Popolazione (1941): 16.824.000 ab., di cui circa tre quarti Birmani, il resto popolazioni di stirpi diverse.
Produzioni: riso (5 milioni di ha. e 70-80 milioni di q. l'anno), cotone (105.000 ha. e 70.000 [...] e dello stato di Mongpai saranno rappresentati al parlamento dell'Unione, mentre le rispettive popolazioni lo saranno nella cameradeideputati. I membri karen del parlamento formerannoi poi, un consiglio di stato Karen, mentre il governo dell'Unione ...
Leggi Tutto
. L'Aventino passa comunemente per uno dei sette colli della Roma primitiva, mentre in realtà entrò a far parte della compagine della città fortificata in età relativamente tarda essendo distaccato dalle [...] Aventino della propria coscienza" dichiarò di essersi ritirata - e fu perciò chiamata Aventino - la "variopinta opposizione" antifascista, ben presto sconfitta, che tra il 1924 e il 1925 si astenne dal partecipare ai lavori della Cameradeideputati. ...
Leggi Tutto
. Partito agrario può definirsi un aggruppamento nazionale di cittadini, aventi parte nella produzione della terra, il quale tenga ad intervenire con proprî rappresentanti nella gestione dei pubblici poteri [...] agricoltori, da quella venne a crearsi un partito agrario, che nelle elezioni generali del 1921 riuscì a mandare alla Cameradeideputati 27 proprî rappresentanti, i quali vi costituirono un gruppo a sé, indipendente da altri gruppi, che, per altro ...
Leggi Tutto
PORTORICO (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Isola delle Indie Occidentali, la minore delle Grandi Antille (8673 kmq. senza le dipendenze), possedimento degli Stati Uniti. Fino al 17 maggio 1932 il nome [...] ) al quale spetta il potere esecutivo. Il potere legislativo è nelle mani di un senato di 19 membri e di una Cameradeideputati di 39 membri eletti per 4 anni. L'isola è rappresentata al Congresso degli Stati Uniti da un resident commissioner eletto ...
Leggi Tutto
SANTIAGO (A. T., 159)
Emilio MALESANI
José A. DE LUCA
Città capitale della repubblica del Chile, nell'America Meridionale, situata a 33°27′ di lat. S. e a 70°41′ di longit. O., nella valle longitudinale [...] un maestoso pronao di stile corinzio sostenuto da sei colonne, che ospita nell'ala sinistra il Senato e nell'ala destra la Cameradeideputati, mentre nel centro si trova il grande salone per le sessioni plenarie. La Plaza de Armas e le vie Ahumada ...
Leggi Tutto
- Dall’edilizia agli abitanti. La rigenerazione urbana per l’Europa: le carte urbane. Il caso della rigenerazione urbana nei fondi infrastrutturali europei e il ritardo dell’Italia. Bibliografia
Rigenerazione [...] FESR» (IFEL, I finanziamenti destinati ai sistemi urbani dalla ‘legge obiettivo’ ai nuovi fondi europei, in Cameradeideputati XVII legislatura, Documentazione e ricerche, 2014). Un dato che dimostra «una performance tutt’altro che positiva per ...
Leggi Tutto
La nozione di a. rilevante agli effetti penali viene generalmente individuata nella "interruzione intenzionale del processo fisiologico della gravidanza con la conseguente morte del prodotto del concepimento" [...] rinvio del referendum. Nel 1977 un disegno di legge che consentiva l'a. in determinate circostanze fu approvato dalla Cameradeideputati, ma respinto dal Senato. Peraltro, nel corso della VII legislatura il disegno di legge è stato ripresentato e la ...
Leggi Tutto
(XI, p. 459)
Sviluppi della legislazione e dell'attività corporativa in Italia. - In Italia, l'istituzione delle corporazioni, previste negli espliciti riferimenti della Carta del lavoro e della legislazione [...] delle Corporazioni: I lavori degli organi corporativi nel primo ciclo della loro attività, Roma 1936, p. 482; Cameradeideputati, Relazione della Giunta generale del bilancio. Stato di previsione della spesa del Ministero delle corporazioni per l ...
Leggi Tutto
Il controllo finanziario è quel complesso di misure e di mezzi che si adottano per dare modo a chi esercita l'autorità sovrana di conoscere quale uso abbiano avuto i fondi provenienti dalle entrate pubbliche [...] e a ciascuna delle due camere. Però ogni legge d'imposizione di tributi, o di approvazione dei bilanci e dei conti dello stato, sarà presentata prima alla cameradeideputati. Secondo l'art. 30, nessun tributo può essere imposto o riscosso se non è ...
Leggi Tutto
La riforma della burocrazia: nozione. - Per riforma della b. non si deve intendere soltanto il riordinamento delle carriere degli impiegati civili e lo statuto dei dipendenti statali (v. impiego: impiego [...] amministrativo, secondo un criterio già adottato con successo in altri paesi (per es. Austria), è attualmente all'esame della Cameradeideputati e ha già ottenuto la sostanziale adesione del governo.
Più complessa, ma non meno urgente, è la riforma ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
deputato
agg. e s. m. [part. pass. di deputare]. – 1. agg. Designato a un incarico o a una funzione, con la prep. a: essere deputato a rappresentare il proprio governo; l’orecchio è l’organo d. all’udito. Con accezione specifica, luoghi d.,...