L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] ha fatto passare in ultimo piano le occupazioni originarie della caccia e della pesca. L'abitazione rurale è generalmente in il merito di avere, verso la metà del sec. XIX, raccolto la maggior parte delle leggende e dei canti popolari estoni, dando ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] un sistematico saccheggio della grande metropoli. Il bottino fu raccolto in gran parte in una chiesa per procedere poi a Callisto III papa, protesta di voler tutto sacrificare, pur di cacciare l'Islām da Costantinopoli, e il 15 maggio pubblica una ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] castelli qualche fiera per procurarsi lo spettacolo di vederle azzuffarsi fra loro, senza contare le raccolte di animali vivi destinati alla caccia: daini, cervi, aironi, ecc.
Con il Rinascimento il nuovo indirizzo impresso allo studio della natura ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] proprietarî si aiutavano con altre occupazioni, come la pesca o la caccia. Due terzi del numero totale di fondi hanno meno di 20 tracce di questa risalgono solo al sec. XVII. La prima raccolta stampata di canzoni scozzesi fu edita a Londra da Henry ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] come tale fino dall'epoca in cui la crosta sialica si è raccolta in placche galleggianti sul sima. In quest'ordine d'idee, si di cui sono oggetto da parte dell'uomo che le va cacciando a scopo di lucro. Abitava le coste del Pacifico un grosso ...
Leggi Tutto
. Il termine greco κανών (cfr. κάννα) che vale originariamente "canna" quindi "regolo", venne presto ad acquistare anche il valore di "regola", "norma", "principio", "esempio": in questo senso si parla [...] quella più propriamente artistica (p. es. la caccia era un vero canone all'unisono). Il massimo Kojiki. L'Englishiki (Cerimoniale dell'epoca Engi) è una vastissima raccolta in 50 libri di regole e norme cerimoniali, composta nel periodo Engi ...
Leggi Tutto
Gli Arabi, dopo la conquista dell'Egitto (641 d. C.), chiamarono gli abitanti del paese, allora quasi tutti cristiani, passati poi per la stragrande maggioranza all'Islām: Qibṭ, Qubṭ "onde copti", "cofti". [...] plastica alessandrina: sono rappresentati infatti puttini, scene di caccia e di genere, Venere, Leda, Ercole, Orfeo tecnica araba, pur continuando ad adoperare i vecchi tipi. Una buona raccolta di questi paramenti di epoca tarda, è nel museo copto del ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] visitava questi palatia e si recava a caccia nella foresta delle Ardenne. L'organizzazione carolingia volumi.
Tra le collezioni di fonti diplomatiche, le più ricche rimangono la raccolta di Aubertus Miraeus, rifusa da J. F. Foppens: Opera diplomatica, ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] . Nel 1677, anzi, l'imperatore di Mataram, cacciato da sudditi ribelli, ricorreva a quel trattato per ottenere ma sufficiente e molto maneggevole); e i lavori grammaticali di H. Kern, raccolti nell'opera: H. Kern, Verspreide geschriften, VIII e IX, L' ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] bombardieri medî - veloci, di buoni - ma non ottimi - caccia e di molti velivoli da trasporto.
Nel 1939-40, contro la di basi accaparrate, la preziosa messe di esperienze raccolta demrminano il presupposto per un rapido passaggio dalla economia ...
Leggi Tutto
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...