NORIMBERGA (ted. Nürnberg)
Hans MOHLE
Elio MIGLIORINI Eugenio DUPRE' THESEIDER *
È la quattordicesima città della Germania per numero d'abitanti e la seconda della Baviera capoluogo della Media [...] la più importante raccolta di oggetti dell'arte medievale tedesca. Norimberga possiede inoltre importanti raccolte di quadri, sculture i ricchi convogli di merci. Divergenze relative ai diritti di caccia, di pesca, di passaggio, ecc., sulle terre di ...
Leggi Tutto
La bibliofilia, come indica l'etimologia, è l'amore per i libri; questa definizione ha però bisogno di essere completata: nell'uso attuale e in tutte le lingue europee la bibliofilia è l'amore per i libri [...] di religione. Vi sono stati in ogni epoca amatori che hanno raccolto le Bibbie in tutte le lingue, incominciando da quella di Gutenberg, confonde.
Alle arti fan capo gli esercìzî fisici come la caccia, la danza, la scherma, l'equitazione, che han ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] vasta gamma di strategie di sussistenza, dalla pesca e dalla raccolta di molluschi alla cattura dei mammiferi marini, dalla caccia alla megafauna pleistocenica alla raccolta di vegetali commestibili. Ciò nonostante, le industrie rinvenute in questi ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] 'economia di questi gruppi era infatti costituita soprattutto dalla grossa caccia (con prevalenza di stambecco e camoscio); nel fondovalle è praticata attivamente la pesca, l'uccellagione e la raccolta di molluschi d'acqua dolce. L'industria litica è ...
Leggi Tutto
Isole del Golfo del Bengala, a 120 miglia circa dal Capo Negrais in Birmania, il punto del continente ad esse più vicino.
Storia della esplorazione. - Marco Polo fa cenno brevemente delle Andamane, sotto [...] o più di undici determinati disegni. Il cibo è dato dai prodotti della caccia e della pesca (in prima linea il porco, poi l'iguana, il Roma 1922, pp. 92-101.
Lingue: Una prima raccolta di vocaboli Jarawa diede Colebrooke nel IV volume delle Asiatic ...
Leggi Tutto
La nozione di e. ha subìto in questi ultimi anni una notevole evoluzione grazie principalmente agli studî sperimentali e sull'uomo, che hanno condotto a una maggiore conoscenza della sua base anatomo-funzionale. [...] un problema diagnostico a sé. Ciò comporta un'accurata raccolta della storia clinica, un esame obbiettivo generale, nonché un pericolose, controllo di segnalazioni ferroviarie, alcuni sport come caccia, nuoto, alpinismo, ecc.
Terapia medica. - L ...
Leggi Tutto
La denominazione giuoco del calcio è comunemente usata per designare il moderno sport del football (palla a piede), ma è impropria perché il football, pur avendo in comune col gioco del calcio alcune caratteristiche [...] il campo era diviso da una striscia di pietra (σκῦρος) e che si cacciavano e si urtavano al gettar della palla, mentre l'arpasto, in voga era la sola cultrice del gioco, ché da una raccolta celebrativa del 1766, edita a Livorno, si apprende che ...
Leggi Tutto
Il nome del celebre esploratore Cameron (v. sopra) è stato applicato a un territorio dell'Africa occidentale, posto all'incirca fra il 2° e il 13° N., e fra il 9° e il 16° E. e costituente, prima della [...] villaggi, non coltivano il terreno, si occupano di caccia e scambiano la carne affumicata con i prodotti dei hanno forma quadrangolare e i tetti a doppio spiovente. Essi vivono raccolti in tribù, a volte molto numerose, mentre i Bantu si sono ...
Leggi Tutto
STRINDBERG, Johan August
Giuseppe Gabetti
Poeta svedese, nato a Stoccolma il 22 gennaio 1849, morto nella stessa città il 14 maggio 1912. Dotato di una vitalità elementare e di un istinto aggressivo [...] agita nel romanzo e che vi si svela come brutale caccia al denaro e al piacere. Allo smascheramento dei " poesia del mare fra le isole e gli scogli, che già negli schizzi raccolti in Från havet (1880) St. stesso aveva rivelato per primo agli Svedesi ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] museo Scheurleer di antichità egiziane, greche ed italiche; la raccolta Kroller di arte modernissima da van Gogh (ben 125 nel 1097 esisteva, sul luogo dell'odierna città, un casino di caccia dei conti d'Olanda. Nel 1250 il conte Guglielmo II cominciò ...
Leggi Tutto
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...