WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] .
Il National Statuary Hall, disegnato dal Latrobe secondo la pianta d'un teatro greco, fu originariamente la Cameradeideputati. Sopra alla porta settentrionale è l'orologio storico del Franzoni; sopra a quella meridionale La Libertà che proclama ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] potere legislativo con il parlamento, composto da due camere, la cameradeideputati (maglis an-nuwwāb), elettiva (un deputato ogni 20.000 abitanti maschi, elezioni a doppio grado, 88 deputati nelle elezioni del 1925 e del 1928) e il senato (maglis ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] una confederazione di stati. Non va taciuto, però, che il procedere di Bismarck nel conflitto costituzionale alla Cameradeideputati prussiana ed il suo modo di trattare la questione dello Schleswig-Holstein distrussero le simpatie badesi verso la ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] ottenere uno sviluppo economico e sociale più equilibrato. A seguito dei lavori eseguiti dalla commissione per la p., conclusi con un la presentazione del III governo De Gasperi; CameradeiDeputati, resoconto stenografico della seduta del 31 genn ...
Leggi Tutto
Consesso istituito per consigliare o deliberare su determinate materie.
Per il consiglio di famiglia, v. tutela. Per il Maggior Consiglio, v. venezia: Storia.
Il Consiglio dei ministri.
Lo statuto italiano [...] viene per tal via ad assorbire gran parte della funzione elettorale. S'introduce in tal modo nella vita della Cameradeideputati un elemento di stabilità, una garanzia di indirizzo costante e di composizione omogenea. Il regime viene a rinnovare i ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] delle norme riguardanti la concessione della croce al merito di guerra e dei distintivi d'onore per i mutilati e i feriti di guerra al personale diritto di designare 45 rappresentanti alla cameradeideputati, di essere rappresentata al Consiglio ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] a circa 12.000 kW.
La tabella seguente indica il numero dei radioascoltatori (licenze) in alcuni paesi d'Europa.
Di pari passo di 17 parlamentari designati dal presidente della Cameradeideputati.
Le distruzioni subite dagl'impianti della Radio ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] o dai partiti nel corso delle ultimi legislature.
Un disegno di legge (n. 2314) sulla materia fu presentato alla Cameradeideputati dal ministro L. Gui nel maggio 1965, ma le forti resistenze incontrate non consentirono che fossero approvati più di ...
Leggi Tutto
Arcipelago dell'Oceano Pacifico situato a NE. di Borneo; è compreso fra 4° 40′-21° 10′ di lat. N. e 116° 40′-126° 34′ di long. E. Costituisce un possedimento degli Stati Uniti d'America, retto da un governatore [...] da un senato (24 membri eletti con voto generale e diretto, più 2 nominati dal governatore generale) e da una cameradeideputati (94 membri eletti con voto generale e diretto, più 9 nominati dal governatore generale). È composto di 7083 isole, che ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] a cagione degli uffici che ricoprono e per la durata di essi: 1. il presidente del Senato e il presidente della Cameradeideputati; 2. i ministri segretarî di stato per gli Affari esteri, per l'Interno, per la Giustizia, per le Finanze, per l ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
deputato
agg. e s. m. [part. pass. di deputare]. – 1. agg. Designato a un incarico o a una funzione, con la prep. a: essere deputato a rappresentare il proprio governo; l’orecchio è l’organo d. all’udito. Con accezione specifica, luoghi d.,...