Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] , pp. 511-527.
Stone, R., The measurement of consumer's expenditure and behaviour in the United Kingdom: 1920-1938, Cambridge 1954.
Theil, H., Theory and measurement of consumer demand, 2 voll., Amsterdam 1975-1976.
Vinci, S., L'analisi econometrica ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] and mind. Unifying cognition, Oxford-New York 2003.
M. Warschauer, Technology and social inclusion. Rethinking the digital divide, Cambridge (Mass.) 2003.
J.-P. Changeux, L’homme de verité, Paris 2004.
D.J. Solove, The digital person. Technology ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] , London 1989; L.E. Sponsel, Farming and Foraging: a Necessary Complementarity in Amazonia?, in S. Kent (ed.), Farmers as Hunters, Cambridge 1989, pp. 37- 45; D. Bonavia, Perú: hombre e historia. De los orígenes al siglo XV, I, Lima 1991; D ...
Leggi Tutto
Botanica e zoologia
Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi delle scienze della botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che [...] A chapter in the history of botany, 1470-1670, with an introd. and annot. by William T. Stearn, 3. ed., Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1986 (1. ed.: 1912).
Baldacci 1907: Baldacci, Antonio [et al.], Intorno alla vita e alle opere di ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Sud-Est asiatico
Charles Higham
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
Le aree funerarie oggetto di scavi estensivi nel Sud-Est asiatico sono in numero [...] , Oxford 1984; P. Corbin, La fouille du Sras-Srang à Angkor, Paris 1988; Ch. Higham, The Archaeology of Mainland Southeast Asia, Cambridge 1989; Dan Van Thang - Vu Quoc Hien, Khai quat di chi Giong Co Va (Can Gio, Thanh pho Ho Chi Minh) [Scavi ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] and understanding in the history of ideas (1969), in Meaning and context. Quentin Skinner and his critics, a cura di J. Tully, Cambridge 1988; Les idées en France 1945-1988. Une chronologie, in Le Débat, 1989; J. Le Goff, Peut-on encore parler d'une ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Le aree e le tipologie sepolcrali
Cina
Nei siti riferibili alla cultura antico neolitica Cishan-Peiligang (6500-5000 a.C.) [...] , Los Angeles 1991; J. Rawson, The British Museum Book of Chinese Art, London 1992; S.M. Nelson, The Archaeology of Korea, Cambridge 1993; R. Ciarla, Il regno di Qin: da marca di frontiera ad impero universale, in R. Ciarla (ed.), Cina 220 a.C ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] (1972), pp. 84-93; F.C. Howell, Hominidae, in V.J. Maglio - H.B.S. Cooke (edd.), Evolution of African Mammals, Cambridge 1978, pp. 154-248; Ph.V. Tobias, Dart, Taung and the "Missing Link", Johannesburg 1984; P.J. Bowler, Theories of Human Evolution ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] , London 1982.
Ash, T. G., We the People. The revolution of '89 witnessed in Warsaw, Budapest, Berlin and Prague, Cambridge 1990.
Bialer, S., The Soviet paradox. External expansion, internal decline, New York 1986.
Bialer, S. (a cura di), Politics ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] onore di Eugenio Artom, Milano 1975, pp. 1-189.
Supple, B., The Royal Exchange Assurance. A history of British insurance 1720-1970, Cambridge 1970.
Teubner, G. (a cura di), Dilemmas of law in the Welfare State, Berlin-New York 1986.
Tunc, A., Torts ...
Leggi Tutto
cantabrigiense
cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
societa liquida
società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...