Gli interessi usurari
Giuseppe Fichera
La disciplina in materia di cd. usura presunta introdotta dalla l. n. 108/1996 ha posto l’interprete davanti al dubbio circa gli oneri da conteggiare per verificare [...] in DeJure.
11 App. Lecce, 27.6.2000, cit.; precedentemente App. Catania, 15.9.1987, in Banca borsa, 1989, 169; Trib. Reggio Calabria, 28.12.2002, in Giur mer., 2003, 900, con nota di Lenoci, V., Riflessioni in tema di anatocismo nei rapporti di conto ...
Leggi Tutto
Mariapaola Aimo
Abstract
Viene esaminato il tema del mobbing, partendo dalla nozione giuridicamente rilevante di tale condotta, costruita dalla giurisprudenza in mancanza di una definizione e di una [...] l'esistenza e l'entità del pregiudizio (cfr. Cass., 9.9.2015, n. 17832; v. anche, ad es., TAR Calabria, Catanzaro, 21.3.2013, n. 299). Quanto alla liquidazione del risarcimento del danno esistenziale la ricerca di criteri adeguati rappresenta ancora ...
Leggi Tutto
Legislazione imperiale
MMaria Gigliola di Renzo Villata
Un'adeguata trattazione del tema postulerebbe una previa ricognizione di tutto il materiale legislativo disseminato nelle diverse raccolte e uno [...] internazionale di studi organizzato dall'Università degli Studi di Messina. Istituto di Storia del Diritto e delle Istituzioni (Messina-Reggio Calabria, 20-24 gennaio 1995), a cura di A. Romano, I, Roma 1997, pp. 91-106.
P. Weimar, Federico II ...
Leggi Tutto
GUIDO da Suzzara
Giuseppe Mazzanti
Nacque probabilmente a Suzzara, località nei pressi di Mantova, intorno al 1225.
Scarne e del tutto ipotetiche le notizie sulla famiglia: il padre è stato talvolta [...] 1972, ad indices; A. Romano, Aspetti dell'insegnamento giuridico nelle Università medievali, IV, Le "quaestiones disputatae", Reggio Calabria 1975, ad indices; M. Ascheri, "Consilium sapientis", perizia medica e "res iudicata": diritto dei dottori e ...
Leggi Tutto
Principio della non contestazione e art. 115 c.p.c.
Antonio Carratta
La l. n. 69/2009, modificando il co. 1 dell’art. 115 c.p.c., ha codificato nel nostro sistema processuale il cd. principio della [...] , oggi codificato dall’art. 115 c.p.c., anche prima di tale codificazione ed anche nell’ambito del processo amministrativo, v. TAR Calabria - Catanzaro, 8.4.2011, in Foro amm. – TAR, 2011, 1400.
3 V., dopo la riforma del 2009, Mandrioli, in Mandrioli ...
Leggi Tutto
DELLE SCALE, Federico
Diego Quaglioni
Nacque a Bologna nella prima metà del sec. XIII, da Gerardo.
Tranne l'origine bolognese nessun dato biografico concreto era noto al Diplovatazio, che lo pose al [...] am Main 1973, sub voce; Aspetti dell'insegnamento giuridico nelle univers. medievali, I, M. Bellomo, Le "Quaestiones disputatae", Reggio Calabria 1974, p. 45, IV, A. Romano, Le "Quaestiones disputatae", ibid. 1975, pp. 152 s., 198, 220; D. Cavalca ...
Leggi Tutto
Chiusura domenicale e festiva di attività commerciali
Pier Luigi Portaluri
Nel 2010-2011 la Consulta ha riequilibrato il sistema delle competenze legislative attribuite dalla riforma costituzionale [...] (cfr. artt. 1 e 6 d.lgs. n. 114/1998).
14 Art. 6 d.lgs. n. 114/1998. In proposito, v. tuttavia TAR Calabria, Catanzaro, sez. II, 11.1.2011, n. 6 (in www.giustizia-amministrativa.it), che ha annullato un regolamento comunale il quale, seppur sotto la ...
Leggi Tutto
DEXART, Giovanni
Antonello Mattone
Nacque a Cagliari da Melchiorre e da Marianna Jorge. Dai registri della parrocchia del quartiere di Castello risulta che venne battezzato il 22 ott. 1590.
In uno squarcio [...] d'Aragona.
Nell'autunno del 1646 il D. venne inviato dal Sacro Regio Consiglio in missione a Catanzaro, nella provincia di Calabria Ultra, per far fronte a una situazione giudiziaria estremamente deteriorata. Ed a Catanzaro il D. morì il 18 dic. 1646 ...
Leggi Tutto
CARANO DONVITO, Giovanni
Francesco Di Battista
Nacque a Gioia del Colle (Bari) il 30 giugno 1873 dal notaio Francesco Carano, discreto proprietario terriero di Palagiano, presso Taranto, e da Carmela [...] , G.C., in Arch. stor. pugliese, II (1940, pp. 167-75; U. Z[anotti] B[ianco], In memoriam: G.C.D., in Arch. stor. per la Calabria, XVIII (1949), pp. 88-91; G. D[e] M[arco], C. D. ..., in La Voce repubblicana, 26 sett. 1950; F. Golzio-A. Guerra, G.C.D ...
Leggi Tutto
Regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici
Stefano Fantini
Il d.P.R. 5.10.2010, n. 207, entrato in vigore, dopo una lunga gestazione, in data 8.6.2011, introduce il nuovo regolamento [...] tra quote di partecipazione e quote di esecuzione, desumibile dall’art. 37, co. 13, d.lgs. n. 163/2006: in termini TAR Calabria, Catanzaro, sez. II, 28.7.2008, n. 1101, in Foro amm. - TAR, 2008, 2220. Nella stessa prospettiva Cons. St., sez. V, 12 ...
Leggi Tutto
calabriano
agg. e s. m. [dal nome della Calabria]. – In geologia, il più antico piano di facies marina del pleistocene, i cui terreni tipici, costituiti da formazioni sabbioso-argillose contenenti molluschi marini proprî di mari freddi, si...
calabro
càlabro agg. [dal lat. Calăber -bri], letter. – 1. Calabrese, della Calabria: Appennino c.; più frequente in composizione, come primo o secondo elemento: le ferrovie calabro-lucane, o lucano-calabre. 2. agg. e s. m. (f. -a) Relativo...