute.
Ma, anche per le famiglie la cui costituzione è fuori di dubbio e per cui esiste già una ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] attenzione. Era quel modello il 1904 e il 1914, C. Mori fa le sue America il pieno e sempre più fruttuoso controllo dell'immigrazione clandestina di Siciliani (e involta a consegnarne al paese i volti, l'ampiezza delle attività, la ricchezza, inuna ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...