SAIGA (dal russo sajga "antilope"; lat. scient. Saiga Gray, 1843)
Oscar De Beaux
Sottofamiglia di antilopi di circa 80 cm. di altezza alla spalla, dalle forme relativamente tozze, con regione nasale [...] poco intelligente, timido e ombroso, dotato di olfatto ottimo e di vista debole, che vive in mandrie numerose nella steppa dei Calmucchi, tra Manić e Volga e in tutte le steppe del Turkestan russo e della Siberia a sud del 550 lat. nord, nutrendosi ...
Leggi Tutto
TEDESCHI del VOLGA, Repubblica dei (ufficialmente in russo Avtonomnaja Socialističeckaja Sovetskaja Respublika Nemcev Povolžja, in tedesco A.S.S.R. der Wolgadeutschen; A. T., 66-67)
Giorgio Pullè
È noto [...] ora nella regione di Saratov, mentre fino al 1933 era inclusa con Saratov, Stalingrad e la provincia autonoma dei Calmucchi nella regione del Basso Volga, divisione amministrativa ora soppressa. La sua superficie, che in questi anni, in seguito alle ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] il movimento verso oriente; attualmente una sola popolazione totalmente mongolica è insediata in territorio europeo, i Calmucchi del basso Volga. Diversamente dagli imperi coloniali europei, l’espansione russa è avvenuta in continuità territoriale ...
Leggi Tutto
Grande sistema montuoso, che si eleva fra il bassopiano siberiano a N. e le depressioni del Zaisan e della Zungaria a S., la steppa dei Kirghisi ad O., e ad E. l'altipiano mongolo con la Valle dei Laghi [...] altan o alta, che possa essere considerata. Questo nome Altai sembra essere comparso soltanto sotto la dominazione dei Calmucchi. La popolazione turca attuale ignora l'etimologia vera. Un'etimologia popolare decompone la parola Altai in alti-ai ...
Leggi Tutto
SUOCERA
Raffaele Corso
. Etnologia. - Varie e curiose sono le usanze relative alla suocera nelle società primitive specie là dove predominano la famiglia materna e il matrimonio servile, così detto [...] , e però fa tutto il possibile per scansarli, e se li incontra per caso si copre il volto. Analogamente avviene per i Calmucchi, gli Ostiachi, i Samoiedi e in varî distretti dell'India.
Fra gli Ostiachi e i Samoiedi, il divieto è limitato fino alla ...
Leggi Tutto
SIN-KIANG (cin. "la nuova frontiera"; A. T., 97-98)
Mario SALFI
Marcello MUCCIOLI
Giovanni VACCA
Vasta regione dell'Asia Centrale, annessa nel 1759 alla Cina, che la eresse a provincia col nome attuale [...] nel 1735. Gli Eleuti furono allora aiutati da uno svedese, Giovanni-Gustavo Renat, fatto prigioniero dai Russi, e poi dai Calmucchi nel 1716, il quale insegnò agli Eleuti a fondere cannoni e bombe.
Un trattato del 1740 lasciò agli Eleuti la Zungaria ...
Leggi Tutto
Città della Russia (ab. 133.000 nel 1923), capoluogo del governatorato omonimo, situata a 46° 21′ di lat. N. e 48° 2′ di long. E., sulla riva sinistra del ramo principale del Volga, a 96 km. dal suo sbocco [...] dei tre antichi distretti: Astrachan, Enotaevsk e Krasnojarsk, ed è diviso in 12 regioni. Confina al SO. con la regione autonoma dei Calmucchi, a NO. col governatorato di Stalingrad, a NE. col A.S.S.R. dei Cosacchi, a SE. s'accosta al Mar Caspio ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] alla Georgia la repubblica autonoma di Kabardia-Balkaria e la repubblica autonoma di Karačaev. Sono state abolite le repubbliche dei Calmucchi (ottobre 1945) e dei Ceceni-Ingusci (fin dal 1943)
Condizioni economiche (IV, p. 875; App. I, p. 170). - L ...
Leggi Tutto
OSTIACHI
George MONTANDON
Carlo TAGLIAVINI
. Popolazione della Siberia occidentale, insediata sul corso medio dell'Ob e dei suoi aflffluenti, in numero di circa 20.000 individui. Essa va distinta [...] , di stare accanto, ecc. Tali limitazioni s'incontrano presso altre popolazioni artiche, tanto fra le tribù turcomongole (Calmucchi, Buriati, Tatari, ecc.) quanto presso gli Jukaghiri e certi gruppi di Jenisseiani, mentre sembrano mancare ai Tungusi ...
Leggi Tutto
ORDALIA (dall'anglosassone ordāl; fr. ordalie; sp. ordalía; ted. Urteil [ "giudizio"], Ordal; ingl. ordeal "giudizio [di Dio]")
Enrico BESTA
Raffaele CORSO
Nicola TURCHI
L'ordalia è per la mentalità [...] , che si passa arroventato sulla mano o sulla gamba o sulle labbra o sulla lingua dell'uomo sospetto o colpevole. Tra i Calmucchi il ferro è una scure infocata; tra alcuni popoli dell'India un vomere ardente. Sono di questo tipo le prove dell'acqua ...
Leggi Tutto
calmucco
agg. e s. m. [dal russo kalmyk, adattam. di una voce mongolica] (pl. -chi). – 1. (f. -a) Relativo o appartenente ai Calmucchi, nome di varie popolazioni mongoliche, sparse dai confini occid. della Cina (Mongolia esterna, Turkestan...