Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...]
Ordinamento istituzionale e politica interna
La Polonia è una repubblica parlamentare con un sistema legislativo bicamerale, composto dalla Camerabassa, il Sejm (460 seggi), e dal Senato (100 seggi). La legislatura ha una durata di quattro anni e ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] parlamento bicamerale è formato da una camerabassa di deputati eletti e da una camera alta o Guurti (‘Consiglio degli dell’importante contributo fornito dagli anziani che costituiscono la camera alta (Isimada) del parlamento. A differenza del caso ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lotta al terrorismo internazionale, produzione ed esportazione di idrocarburi e una posizione strategica sulla sponda sud del Mediterraneo fanno [...] più credibili alla successione.
A livello legislativo, invece, l’Algeria ha una struttura parlamentare bicamerale, con una camerabassa (assemblea nazionale del popolo), composta da 380 membri ed eletta ogni cinque anni per suffragio universale, e ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lotta al terrorismo internazionale, produzione ed esportazione di idrocarburi e una posizione strategica sulla sponda sud del Mediterraneo fanno [...] fin dai tempi della guerra civile. A livello legislativo, l’Algeria ha una struttura parlamentare bicamerale, con una camerabassa (assemblea nazionale del popolo), composta da 380 membri ed eletta ogni cinque anni per suffragio universale, e una ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e per collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan è uno degli attori [...] dell’esecutivo anche perché il partito di cui Nazarbayev è leader, il Nur Otan, ha controllato la Majilis, la camerabassa. La soglia per l’accesso al parlamento, costituzionalmente fissata al 7%, ha peraltro impedito che altri partiti al di ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] parlamento bicamerale è formato da una Camerabassa di deputati eletti e da una Camera alta o Guurti (‘Consiglio degli dell’importante contributo fornito dagli elders che costituiscono la Camera alta (Isimada) del Parlamento. A differenza del ...
Leggi Tutto
Vedi Tunisia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Tunisia è un paese dell’area del Maghreb, ovvero la fascia costiera dell’Africa settentrionale che dal Marocco va fino alla Libia. Il paese [...] dal presidente, che è anche capo dello stato. I poteri legislativi sono affidati a un parlamento a struttura bicamerale, formato dalla Camera dei deputati, la camerabassa, che si compone di 214 membri eletti direttamente ogni 5 anni, e dalla ...
Leggi Tutto
societa
società
Insieme di individui uniti da rapporti di varia natura, tra i quali si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la [...] contro gli imprevisti economici. Le corporazioni designano i loro rappresentanti, che vanno a costituire la camerabassa (mentre la camera alta è costituita dalla classe agricola, ossia dalla nobiltà fondiaria). L’eticità della classe sostanziale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giancarlo Lacerenza
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Danimarca mantiene inalterate, nel corso del Novecento, le sue aperture alla [...] alta, il Landsting, viene soppressa e il parlamento, il Rigsdag, è ora formato da una sola Camera, che ha mantenuto il nome della Camerabassa già esistente, Folketing, composto da 179 membri, eletti a suffragio universale ogni quattro anni. Dal ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Norvegia acquista l’indipendenza dalla Svezia nel 1905 pur mantenendone molti punti in [...] . Il parlamento norvegese, che viene eletto a suffragio censitario, si divide in due sezioni: il Lagting o Camera alta e l’Odelsting o Camerabassa. Anche l’economia conosce un ampio sviluppo: la pesca, il cabotaggio, il trasporto per conto di altre ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...