Walbank, Frank William
Domenico Musti
Storico inglese dell'antichità, nato a Bingley (Yorkshire) il 10 dicembre 1909. Ha insegnato storia antica e archeologia classica nella University of Liverpool [...] la raccolta di saggi Selected papers: Studies in Greek and Roman history and historiography (1985). W. è anche condirettore della Cambridge ancient history.
bibliografia
A. Momigliano, F.W. Walbank, in Journal of Roman studies, 1984, 74, pp. i-ii ...
Leggi Tutto
YORK, Edmund of Langley, duca di
Quinto figlio di Edoardo III, nato a King's Langley nel Hertfordshire il 5 giugno 1341, morto ivi il 1° agosto 1402. Fu creato conte di Cambridge nel 1362 e prese parte [...] a spedizioni in Francia e in Spagna; sposò Isabella, figlia di Pietro il Crudele re di Castiglia; nel 1375 e nel 1381 comandò spedizioni in Bretagna, indi mosse in aiuto di Ferdinando re del Portogallo, ...
Leggi Tutto
Principessa del Galles (n. Reading, Berkshire, 1982). Nel 2005 si è laureata in Storia dell’arte all'Università di St. Andrews, dove ha conosciuto il principe William d’Inghilterra, all'epoca duca di Cambridge [...] e secondo nella linea di successione al trono britannico. Il 29 aprile 2011 la coppia si è sposata nell’abbazia di Westminster: l'evento ha suscitato una massiccia partecipazione mediatica, come le nascite ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Introduzione generale
Francesca Bray
Karine Chemla
Georges Métailié
Introduzione generale
Prologo
di Francesca Bray
Per scrivere la storia è necessario basarsi sui documenti e [...] Educational, 1973, pp. 1-20.
Huff 1993: Huff, Toby, The rise of modern science. Islam, China, and the West, Cambridge, Cambridge University Press, 1993.
Judson 1979: Judson, Horace, The eighth day of creation. Makers of the revolution in biology, New ...
Leggi Tutto
Skinner, Quentin. – Politologo e storico britannico (n. Oldham 1940). Al centro dei propri interessi di studio ha posto l’età moderna e le relative categorie politiche, soprattutto in rapporto al concetto [...] ), Hobbes and republican liberty (2008). S. è inoltre curatore delle collane Ideas in context (in collab. con J. Tully) e Cambridge texts in the history of political thought (in collab. con R. Geuss). È stato insignito di numerosi premi, tra cui il ...
Leggi Tutto
OHLIN, Bertil
Economista e uomo politico svedese, nato a Klippan (o Gråmanstorp), Kristianstad, nel 1899, professore nelle università di Copenaghen (1924-29) e di Stoccolma (dal 1929); è membro del Riksdag [...] ' views on the transfer problem, ibid. sett. 1929) da cui è nata Interregional and international trade (Cambridge, Mass., 1933), importante tentativo di analisi teoretica degli scambî internazionali distinta da quella classica e inquadrata nella ...
Leggi Tutto
Generale dell'aviazione americana, nato ad Alameda in California il 14 dicembre 1896; frequentò dal 1917 l'università di California (San Francisco) specializzandosi in ingegneria aeronautica nel Massachusetts [...] Institute of Technology (Cambridge, Mass.). Nel 1925 vinse il trofeo internazionale della Coppa Schneider e più tardi, dal 1926 al 1931, numerosi altri trofei nazionali. Nell'aeronautica militare dal 1917 al 1930, passò nella riserva di cui studiò l' ...
Leggi Tutto
Il potere di Costantino
Dimensioni e limiti del potere imperiale
Averil Cameron
Non vi è un solo modo di interpretare il regno di Costantino, la sua personalità e i suoi obiettivi. Le contraddizioni [...] stregua, per intendersi, di ciò che fece Enrico VIII con i monasteri inglesi.
18 Si veda G. Depeyrot, Economy and Society, in The Cambridge Companion to the Age of Constantine, cit., pp. 226-252, in partic. 237-242; l’avidità d’oro di Costantino e la ...
Leggi Tutto
NEHRŪ, Paṇḍit Javāharlāl
Luciano PETECH
Uomo politico indiano, figlio di Motilāl Nehrū (1861-1931, uno dei più influenti capi del Congresso indiano), nato ad Allāhābād il 14 novembre 1889. Educato in [...] Inghilterra (Harrow e Cambridge, 1905-10), vi si abilitò nel 1912 alla professione legale, che poi praticò ad Allāhābād. Nel 1918 aderì al Congresso indiano e durante la campagna di disobbedienza civile fu in carcere (con una breve interruzione) dal ...
Leggi Tutto
Storico e pubblicista inglese, nato l'11 agosto 1900; insegnante a Harvard e in varî collegi dell'università di Londra, successe nel 1939 a E. Barker nella cattedra di scienza politica all'università di [...] U.S.A., an Outline (Londra 1940); The American Problem (Londra 1944); Politics and Law in the U.S. (Cambridge 1945); American Themes (Londra 1948); inoltre, Is Innocence enough? (Londra 1941); The English people (Londra 1943). Incline a identificare ...
Leggi Tutto
cantabrigiense
cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
societa liquida
società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...