PACIFICO, OCEANO (XXV, p. 870 e App. I, p. 913)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Come l'Oceano Atlantico e l'Indiano anche il Pacifico è stato oggetto negli ultimi 15 anni di accurate indagini e osservazioni [...] aerea e la scorta di velivoli dacaccia, ma la cooperazione aerea mancò completamente. Le navi inglesi furono avvistate prima da sommergibili e poi da di portare contro i diversi obiettivi forze superiori a quelle britanniche, americane e olandesi.
...
Leggi Tutto
Il volo risulta generalmente composto di parti acrobatiche specialmente per certi aeroplani militari di impiego particolare (intercettori, caccia, ecc.); è nell'arte di saper intessere i varî tipi di acrobazie [...] cortine di sbarramento dell'artiglieria contraerea, il bombardamento aereo è andato via via diventando sempre più probabilistico e superiorità dell'arma volante su quella galleggiante che deve chiedere aiuto, per la sua difesa, ai velivoli dacaccia ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] del ponte superiore dell'aereo, opportunamente rinforzato e predisposto per l'utilizzazione di adatti contenitori; vi si accede da una deserto di Muroc (v. fig. 51). Si trattava di un caccia bimotore Beh XP-52 Airacomet, munito di due motori GE-I-A ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] i marines americani godono di una potenza di fuoco 20 volte superiore. Se poi ci si rifà all'esercito francese del 1914, .000 km/h). Tali sono le caratteristiche degli aereidacaccia o dei caccia-bombardieri. I grandi bombardieri strategici, come i B ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] trasporto dei cavalli, che avveniva per via aerea. In tal modo a Tokyo arrivarono ben internazionale ed era composta da due ufficiali superiori per ogni nazione. Per 50 m e aggiudicandosi così il cavallo dacaccia offerto dal duca d'Aosta.
Nella gara ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] assurdo, ad esempio, disporre di un caccia bombardiere sofisticato come il Tornado, se direttamente circa il 70% delle basi aeree del Patto di Varsavia, e potrebbe state usate soprattutto da forze tecnologicamente superiori contro avversari scarsamente ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] A una superiorità difficilmente discutibile, fa tuttavia da contraltare la 2014 – con i due partiti impegnati nella caccia al voto moderato in vista delle elezioni di Yemen. La preferenza per la soluzione aerea anziché terrestre, d’altra parte, è ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] superioreda Taiwan. Il Giappone sta potenziando i propri sistemi a corto raggio e negoziando l'acquisto di sistemi di teatro. Nel 1996 la Francia si è ritirata dal progetto congiunto con Germania e Italia per lo sviluppo di un sistema di difesa aerea ...
Leggi Tutto
COPPI, Fausto (Angelo Fausto)
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Castellania (Alessandria) il 15 sett. 1919, quartogenito (il quinto, Serse, nascerà nel 1923) di Domenico e di Angiolina Boveri, proprietari [...] durerà fino al 29 giugno 1956 (battuto da Anquetil con km 46,159), gli fruttò ", "sublime", dalla pedalata "aerea", "perfetta", a volta a C. mostrava una schiacciante superiorità, vincendo il Giro della alcune partite di caccia. Rientrato in Italia ...
Leggi Tutto
disegno
Silvana Macchioni
Un'idea, un'emozione, un progetto affidati a una trama di segni
Il disegno è una pratica comune a tutte le culture e a tutte le età dell'uomo. Per il bambino è uno strumento [...] tipo di prospettiva, quella "aerea". L'artista riuscì a rappresentare superiore all'altra, perché sono entrambe figlie del disegno. Questa concezione verrà condivisa da finalizzate a esorcizzare i pericoli della caccia e a incidere
sul suo buon esito ...
Leggi Tutto
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...