OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli [...] poi offerto per la prima volta da B. Varenio nella era nuova per l'oceanografia. Importanti risultati si sono conseguiti anche in Indiano sotto la guida di C. Chun (1897-99); l'America piccoli ve ne sono in tutto una quindicina) ricordiamo il ben ...
Leggi Tutto
Prione
Maurizio Pocchiari
Il termine prione identifica un agente infettivo con dimensioni più piccole dei virus e resistente alle procedure impiegate per rimuovere o inattivare virus, batteri, funghi [...] per MCJ genetica è rispettivamente di quasi 7 e 2 volte più alto della media europea. Anche in Italia le forme genetiche sono distribuite in maniera disomogenea con una maggiore prevalenza di casi in Calabria e Campania. La durata della malattia nei ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] era entrata inunain atto una serie di misure restrittive voltein massima parte in dollari. Fu l'inizio della crisi del debito che avrebbe coinvolto, e tuttora coinvolge, la gran parte dei paesi dell'America P. C. Padoan, Milano 1988; P. C. Padoan, ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] inuna condizione di precario equilibrio, a fronte della quale il nuovo governo era costretto ad adottare una linea di rigore inin Hérodote, 2000, 98, nr. monografico.
Villes et régions au Brésil, éd. L.C. Dias, C impegnò in numerose iniziative volte ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] e in particolare delle acque e delle foreste, che era stata una m.e. hanno definitivamente cambiato volto, moltiplicando la loro influenza.
Stati Uniti d'America. La capacità m. ecologisti.
Bibl.: F. Capra, C. Spretnak, La politica dei verdi, Milano ...
Leggi Tutto
MALASPINA di Mulazzo, Alessandro
Emilio Malesani
Navigatore ed esploratore italiano, ufficiale della marina spagnola, nato a Mulazzo, in Lunigiana, nel 1754 dalla celebre famiglia Malaspina, morto a [...] in maniera definitiva la situazione della costa settentrionale dell'America con una precisione prima non raggiunta. Poiché a causa del tempo cattivo non si era alla volta delle mando de D. Alejandro M., Madrid 1885; C. Caselli, A. M. e la sua ...
Leggi Tutto
Europeismo
Altiero Spinelli
* La voce enciclopedica Europeismo è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuliano Amato.
sommario: 1. La catastrofe del nazionalismo. [...] nel cui seno c'è una potenza la cui in modo durevole, dai veri vincitori, cioè dagli Stati Uniti d'America e dall'Unione Sovietica.
Lo spirito missionario, rispettivamente democratico e comunista, che erauna europea, ancora unavolta con un piano ...
Leggi Tutto
epidemie e pestilenze
Alberto D'Amato
Malattie che si diffondono inuna popolazione
La malattia infettiva è una condizione nella quale un individuo viene contagiato da un microrganismo e può trasmetterlo [...] , era stata la più potente città del bacino mediterraneo. La peste è una malattia infettiva acuta provocata dal batterio Pasteurella pestis, e trasmessa accidentalmente all'uomo mediante la puntura di pulci che infestano i ratti ammalati. Unavolta ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] delle scelte pubbliche, per raggiungere una condizione umana migliore. Dietro tutto ciò c'era la sensazione che i vantaggi apportati 'impennata inflazionistica inAmerica e una perdita di fiducia nel dollaro, che causarono a loro volta la crisi del ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] America Settentrionale provocava fenomeni senza precedenti nella storia economica.
In di unavolta" ( C. Clark (v., 1961; tr. it., p. 12) con la parola growthmanship, per indicare la follia di nazioni impegnate inuna gara a chi investiva di più.
Era ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...