Critico letterario e uomo politico italiano (Belveglio 1895 - Roma 1959); esordì come collaboratore dell'Ordine nuovo. Scrisse due volumi di critica: L'anarchia di Vittorio Alfieri, 1924; Colloqui col [...] , e svolgendo da Radio Londra propaganda d'opposizione nei confronti della posizione bellica dell'Italia nella seconda guerra mondiale. Nel giugno 1946 fu eletto per il Partito socialista all'Assemblea Costituente e nel 1948 alla Cameradeideputati. ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico boliviano (La Paz 1879 - ivi 1956); fondatore (1915) del quotidiano El Fígaro, fu poi presidente della Cameradeideputati, ministro degli Esteri, delegato della Bolivia presso [...] la Società delle Nazioni; eletto nel 1938 presidente della Repubblica, non poté prendere possesso della carica per un sopravvenuto colpo di stato. Autore di scritti di critica, di storia e letterarî; tra ...
Leggi Tutto
Melega, Gianluigi. – Giornalista, scrittore e uomo politico italiano (Milano 1935 – Venezia 2014). Ha iniziato la sua carriera giornalistica a Il giorno, per poi lavorare per Panorama e la Repubblica, [...] . Dal 1976 al 1977 è stato direttore dell’Europeo. Nel 1979 e nel 1983 è stato eletto alla Cameradeideputati nelle fila del Partito radicale. Autore anche di libretti d’opera, tra i suoi libri si ricordano: Planetario privato (1988), L'isola ...
Leggi Tutto
Slavista italiano (Roma 1892 - ivi 1953), prof. nell'univ. di Roma e nell'Istituto univ. orient. di Napoli, dal 1928 al 1935 docente di letteratura italiana nell'univ. di Sofia, bibliotecario della Camera [...] deideputati. Come critico e traduttore, svolse un'intensa attività occupandosi della divulgazione in Italia di pressoché tutte le letterature slave. Particolarmente nota è la sua opera di iniziatore e animatore degli studî italiani sulla lingua e ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Olbia 1966). Laureato in giurisprudenza presso l’università di Sassari, dirigente politico, militante della FGCI, dal 1995 al 1997 è stato Segretario nazionale della Sinistra [...] , è stato viceresponsabile del Dipartimento Welfare e Segretario regionale dei DS, nel 2007 è stato componente dell’Assemblea Costituente del Partito democratico. Nel 2008 è stato eletto alla Cameradeideputati nelle fila del PD. Dal 2019 al 2021 è ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Milano 1983). Laureato in Economia e gestione aziendale, dottore commercialista e revisore legale dei conti, nel 2013 è stato eletto Consigliere regionale in Lombardia ed è stato [...] portavoce del Movimento 5 stelle in Regione. Nel 2018 è stato eletto alla Cameradeideputati nelle fila del movimento. Dallo stesso anno al 2019 è stato Sottosegretario di Stato agli Affari regionali e autonomie del primo governo Conte, e dal 2019 ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Sassocorvaro, Pesaro e Urbino, 1976). Laureata in giurisprudenza presso l’università di Urbino, avvocato civilista, è stata segretario provinciale della Sinistra giovanile di [...] , assessore comunale e poi assessore provinciale tecnico all'Istruzione, nel 2013 e nel 2018 è stata eletta alla Cameradeideputati nelle fila del Partito democratico. Dal 2019 al 2021 è stata Sottosegretario di Stato allo Sviluppo economico del ...
Leggi Tutto
Tudose, Mihai. – Uomo politico rumeno (n. 1947). Membro della Cameradeideputati dal 2000 nelle fila del Partito socialdemocratico, ha ricoperto la carica di ministro dell’Economia dal 2014 al 2015 nel [...] governo Ponta, assumendo nuovamente l’incarico nel febbraio 2017 nel governo di S. Grindeanu; nel giugno dello stesso anno è stato nominato premier del Paese, subentrando al dimissionario Grindeanu e permanendo ...
Leggi Tutto
Velo, Silvia. – Donna politica italiana (n. Campiglia Marittima, Livorno, 1967). Laureatasi in chimica e tecnologie farmaceutiche all'Università di Pisa, farmacista, è stata consigliere comunale e poi [...] sindaco della sua città natale. Nel 2006 è stata eletta alla CameradeiDeputati nella lista dell’Ulivo, e nel 2008 e 2013 rieletta nelle fila del Partito democratico. Dal 2014 al 2018 è stata Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Ambiente e ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Roma 1973). Laureato in Lettere presso l'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti e Pescara, per due anni è stato cultore della materia in Letteratura italiana [...] , e dal 2004 è docente di lettere e latino nelle scuole secondarie. Nel 2013 e nel 2018 è stato eletto alla Cameradeideputati nelle fila del Movimento 5 stelle. Dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario di Stato ai Beni e alle attività culturali del ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
deputato
agg. e s. m. [part. pass. di deputare]. – 1. agg. Designato a un incarico o a una funzione, con la prep. a: essere deputato a rappresentare il proprio governo; l’orecchio è l’organo d. all’udito. Con accezione specifica, luoghi d.,...