Bressa, Gianclaudio. – Uomo politico italiano (n. Belluno 1956). Dopo aver lavorato come consulente aziendale, ha iniziato la sua carriera politica militando nella DC, e diventando prima consigliere comunale [...] è stato eletto alla CameradeiDeputati prima nella fila dell’Ulivo e poi del Partito Democratico ed è stato Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dal 1998 al 2001, occupandosi soprattutto dei diritti delle minoranze linguistiche ...
Leggi Tutto
Stucchi, Giacomo. – Uomo politico italiano (n. Bergamo 1969). Dopo aver conseguito il diploma all’istituto tecnico-industriale, ha lavorato come consulente aziendale e giornalista. È stato eletto alla [...] nelle fila della Lega Nord nel 1996, rieletto nel 2001, 2006 e 2008. Dal 2006 al 2013 è stato Segretario della CameradeiDeputati per la Lega Nord. Nel 2013 è stato eletto per la prima volta al Senato e nello stesso anno è stato eletto presidente ...
Leggi Tutto
Cesaro, Antimo. – Uomo politico italiano (n. Napoli 1968). Laureatosi in Giurisprudenza presso l'università di Napoli “Federico II”, ha conseguito i dottorati in Filosofia politica e in Filosofia del diritto. [...] di Italia Futura in Campania e dal 1998 al 2002 è stato membro del Consiglio Nazionale dei Beni Culturali. Nel 2013 è stato eletto alla CameradeiDeputati nelle fila di Scelta civica. Dal 2016 al 2018 è stato Sottosegretario di Stato ai Beni ...
Leggi Tutto
Uomo politico e storico ungherese (Berzevicze 1853 - Budapest 1936); dal 1903 al 1905 ministro dell'Istruzione, per due volte (1895, 1910) presidente della Cameradeideputati e (dal 1905) presidente dell'Accademia [...] delle scienze di Ungheria, ha scritto notevoli opere di storia (Beatrix királyné "La regina Beatrice", 1908; Az abszolutizmus kora Magyarországon "L'epoca dell'assolutismo in Ungheria", 4 voll., 1921-37) ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Roma 1960). Già a diciannove anni comincia la carriera giornalistica entrando a lavorare a Il Manifesto, dove rimane per più di diciotto anni, prima come diffusore militante poi [...] delle attività in rete della Presidenza del Consiglio. Nel 2003 è stato tra i fondatori del quotidiano Europa, di cui diventa poi vicedirettore e dal 2005 al 2014 direttore. Nel 2016 è stato nominato capo ufficio stampa della Cameradeideputati. ...
Leggi Tutto
Selva, Gustavo. – Giornalista e uomo politico italiano (Imola 1926 – Terni 2015). Come giornalista, carriera iniziata nel 1946 lavorando per L’Avvenire d’Italia, è stato tra l’altro caporedattore del Telegiornale [...] del quotidiano veneziano Il Gazzettino (1983-84). Eletto al Parlamento europeo nel 1984 nelle fila della Democrazia cristiana, alla CameradeiDeputati è stato eletto dal 1994 al 2001 e al Senato nel 2006 nelle fila di Alleanza Nazionale. Nel 2007 ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Milano 1963). Giornalista e consulente editoriale, ha collaborato fra l'altro con L'Indipendente. Impegnatasi fin da giovanissima nell'associazionismo cattolico, fu responsabile [...] Consulta cattolica della Lega lombarda (1990-91), e della Lega Nord (1991-92). Deputato dal 1992, dal 1994 al 1996 è stata presidente della Cameradeideputati. Abbandonata l'attività politica, nel 2001 ha ricoperto il ruolo di docente presso la ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Sesto San Giovanni 1939 – ivi 2017). Laureato in Scienze politiche, ha insegnato Storia e filosofia nei licei. Militante nella Democrazia cristiana, si è sempre impegnato nelle [...] al 1994. Tra i fondatori del PPI (di cui è stato presidente dal 1994 al 1997), nelle sue fila è stato eletto alla CameradeiDeputati nel 1994 e nel 1996, ed è stato rieletto nel 2001 nelle fila della Margherita. Dal 2001 al 2006 è stato segretario ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Roma 1977). Laureato presso l’università “Tor Vergata” di Roma, ha conseguito il Dottorato di ricerca in politica comparata ed europea e ha studiato in Inghilterra, [...] l'Università di Pretoria, è direttore del Centro studi sull’innovazione nella governance. Nel 2018 è stato eletto alla CameradeiDeputati nelle fila del Movimento 5 stelle, e dallo stesso anno è stato viceministro per l’Istruzione, l’università e ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Reggio Calabria 1955). Laureata in Lettere e Filosofia, primo ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche in materia di innovazione della pubblica amministrazione e banche [...] democratico e dallo stesso anno al 2017 ha ricoperto la carica di Segretario del Senato della Repubblica. Dal 2017 al 2018 è stata Vicepresidente del Senato. Alle elezioni politiche del 2018 è stata eletta alla CameradeiDeputati nelle fila del PD. ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
deputato
agg. e s. m. [part. pass. di deputare]. – 1. agg. Designato a un incarico o a una funzione, con la prep. a: essere deputato a rappresentare il proprio governo; l’orecchio è l’organo d. all’udito. Con accezione specifica, luoghi d.,...