Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] e forse anche oltre.
Il tipo pacifico (ζ) è caratteristico per i Baškiri, e forma inoltre una componente importante dei Calmucchi a occidente del Volga inferiore. Il tipo centroasiatico (τ) sembra avere là il predominio e pare essere in relazione con ...
Leggi Tutto
Popolazione della famiglia uralo-altaica, del gruppo turco-tartaro, stanziata sui pendii e sulle colline occidentali e orientali della parte meridionale della catena degli Urali, nonché sulle pianure adiacenti [...] rivolta di Pugačev nel 1771-74. Tutte queste rivolte furono crudelmente soffocate dal governo russo, soprattutto con l'aiuto dei Calmucchi, dei Kirghisi e dei colonizzatori, ai quali furono date in compenso le terre che avevano in affitto. Così le ...
Leggi Tutto
TENDA (lat. tentorium, gr. σκηνή)
Emilio MAGALDI
Alberto BALDINI
Renato BIASUTTI
Antichità. - La tenda antica era fatta di teli o di pelli tese. Ebbe larga diffusione in Oriente, dove per le condizioni [...] mongolo-tungusa, che ha la parte superiore a sezione conica (Tungusi meridionali) o conica con cima appena arrotondata (Mongoli, Buriati, Calmucchi), e la varietà turca in cui la parte superiore è a forma di bassa cupola.
La zona arida afro-asiatica ...
Leggi Tutto
Soldato armato di arco (v.). Gli arcieri nell'antichità. L'arco, arma antichissima, già usata dai cacciatori dell'età paleolitica, e diffusissima nelle sue varie forme, fu largamente impiegato in tutte [...] tutta la loro importanza fra i popoli meno progrediti: per esempio alla battaglia di Friedland fecero buona prova arcieri calmucchi al servizio della Russia, e riuscirono molto molesti ai francesi, e presentemente vi sono arcieri abilissimi fra gli ...
Leggi Tutto
SCANDELLA, Domenico detto Menocchio
Andrea Del Col
– Nacque a Montereale Valcellina, presso Pordenone, verso il 1532. Il padre si chiamava Giovanni e la madre Domenica.
Si sposò ed ebbe undici figli, [...] contadino» (pp. 25-26). Inoltre i miti della cosmogonia lattea sono antichissimi e attestati nei Veda indiani e tra i Calmucchi.
Domenico Scandella durante il processo sostenne più volte di avere l’ingegno acuto e di avere pensato da sé le proprie ...
Leggi Tutto
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, [...] spessa dal vento» (Mongoli) o che in superficie «si copre di una pelle simile a quella che si forma sul latte» (Calmucchi) restano concordi con la versione più diffusa nel porre l’accento su un abisso acqueo primordiale, sul quale prende gradualmente ...
Leggi Tutto
Carolina De Stefano
Aldo Ferrari
L’annessione nel marzo 2014 della Crimea (inserita in Ucraina dal 1954) alla Russia ha rappresentato la più radicale messa in discussione dei confini post-sovietici dalla [...] autonomiste di moltissime popolazioni, tra cui i ceceni, gli ingusci, i tatari del Volga, i bashkiri, gli jakuti, i calmucchi, i mordvini. Se nel caso delle regioni del Tatarstan e della Bashkiria – per il tramite di un compromesso federale – il ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] è originariamente monogamica e così la troviamo presso un gran numero di popoli (Ciukci, Tungusi, Samoiedi, Ostiachi, Tatari, Mongoli, Calmucchi, Kirghisi). I Greci, gl'Italici e i Germani erano monogami. Solo presso i capi e i principi comincia a ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] Dolpo, spingendosi fino nell'Asia settentrionale, in Mongolia, in Manciuria, nei territori dei Buriati intorno al Lago Baikal e dei Calmucchi a nord-est del Mar Caspio.
Bibliografia
A.H. Franke, Antiquities of Indian Tibet, I-II, Calcutta 1914-26 ...
Leggi Tutto
Nel presente articolo indicheremo con 'razzismo' l'insieme delle teorie razziali in quanto distinte sia dalla discriminazione razziale intesa come razzismo messo in pratica, sia dall'antisemitismo, sebbene [...] (il cosiddetto 'angolo facciale di Camper') e un ordinamento gerarchico di 'razze' superiori e inferiori - dagli europei ai calmucchi sino ai negri e alle scimmie.Julien-Joseph Virey nella sua Histoire naturelle du genre humain (1801) sviluppò ...
Leggi Tutto
calmucco
agg. e s. m. [dal russo kalmyk, adattam. di una voce mongolica] (pl. -chi). – 1. (f. -a) Relativo o appartenente ai Calmucchi, nome di varie popolazioni mongoliche, sparse dai confini occid. della Cina (Mongolia esterna, Turkestan...