Genere di roditori scoiattoliformi, che ha dato il nome ad una famiglia (Castoridae Gray 1921). Hanno statura grande: testa e tronco lunghi fino a 95 cm., coda circa 30 e larga 15; peso anche oltre 30 [...] con gli stessi materiali ponti tondeggianti, muniti di camera interna, quando il livello dell'acqua tende a pelo d'acqua servendosi della coda come timone. La voce è bassa e lamentevole, ma modulata secondo gli affetti. Predilige luoghi tranquilli ...
Leggi Tutto
LUNEBURGO (ted. Lüneburg; nel sec. VIII Hliuni, dall'antico alto tedesco hleo "collina"; A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Elio MIGLIORINI *
Città della Germania settentrionale, nella Bassa Sassonia, capoluogo [...] ligneo di Gert Suttmeier. Tra gli altri edifici profani meritano di essere menzionati la biblioteca civica (1586) e la Camera di commercio con facciata di forme barocche italiane, costruita nel 1741-48 dal Haeseler. Numerose case (secoli) XV-XVI ...
Leggi Tutto
Tutto jl personale di bassa forza che si trova a bordo d'una nave ne costituisce l'equipaggio, mentre il complesso degli ufficiali ne costituisce lo stato maggiore.
Navi mercantili. - L'equipaggio d'una [...] delle radiocomunicazioni; 4. delle macchine motrici; 5. dello scafo; 6. di sicurezza; 7. elettrico; 8. sanitario; 9. di camera e cucina; 10 amministrativo e di sussistenza. L'equipaggio d'una nave mercantile comprende perciò tre nuclei principali: di ...
Leggi Tutto
Sotto questo titolo dovrebbero essere a rigore comprese tutte quelle applicazioni nelle quali l'elemento aria interviene anche associato ad altri (sole, clima, ecc.), come fattore terapeutico; ma comunemente [...] mattino, sia all'aria libera, sia in una camera con finestre aperte, a corpo parzialmente o completamente denudato ultima, il bagno sarà tanto più breve quanto essa è più bassa; abitualmente non si praticano mai bagni a temperatura inferiore a zero ...
Leggi Tutto
GORIZIA (XVII, p. 555; App. I, p. 682; II, 1, p. 682)
Giorgio Valussi
La città isontina si è lentamente ripresa nell'ultimo decennio, con l'aiuto di particolari provvedimenti legislativi, come l'istituzione [...] - Il movimento naturale della popolazione è caratterizzato da una bassa natalità (media del 13%o nel periodo 1947-57), agrarie di circa 8.000 ettari di terreno.
Bibl.: Camera di commercio, industria ed agricoltura, Indici della vita economica della ...
Leggi Tutto
U Città della Romania, la principale della Bessarabia, capoluogo del dipartimento omonimo; è situata sulla riva destra del Bâc, piccolo affluente del Dnestr, costituente la via naturale di comunicazione [...] corpo d'armata della Bessarabia, il tribunale, una camera d'agricoltura e commercio, alcuni ginnasî, due licei pendici e consta di due parti ben distinte: una è la città bassa, sulle prime pendici, il quartiere più vecchio e più pittoresco, con ...
Leggi Tutto
SCIARRINO, Salvatore
Leonardo Pinzauti
Compositore, nato a Palermo il 4 aprile 1947. Avviato agli studi classici, mostrò fin da giovanissimo particolare interesse per le arti figurative; nell'apprendimento [...] calibrate gradazioni di una dinamica quasi sempre molto ''bassa'', tendente a brulicanti sussurri e all'annientamento visivo e atmosferico, così come si può riscontrare già nell'opera da camera Amore e Psiche (1973) e anche in lavori della maturità, ...
Leggi Tutto
SÈTE (già Cette; A. T., 35-36)
Clarice Emiliani
Città marittima della Francia meridionale, nella Linguadoca (dipartimento del Hérault), circa 30 km. a SO. di Montpellier. Sorge su una penisola che si [...] a essa affluiscono i prodotti (specialmente vino) della Bassa Linguadoca e notevoli sono le esportazioni verso l'America fabbriche di conserve, metallurgia, ecc.). È sede di una camera e di un tribunale di commercio e possiede un biblioteca ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese, nato a Port Eliot (Cornovaglia) il 20 aprile 1592. Fu fatto cavaliere nel 1611, vice ammiraglio di Devon nel 1619, grazie alla sua amicizia col duca di Buckingham, favorito del re. [...] vigorosa politica anti-cattolica. Agì da intermediario fra la Camera dei comuni e Buckingham, ma l'insuccesso della guerra una nuova filippica contro Buckingham. Carlo considerò questo una bassa ingratitudine. Dopo la morte del favorito il re adottò ...
Leggi Tutto
Statista austriaco, nato il 10 novembre 1800, morto a Vienna il 16 aprile 1872. Come membro della dieta della Bassa Austria si segnalò per le sue idee liberali, e nel 1848 fu tra i più autorevoli propugnatori [...] fu inviato come ministro plenipotenziario all'Aia, dove rimase fino al 1858. Nel 1861 si ritirò dal servizio diplomatico. Dal 1861 al 1865 fu deputato al Reichstag, e nel 1867 fu nominato membro della Camera dei signori, di cui fu anche presidente. ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...