Lorenzo Longhi
Tycoon dall'Est: l'Asia nel pallone
Dopo l’entrata nel mondo del calcio europeo attraverso le grandi sponsorizzazioni, Oriente e Asia giocano ora un’altra carta: entrare direttamente nella [...] che i Mondiali del 2022 si sarebbero tenuti in Qatar, attore geopolitico emergente ma totalmente marginale sotto il profilo calcistico, tanto da essere a oggi l’unico paese che – a meno di un’improbabile qualificazione a Russia 2018 – ospiterà ...
Leggi Tutto
Luciano Canfora
Lesbo, la vocazione per l’ospitalità
L’accoglienza che i migranti hanno avuto sull’isola richiama l’idea già omerica della sacralità dell’ospite come gesto dovuto e riporta l’attenzione [...] e viene dall’isola di Jersey. Entrambi prendono buoni voti a scuola, amano il rap e giocano al computer. Li divide la fede calcistica: Alaa tifa Real Madrid, Finn è del Manchester United. Anne- Marijn è una 14enne olandese, Birvan ha 24 anni ed è ...
Leggi Tutto
TOFANI, Giovanni
Andrea Giuntini
TOFANI, Giovanni. – Nacque a Genova il 27 aprile 1875. Il padre, Mario, ingegnere – i genitori erano di origine toscana –, ricopriva un incarico tecnico in una società [...] della stessa provincia, della Scuola agraria Ulpiani di Ascoli e infine, fra il 1922 e il 1923, della società calcistica Ascoli. Una volta trasferitosi a Roma, ricoprì anche la carica di presidente di Cinecittà fra il 1938 e il gennaio ...
Leggi Tutto
MUCCIOLI, Vincenzo
Massimiliano Panarari
– Nacque a Rimini, primo dei due figli di Luigi e di Maria Moretti, il 6 gennaio 1934 da una famiglia benestante; il padre era un agiato proprietario terriero.
Dopo [...] dello sport nel recupero dei tossicodipendenti, nel 1996 fu istituito il Memorial Vincenzo Muccioli, una manifestazione calcistica che ha visto alternarsi, nelle sue edizioni annuali, varie squadre della categoria esordienti, ovvero le giovanili ...
Leggi Tutto
BEARZOT, Enzo
Gigi Garanzini
Nacque a Joannis, frazione di Ajello del Friuli (Gorizia), il 26 settembre 1927, da Egidio, funzionario e poi direttore di banca a Cervignano, ed Elvira, casalinga.
La [...] lui stesso raccontò più volte, ai tumulti bellici e post-bellici che flagellarono quelle terre, si sommarono i primi successi calcistici che presero poco alla volta il sopravvento.
La passione per il calcio e poi gli inizi di carriera furono, come ...
Leggi Tutto
Vedi Cile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dopo 17 difficili anni di dittatura militare guidata dal generale Augusto Pinochet, il Cile, a partire dagli anni Novanta, ha potuto riprendere il [...] I cileni, che hanno motivi di storica rivalità con gli argentini, avevano riposto particolare speranza nella competizione calcistica organizzata per l’occasione proprio in Cile, sia per ragioni sentimentali quanto per motivi di immagine ed economici ...
Leggi Tutto
NOVO, Ferruccio
Ivan Balbo
– Nacque a Torino il 22 marzo 1897 da Antonio e da Ernesta Biroli.
Nel 1894 il padre aveva fondato una piccola società in nome collettivo per la confezione di guanti, la A. [...] per sempre dalla sciagura.
Al di là delle tragiche perdite umane, ne risultò falciato il fiore del movimento calcistico italiano, con ripercussioni pesanti anche per la Nazionale, della quale Novo – dal 1946 anche vicepresidente della Federazione ...
Leggi Tutto
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] nei collegi universitari. Nel 1863 si pervenne alla fondazione della Football association, prima e modello di tutte le federazioni calcistiche mondiali.
In Germania, nel 1811, F.L. Jahn fondò la prima palestra a Hesenbeid (Berlino); tre anni dopo lo ...
Leggi Tutto
calcio - Argentina
Matteo Dotto
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Asociación del Fútbol Argentino
Anno di fondazione: 1893
Anno di affiliazione FIFA: 1912
NAZIONALE
Colori: bianco-celeste
Prima partita: [...] doppietta di Ernesto Grillo (futuro milanista) e gol di Micheli che ribaltano l'iniziale vantaggio inglese di Taylor. Nella memoria calcistica rimane soprattutto il gol del parziale 1-1, una prodezza di Grillo, che batte da posizione angolata e quasi ...
Leggi Tutto
Tra i ➔ linguaggi settoriali una posizione preminente occupa il linguaggio della politica, le cui forme di realizzazione e diffusione dipendono da una vasta gamma di variabili congiunturali, quali la situazione [...] del 1994 si sanciscono definitivamente il rafforzamento della Lega e la «discesa in campo» (abusata metafora calcistica) del Cavaliere. Questi stili comunicativi esibiscono subito sia la natura antipolitichese dei nuovi soggetti politici, sia ...
Leggi Tutto
calcistico
calcìstico agg. [der. di calcio2] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al gioco del calcio: torneo, incontro c.; società c.; stagione calcistica.
garra
s.f. Nel linguaggio del giornalismo sportivo, grinta e spirito combattivo, originariamente attribuiti alla scuola calcistica uruguaiana; per estensione, usato anche fuori del mondo dello sport. ♦ Cazzimma bianconera – A Napoli e dintorni...