Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] per ancorare al metallo cicli di verniciatura o di pitturazione.
Rivestimenti cementizi. - Per la loro alcalinità (pH ca. 13) i materiali cementizi offrono una perfetta protezione all’acciaio al carbonio. Questa è una delle principali ragioni ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Curtis Wilson
La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Accanto allo sviluppo dei [...] angolare maggiore. I valori calcolati da Laplace dell'incremento di velocità angolare, corrispondenti a 10″/secolo ca., erano in accordo coi valori empirici generalmente accettati. Era possibile aspettarsi che in futuro l'accelerazione lunare ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il metodo e l'ordine del sapere
Cesare Vasoli
Il metodo e l'ordine del sapere
Prodromi di un dibattito
La ricostruzione del lungo dibattito cinquecentesco sui criteri fondamentali [...] , and Talon inventory. A short title inventory of the published works of Peter Ramus (1515-1572) and of Omer Talon (ca. 1510-1562) in their original and in their variously altered forms, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1958.
d'Ors 1941 ...
Leggi Tutto
Logica matematica
Abraham Robinson
*La voce enciclopedica Logica matematica è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un’introduzione di Gabriele Lolli e un saggio di Beppo [...] commutativo rispetto all'addizione, mentre la moltiplicazione è associativa e soddisfa le leggi distributive, a(b+c)=ab+ac e (b+c) a=ba+ca per tutti gli a, b e c in R. In un anello l'identità rispetto all'addizione è denotata con 0, come avviene per ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Dalla Geometrie al calcolo: il problema delle tangenti...
Enrico Giusti
Dalla Géométrie al calcolo: il problema delle tangenti e le origini del [...] hanno in un caso le ordinate all'asse, nell'altro i 'seni all'asse'. Se invece si divide in parti uguali la base CA, e si tirano le verticali dai punti di divisione, si ottengono le 'ordinate alla base'. In modo analogo, si possono definire anche i ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Le tradizioni sulle coniche...
Roshdi Rashed
Philippe Abgrall
Le tradizioni sulle coniche e l'inizio delle ricerche sulle proiezioni
A [...] nell'ambito degli studi sulle proiezioni.
Il Planisfero di Tolomeo
Il nome di Ipparco di Nicea, astronomo del II sec. a.C. (ca. 160-125), è legato al primo studio conosciuto relativo a un metodo di rappresentazione della sfera celeste su un piano, il ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] , e quest'ultima prometteva di approfondirla e di semplificarla. Essa emerse da quello che era stato, a partire dal 1790 ca., uno degli interessi costanti di Adrien-Marie Legendre che per quarant'anni aveva pubblicato libri e articoli sugli integrali ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] 'uso delle trasformazioni di contatto, cioè delle trasformazioni infinitesimali che conservano la tangenza. A partire dal 1870 ca., utilizzando l'apparato della allora nascente teoria dei gruppi continui, egli studiò le condizioni rispetto alle quali ...
Leggi Tutto
ca
cong. [lat. quam e quia], ant. – Che, perché: Lo padre mio mi fa stare pensosa, Ca di servire a Cristo mi distorna (Compiuta Donzella). La forma è tuttora in uso in qualche dialetto (per es., nel napoletano).
ca'
ca’ (o cà o ca) s. f. – Antico troncamento di casa: E reducemi a ca per questo calle (Dante); anche per indicare le casate nobili: madonna Lisetta da ca’ Quirino (Boccaccio). Rimane vivo e d’uso comune in denominazioni di palazzi storici...