Giornalista e uomo politico italiano (Napoli 1933 - Roma 2017). Laureato in giurisprudenza, ha legato la sua carriera giornalistica alla Rai, nella quale è entrato a lavorare nel 1963. Nel 1979 ha fondato [...] e dal 1987 al 1993 direttore del Tg2, inventando insieme a G. Falcone Lezioni di mafia. Eletto nel 1994 alla CameradeiDeputati con i progressisti, è stato sottosegretario ai Beni culturali e ambientali dal 1996 al 1998 e poi sottosegretario all ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Oderzo, Treviso, 1966). Laureato in Filosofia all’Università Ca’ Foscari di Venezia, consulente aziendale, è stato consigliere comunale a Oderzo. Nel 2000, 2005 e 2010 è stato [...] , dal 2008 al 2010 assessore all'agricoltura e al turismo e vicepresidente della Regione. Nel 2018 è stato eletto alla Cameradeideputati nelle fila della Lega e dallo stesso anno al 2019 è stato Sottosegretario di Stato per le Politiche agricole ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Bordeaux 1767 - Parigi 1835); avvocato di grande reputazione, fu rivoluzionario di idee moderate e (1808) membro del Corpo Legislativo, in cui criticò (1813) la politica di Napoleone. Prefetto [...] provvisorio della Gironda (1814), dopo la Restaurazione divenne presidente della Cameradeideputati (1815). Ministro dell'Interno (1816), svolse una politica moderata. Uscito dal ministero (1818), si accostò alla destra, fu di nuovo ministro senza ...
Leggi Tutto
Architetto e uomo politico italiano (Roma 1942 – ivi 2012). Ultimati gli studi in Architettura, si è avvicinato alla politica ed è stato assessore alla Cultura per il Comune di Roma dal 1976 al 1985. Il [...] culturali e spettacoli che hanno caratterizzato la vita della capitale per circa un decennio. È stato eletto alla Cameradeideputati nelle legislature IX, X e XI (prima per il Partito Comunista Italiano e poi per il Partito Democratico ...
Leggi Tutto
Cristofori, Nino (propr. Adolfo Loris). – Uomo politico italiano (Ferrara 1930 – ivi 2015). Esperto di problemi economici, previdenziali e agricoli ha iniziato a lavorare come giornalista per L’Avvenire [...] parte del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana ed è stato uno degli esponenti di spicco della corrente andreottiana. Eletto alla CameradeiDeputati dal 1968 al 1992 sempre nelle fila della DC, tra il 1972 e il 1992 è stato sette volte ...
Leggi Tutto
Giornalista marocchino (n. Casablanca 1983). Trasferitosi in Italia, nei primi anni Novanta ha ultimato gli studi in ambito socio-educativo per poi co-fondare Giovani Musulmani d’Italia (2001), associazione [...] ; ha creato il portale d’informazione www.minareti.it ed è stato responsabile immigrazione dei giovani del Partito democratico. Nel 2013 è stato eletto alla Cameradeideputati nelle fila del PD e dal 2017 è presidente della Grande Moschea di Roma. ...
Leggi Tutto
Pezzotta, Savino. – Sindacalista e uomo politico italiano (n. Scanzorosciate, Bergamo, 1943). Operaio tessile alla Reggiani di Bergamo, si iscrisse alla CISL (Confederazione italiana sindacati dei lavoratori) [...] stato in seguito riconfermato nel 2001 e 2005, nel corso di una stagione segnata dal progressivo esaurirsi dell’unità sindacale. Lasciato il sindacato nel 2006, nel 2008 è stato eletto alla Cameradeideputati nelle liste dell’UDC (Unione di centro). ...
Leggi Tutto
Giornalista e uomo politico italiano (Bari 1946 - Roma 2020). Redattore della casa editrice Laterza dal 1968 al 1972, militante del PSIUP e successivamente dirigente del PCI a Bari, è stato per diversi [...] Dal 1996 al 1998 e dal 1999 al 2000 è stato direttore dell'Unità. Nel 2001 è stato eletto alla Cameradeideputati nelle fila dei Democratici di sinistra, e nel 2006 nelle fila dell’Ulivo, è stato membro del Copasir. È stato anche editorialista del ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Pavia 1960). Ha conseguito il diploma di istituto tecnico per geometri, è stato Consigliere presso il Comune di Capriolo. Nel 2008 e nel 2018 è stato eletto alla Cameradeideputati, [...] e nel 2013 al Senato sempre nelle fila della Lega. Dal 2014 al 2018 è stato Segretario della Presidenza del Senato. Dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario di Stato alla Difesa del governo Conte. Nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (La Spezia 1930 - Milano 2021). Giovanissimo è stato partigiano, poi esponente del PSI. Laureatosi in giurisprudenza, è stato funzionario europeo nelle sedi di Lussemburgo e Bruxelles. [...] Nel 1992 è stato eletto alla CameradeiDeputati e nel 1993 sindaco di Milano nelle fila della Lega, primo sindaco leghista ed società civile. Nel 1994 è stato eletto al Parlamento europeo nelle fila della Lega e nel 1999 nelle fila dei Democratici. ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
deputato
agg. e s. m. [part. pass. di deputare]. – 1. agg. Designato a un incarico o a una funzione, con la prep. a: essere deputato a rappresentare il proprio governo; l’orecchio è l’organo d. all’udito. Con accezione specifica, luoghi d.,...