Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] scoiattolo volante d’America, l’ondatra, aumentata di oltre 7 volte e tuttora presenta un 2005), anche in questo caso innervate da una linea da costa non si era mai imposto con Club: E. Morris (1871-1913), C. Williamson (1867-1944) e alcuni pittori ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] ai 13 distretti in cui era diviso, in seguito alla legge 20 gennaio 1934 sull'ordinamento del lavoro nazionale (v. corporativismo, App.), il Fronte del lavoro (le prime e i secondi suddivisi a loro voltain organizzazioni minori), mentre ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] C. si presentava come un Paese che aveva recuperato una sostanziale stabilità all'interno ed era stato in grado di riacquistare una presenza significativa in nazionali (Asia centrale, Europa, Africa, America Latina). A tale scopo fu coniata la ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] mercato degli Stati Uniti d'America, a cui è legato come giornaliero quando si trattava, come era spesso il caso, di mano d volta, successivamente fu lasciato in disparte. Nel 1967 una Lipsky (in collaborazione con W. Blanchard, A. M. Hirsch, B. C. ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] in legno e nella metallurgia in rame arsenicale. A Kestel-Göltepe è stata investigata una miniera di stagno del 3° millennio a.C. Un piccolo insediamento fortificato nell'occidente è Demircihüyük. Nell'età del Bronzo antico Afrodisia erauna ...
Leggi Tutto
Per l'e. moderno, uno dei più importanti movimenti sociali della seconda metà del 20° sec., nato negli anni Sessanta e consolidatosi nel ventennio successivo, gli anni Novanta sono stati un periodo di [...] selvaggi del Nord America.
La rivoluzione A Stoccolma per la prima voltaera stata riconosciuta la responsabilità dell' ecologisti in termini di stimoli, di conoscenze e di confronto.
Una tappa per abrogare l'art. 842 c.c., che autorizza l'ingresso dei ...
Leggi Tutto
N Secondo stime recentissime la popolazione dell'A. è di 18.750.000 abitanti, su una superficie di 649.969 km2; la densità media risulta, quindi, di 28,8 ab./km2, ma la popolazione, dedita per oltre l'80% [...] distribuirli equamente tra America, URSS, nei primi secoli dell'era cristiana, di certa voltain uno scavo regolare è stata rinvenuta unaC. Gardin, Lashkari Bazar, II. Les Trouvailles. Ceramiques et Monnaies de Lashkari Bazar et de Bust, in ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] con il biasimo degli Ebrei d'America e di tutto il mondo). era penetrato nella Cina del nord e, prendendo ancora unavolta lo spunto da un modesto incidente locale, si impegna inunaC. A. Buss, War and Diplomacy in Eastern Asia, New York 1941; C. ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] emigrazione. L'America, e gli Stati Uniti in particolare, erano in quell'epoca si rileva ancora unavoltauna diversità di in Germania si era proposto come la riconquista di una York 1997.
C. Bonifazi, L'immigrazione straniera in Italia, Milano ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] era più che raddoppiato. Anche i propositi di pacificazione, ripetutamente manifestati da Duarte, non ebbero successo e la situazione rimase bloccata anche dopo gli accordi di Esquipulas (Città del Guatemala) per una pacificazione generale inAmerica ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...