Nostra Signora dei Turchi
Giacomo Manzoli
(Italia 1968, colore, 124m); regia: Carmelo Bene; produzione: Giorgio Patara, Carmelo Bene; sceneggiatura: Carmelo Bene, dal suo omonimo romanzo; fotografia: [...] Signora dei Turchi, Milano 1966, poi in Opere, Milano 1995.
J. Narboni, Carmelo Bene: 'Nostra Signora dei Turchi', in "Cahiersducinéma", n. 206, novembre 1968.
S. Arecco, Nostra Signora dei Turchi, in "Filmcritica", n. 196-197, marzo-aprile 1969.
E ...
Leggi Tutto
Sans toit ni loi
Sandro Toni
(Francia, 1985, Senza tetto né legge, colore, 100m); regia: Agnès Varda; produzione: Ciné-Tamaris/FilmA2; sceneggiatura: Agnès Varda; fotografia: Patrick Blossier; montaggio: [...]
R. Ellero, 'Sans toit ni loi': Agnès Varda e l'idea di libertà, in "Bianco e nero", n. 4, ottobre-dicembre 1985.
A. Bergala, La repousse, in "Cahiersducinéma", n. 378, décembre 1985.
R. Lefèvre, Elle n'a campé qu'un seul hiver, in "La revue ...
Leggi Tutto
Titanic
Roy Menarini
(USA 1995-97, 1997, colore, 194m); regia: James Cameron; produzione: James Cameron, Jon Landau per Lightstorm/20th Century-Fox/Paramount; sceneggiatura: James Cameron; fotografia: [...] , Massive Attack, in "Sight & Sound", n. 2, February 1998.
J.-M. Lalanne, Le Titanic n'a pas seulement coulé, in "Cahiersducinéma", n. 522, mars 1998.
K. Jones, Critic's heart is an ocean of longing, in "Film comment", n. 2, March-April 1998 ...
Leggi Tutto
Jules et Jim
Flavio Santi
(Francia 1961, 1962, Jules e Jim, bianco e nero, 110m); regia: François Truffaut; produzione: Marcel Bebert per Les Films du Carrosse/SEDIF; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] Christiane Wagner (Helga), Dominique Lacarrière.
Bibliografia
M. Delahaye, Les tourbillons élémentaires, in "Cahiersducinéma", n. 129, mars 1962.
R. Gilson, P. Billard, Jules et Jim, in "Cinéma 62", n. 64, mars 1962.
P. Brétigny, Jules et Jim, in ...
Leggi Tutto
Citizen Kane
Altiero Scicchitano
(USA 1941, Quarto potere, bianco e nero, 119m); regia: Orson Welles; produzione: Orson Welles per Mercury Theatre/RKO; sceneggiatura: Herman J. Mankiewicz, Orson Welles; [...] Sartre, ma colpì André Bazin e una manciata di giovanissimi spettatori, che pochi anni dopo lo avrebbero osannato nei "Cahiersducinéma" prima di diventare protagonisti della Nouvelle vague); in Italia, nel 1948.
Dire che Citizen Kane è il film che ...
Leggi Tutto
Kiss Me Deadly
Mario Sesti
(USA 1955, Un bacio e una pistola, bianco e nero, 106m); regia: Robert Aldrich; produzione: Robert Aldrich per Parklane; soggetto: dall'omonimo romanzo di Mickey Spillane; [...]
R. Lang, Looking for the 'Great Watzit': 'Kiss Me Deadly' and film noir, in "Cinema Journal", n. 3, Spring 1988.
A. de Baecque, La boîte atomique, in "Cahiersducinéma", n. 425, novembre 1989.
J.P. Telotte, The fantastic realism of film noir: 'Kiss ...
Leggi Tutto
Un chant d'amour
Eric De Kuyper
(Francia 1950, bianco e nero, 26m), regia: Jean Genet; produzione: Nikos Papatakis; sceneggiatura: Jean Genet; fotografia: Jacques Natteau; montaggio: Jean Genet.
In [...] , Coco Le Martiniquais, André Reybaz.
Bibliografia
S. Daney, Un chant d'amour, in "Cahiersducinéma", n. 264, février 1976.
F. Barbaro, Les idoles et la distance, in "Cahiersducinéma", n. 435, septembre 1990.
R. Dyer, Shades of Genet, in Now You ...
Leggi Tutto
Touch of Evil
Altiero Scicchitano
(USA 1957-58, 1958, L'infernale Quinlan, bianco e nero, 111m); regia: Orson Welles; produzione: Albert Zugsmith per Universal; soggetto: dal romanzo Badge of Evil di [...] Turner, A Cop Gone Wrong, in "American Cinematographer", n. 9, September 1998.
B. Krohn, 'Touch of Evil', épitaphe du film noir, in "Cahiersducinéma", n. 531, janvier 1999.
J. Rosenbaum, 'Touch of Evil' ritoccato, in "Bianco e nero", n. 3-4, maggio ...
Leggi Tutto
Deus e o diabo na terra do sol
Gualtiero De Marinis
(Brasile 1963, 1964, Il dio nero e il diavolo biondo, bianco e nero, 125m); regia: Glauber Rocha; produzione: Luiz Augusto Mendes, Luiz Paulino Dos [...] ", n. 51, marzo 1965.
R. Predal, Le dieu noir et le diable blond, in "Jeune cinéma", n. 25, octobre 1967.
J. Lévy, Mythologies: un continent en trois, in "Cahiersducinéma", n. 197, Noël 1967-janvier 1968.
M. Martin, Le bruit et la fureur, in ...
Leggi Tutto
Yol
Gianfranco Cercone
(Turchia/Francia/Svizzera 1982, colore, 111m); regia: Yılmaz Güney, Şerif Gören; produzione: K.L. Puldi, Edi Hubschmid per Güney/Cactus; sceneggiatura: Yılmaz Güney; fotografia: [...] 1982.
P.A. Paraguanà, Chemins de traverse, in "Positif", n. 259, septembre 1982.
A. Bergala, Les absences du cinéaste, in "Cahiersducinéma", n. 340, octobre 1982.
Sh. Johnston, Yol, in "Monthly film bulletin", n. 338, January 1983.
G. Rinaldi ...
Leggi Tutto