MACCABEI (in gr. Μακκαβαῖοι, nella Volgata Machabaei)
Elia S. ARTOM
Arnaldo MOMIGLIANO
Con questo nome si sogliono designare i membri della famiglia sacerdotale degli Asmonei che si mise a capo dell'insurrezione, [...] la considerazione di Giuda che, pur non essendo rivestito di alcuna carica ufficiale, agiva come capo distato. Morto l con questo cambiamento, il valore dell'individuo singolo di fronte a Dio. Ciò spiega l'importanza che gli episodî di martirio del ...
Leggi Tutto
. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] Impero, si giunse a quell'ordinamento che con qualche cambiamentodi nome e di funzioni si mantenne anche dopo: da una parte i pubblica e nazionale come coronamento del sistema educativo dello stato. Così furono fondati nel 1636 il Harvard College ( ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] umani sono tali che, almeno allo stato attuale delle conoscenze, una soluzione del cambiamenti climatici naturali anche di molti gradi in più e in meno in tempi brevi, di pochi decenni − è però quello di capire perché avvengano i cambiamentidi ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] con qualche ritardo, tale forte cambiamento.
In questo periodo di intense trasformazioni e di generale rinnovamento del paese, prendono a breve termine o effettuavano investimenti in titoli diStato. Poi, per prassi ormai consolidata nel nostro paese ...
Leggi Tutto
Nella chimica generale si dà il nome di acidi alle sostanze che in soluzione sono capaci di dissociarsi elettroliticamente in ioni, con liberazione di H-ioni (che si scrivono H•), ossia d'idrogeno allo [...] alcalina del mezzo. In queste sostanze, dette indicatori, il cambiamentodi colore (viraggio) accade assai bruscamente, nel passare da o minore a passare in soluzione allo stato ionico (cosiddetta tensione di soluzione, massima per i metalli meno ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] 20° e il 21°sec. furono caratterizzati da un cambiamentodi rotta rispetto alla tradizionale collocazione di non allineamento e di rapporti amichevoli con l'Unione Sovietica con un avvicinamento agli Stati Uniti e alla Cina. In una nazione che si era ...
Leggi Tutto
FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] sceneggiature di Sclavi) per il clamoroso successo del personaggio. Per riuscire in questo verranno coinvolti nel progetto disegnatori e sceneggiatori mai entrati nel mondo del f. popolare bonelliano.
Altri importanti cambiamenti sono stati messi ...
Leggi Tutto
Stella
Alessandro Pizzella
Lo sviluppo di strumenti ottici interferometrici ha aperto nuove frontiere nelle osservazioni astronomiche. Questa tecnica permette di ottenere dati caratterizzati da una [...] dall'interferometria ha reso possibile misurare il cambiamentodi diametro delle s. Cefeidi durante il formazione stellare primordiale nella nostra galassia. Per fare ciò è stato utilizzato l'ammasso globulare NGC6397, che, trovandosi a circa 7200 ...
Leggi Tutto
Capitale del regno d'Egitto. Si trova a 30°4′ lat. N. e a 31°17′ long. E. di Greenwich; a 20 km. circa a sud della punta del Delta, nella zona in cui la catena montagnosa del Mokattam (al-Muqattam) s'avvicina [...] turca, fino al 1800, non si nota alcun notevole cambiamento e molto meno alcun abbellimento o progresso edilizio ed economico 'università distatodi tipo occidentale, ormai completa in tutte le facoltà (1925). Accanto alle scuole distato esistono ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] Council, o EAPC, nel 1997), che ai sedici membri associava tutti gli Stati ex membri del Patto di Varsavia ed ex membri dell'Unione Sovietica. Coincidenza simbolica di un'epoca che cambiava, nello stesso giorno (20 dicembre 1991) in cui il NACC si ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...